Zanna Bianca: trama riassunta, ambientazione e personaggi del libro di Jack London
Di Chiara Famooss.Trama riassunta e personaggi del romanzo Zanna Bianca, scritto da Jack London e pubblicato per la prima volta nel 1906. La storia è ambientata nello Yukon e nei Territori del Nord-Ovest canadese, durante la corsa all'oro del Klondike degli anni Novanta del XIX secolo.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Zanna Bianca: introduzione al romanzo di Jack London

“Zanna Bianca”, pubblicato nel 1906, è uno dei romanzi d’avventura più famosi dello scrittore Jack London, conosciuto anche per il libro “Il richiamo della foresta”.
In “Zanna Bianca”, London scrive nero su bianco la forza e soprattutto l’imprevedibilità della natura. Attraverso le avventure e le sfide dell’animale protagonista, lo scrittore racconta che cosa vuol dire vivere in quella parte di mondo in cui si è costretti a combattere ogni giorno per cercare di sopravvivere.
Ambientazione di Zanna Bianca
La storia è ambientata nella Valle dello Yukon, alla fine dell'Ottocento. Zanna Bianca è un lupo con un quarto di sangue di cane, il pelo folto e gli occhi ambrati. Il suo nome è dovuto ai suoi denti candidi e a chiamarlo così è stato l’indiano Castoro Grigio, un indiano che si era impossessato in modo brutale della madre e del cucciolo, strappandoli alla loro libertà e portandoli a lavorare nelle foreste dell’Alaska.
Descrizione di Zanna Bianca
All'inizio della storia, il piccolo lupo è tenero e tranquillo, pieno di voglia di vivere come tutti i cuccioli, ma quando la vita lo mette alle strette il suo atteggiamento cambia. Dopo aver perso i suoi fratelli e suo padre, rimane anche senza la madre che viene venduta da Castoro Grigio.
Il piccolo lupo è quindi costretto a crescere senza l’aiuto e la protezione della famiglia, senza nessuno di cui fidarsi. Ciò lo renderà un animale solitario e piuttosto diffidente nei confronti dell’altro, sempre pronto a lottare e ad uccidere per riuscire a difendersi.
Zanna Bianca vive una vita piena di violenza e maltrattamenti, da parte sia degli uomini che dei cani, ma anche di dolore per l'assenza della sua famiglia. Crescendo, questa sofferenza lo farà diventare feroce e spietato, proprio come un vero lupo.
Questo comportamento così selvaggio porterà il suo padrone Castoro Grigio a venderlo ad un uomo senza scrupoli e senza pietà, chiamato Smith, che lo costringerà a combattere in scontri all'ultimo sangue tra cani.
Durante uno di questi combattimenti, Zanna Bianca rischia di perdere la vita ma grazie all’intervento di un uomo buono, Weedon Scott, che minaccia di denunciare gli affari illegali di Smith, la fine del lupo viene scongiurata.
Zanna Bianca viene così comprato da questo uomo che, con tanta pazienza e amore, riuscirà a guarire parte delle sue ferite e a farlo tornare ad essere buono e gentile.
“Non gli correva mai incontro, lo attendeva a distanza; ma lo attendeva sempre.”
Zanna Bianca, commento

Weedon Scott capisce che il male che si porta dentro il lupo è causato dalla malvagità dell’uomo, per questo motivo decide di portarlo con sé in California, in un clima piuttosto insolito per i lupi dell’Alaska ma anche più confortevole.
Qui Zanna Bianca impara a vivere in città e a seguire le regole della tenuta del giudice Scott, padre di Weedon, diventando un perfetto cane da guardia e imparando a convivere con i cani di casa, il levriero Dick e la femmina di cane pastore Collie, sua amata.
“E' più facile appoggiarsi a un altro che stare in piedi da solo.”
“Zanna Bianca” di Jack London è una storia d’avventura che guarda dritto alle profondità dell’animo umano attraverso lo sguardo di un lupo. Un animale fiero e potente che è allo stesso tempo sensibile al richiamo della foresta e devoto all’uomo.
In un viaggio di vita disseminato di difficoltà, Zanna Bianca impara a riconoscere l’insensatezza della volubile legge dell’uomo e l’indifferenza della spietata azione della natura che non ha pietà di nessuno.
Costretto a badare a se stesso fin da piccolo, il lupo protagonista si lascia guidare dal viscerale istinto di attaccamento alla vita, adattandosi ad ogni situazione estrema con un atteggiamento sempre fiero e forte.
Ciò che rende questo romanzo una storia universale è la trasformazione di Zanna Bianca che, dopo una vita difficile, cruda e piena di violenza in cui l’unica formula possibile di sopravvivenza è quella di divorare o di essere divorati, comprende infine che soltanto l’amore può salvarlo dall’ingiustizia e dall’assurdità del mondo.
Soltanto quell’amore donatogli dalla famiglia di Weedon e dalla amata Collie, con la quale prova la travolgente esperienza di diventare genitore, può curare tutte i traumi e far risplendere la propria vita, trasformando il dolore in concime per la felicità.
- La ragazza con la Leica: il romanzo di Helena Janeczek
- La ragazza con l'orecchino di perla: il romanzo di Tracy Chevalier
- Febbre: il romanzo di Jonathan Bazzi
- Felici i felici: il romanzo di Yasmina Reza
- Un giorno questo dolore ti sarà utile: riassunto e analisi del romanzo di Peter Cameron
- Amatissimi: trama riassunta del romanzo di Cara Wall
- Un minuto prima di Mezzanotte: riassunto e analisi del romanzo di Tom Ellen
- Persone normali di Sally Rooney: riassunto e commento del romanzo
- Klara e il sole: trama e analisi del romanzo di Kazuo Ishiguro
- Non lasciarmi: trama e riassunto del romanzo di Kazuo Ishiguro
- Il racconto dell'ancella, il romanzo di Margareth Atwood
- Il corpo sa tutto: trama e riassunto del libro di Banana Yashimoto
- Due vite: trama e riassunto del libro di Emanuele Trevi
- Seta: riassunto, significato e personaggi del romanzo di Baricco
- Chiamami col tuo nome: trama e riassunto del romanzo di Andre Aciman
- Ogni storia è una storia d'amore: trama e riassunto del romanzo di Alessandro D'Avenia
- Una vita sottile: trama e riassunto del romanzo di Chiara Gamberale
- Arrivano i pagliacci: trama e riassunto del libro di Chiara Gamberale
- L'isola dell'abbandono: trama, temi e riassunto del romanzo di Chiara Gamberale
- L'arte di essere fragili: come Leopardi può salvarti la vita. Trama e riassunto del libro di D'Avenia
- L'appello di Alessandro D'Avenia: trama e riassunto
- Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e riassunto del libro di Mazzariol
- Gli anni al contrario: trama e riassunto del libro di Nadia Terranova
- Lontano dagli occhi: trama e riassunto del romanzo di Paolo di Paolo
- L'arte di essere fragili, Alessandro D'Avenia: trama e riassunto
- Una storia quasi solo d'amore, trama e riassunto del romanzo di Paolo di Paolo
- Il prezzo del sogno di Margherita Giacobino: trama e riassunto
- Chirù di Michela Murgia: trama e riassunto
- Bella mia di Donatella di Pietrantonio: trama e riassunto
- Terremoto di Chiara Barzini: trama e riassunto
- Trio di Dacia Maraini: riassunto e trama
- L'acquaiola: trama e riassunto del romanzo di Carla Maria Russo
- L'amore che dura: trama e riassunto del libro di Lidia Ravera
- L'Arminuta: trama e riassunto del romanzo di Donatella di Pietrantonio