Scuola: zaino troppo pesante? Ecco i consigli per gestirlo
Il tuo zaino per la scuola è pesantissimo? Ecco qualche consiglio utile per prepararlo al meglio
SCUOLA, ZAINO TROPPO PESANTE – Hai preparato lo zaino, hai infilato dentro tutti i libri, il diario, i quaderni e qualche altra cosa che può tornarti utile, poi lo infili sulle spalle per partire…. e senti che ha assunto il peso specifico del piombo! Se anche a te è capitato di essere costretto a camminare in modo bizzarro per vincere la forza di gravità e non farti trascinare a terra dal tuo zaino (col rischio di trovarti steso come una tartaruga capovolta sul suo guscio) allora hai bisogno di qualche consiglio per preparare meglio la tua cartella e per indossarla senza avere problemi alla schiena!
Libri gratis da scaricare: ecco quelli che ti servono per la scuola

ZAINO PESANTE CONSIGLI – Tenere sulle spalle uno zaino troppo pesante può causare infatti dolori alla schiena e può portare anche a problemi nella postura.
Per evitare tutto ciò è importante scegliere lo zaino giusto e seguire i consigli che ti proponiamo qui sotto, tratti dal sito OrizzonteScuola:
- Prima di tutto, se stai per acquistare uno zaino nuovo, devi sapere che è meglio prenderlo con lo schienale rigido e imbottito, con la cintura da allacciare in vita e con una suddivisione interna in diversi comparti.
Queste sono cose che aiutano a scaricare e organizzare meglio il peso.
Puoi addirittura scegliere uno zaino con le rotelle, tipo trolley, così non dovrai portarlo sempre sulle spalle ma potrai trascinarlo a terra.
- Per quanto riguarda la preparazione, invece, ricordati di mettere i libri e le cose più pesanti attaccate allo schienale.
Poi potrai aggiungere mano a mano le cose sempre più leggere.
- Ricorda di non tenere lo zaino su una spalla sola: indossa sempre entrambe le bretelle, che devono essere regolate alla lunghezza giusta (la parte inferiore dello zaino non deve arrivarti sotto le anche!).
- Indossa lo zaino senza sollevarlo di fretta! Per non dare traumi alla schiena è meglio se lo sollevi dalla maniglia, lo posi sulla scrivania o sul tuo banco con le bretelle rivolte verso di te, ti giri di schiena e infili le bretelle senza piegare indietro la schiena e senza ruotare il tronco.
- Quando hai finito di preparare lo zaino fermati un attimo e pensa bene a quello che ci hai messo dentro: sono tutte cose che ti servono o c’è qualcosa in più che puoi lasciare a casa? Se puoi togli quello che non ti serve, così eviterai di portare peso inutile!