X Agosto di Pascoli: parafrasi, commento e analisi delle figure retoriche
Di Francesca Ferrandi.X Agosto di Pascoli: la nostra mappa concettuale completa di tutto ciò che ti occorre per un'impeccabile analisi del testo
X AGOSTO: PARAFRASI DEL TESTO, COMMENTO E MAPPA CONCETTUALE – Pubblicata per la prima volta il 9 agosto 1896 ne Il Marzocco, e successivamente inserita nella raccolta poetica Myricae, X Agosto è una delle poesie più celebri ed emblematiche di Giovanni Pascoli.
Ricchissimo di simboli, il componimento è dedicato – così come molti altri – al tragico omicidio del padre dell’autore, avvenuto il 10 agosto 1867 e di cui mai si trovarono i colpevoli.
Fu un evento che segnò profondamente non solo la poetica, ma anche l’animo del giovane Pascoli e le cui cicatrici lo tormentarono per l’intera durata della sua travagliata esistenza.
Il titolo, X Agosto, allude quindi non solo alla notte di San Lorenzo, tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti, ma anche e soprattutto alla data di morte del padre del poeta.
Gli astri che, con un sentimento carico di romanticismo, osserviamo cadere nella notte a cavallo tra il 10 e l’11 agosto, diventano nell’immaginario del poeta un pianto disperato, un segno tangibile della tristezza del Cielo per la malvagità degli esseri umani.
X Agosto è un componimento relativamente breve – solo 24 versi – ma fitto di significati velati, nascosti tra le righe.
Per aiutarti nella loro comprensione, noi di Studenti.
it abbiamo creato per te una mappa concettuale completa di analisi, parafrasi e commento del componimento di Pascoli.
Per scaricarla, ti basterà cliccare sull’immagine qui sotto!
Clicca sull'immagine per scaricare la nostra mappa concettuale di X Agosto!
X AGOSTO, ANALISI DELLE FIGURE RETORICHE – Con l’ausilio della nostra mappa concettuale, X Agosto di Giovanni Pascoli non avrà più alcun segreto per te. Imparerai a conoscere a fondo uno dei più bei componimenti della letteratura italiana e ad analizzarne ogni simbolo.
Inoltre, ecco per te altri appunti e approfondimenti per prepararti al meglio nell’analisi testuale di X Agosto:
- X Agosto: riassunto e analisi metrica e stilistica
- X Agosto: commento della lirica di Pascoli
- X Agsoto, analisi e comprensione della poesia Ascolta su Spreaker.