Voto maturità 2014, quanto conta per trovare lavoro?
Di Tommaso Caldarelli.Qualche statistica utile per te
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
Voto maturità 2014, quanto conta il risultato dell'esame ai fini della ricerca di lavoro? Perchè se è vero che con l'abolizione del bonus Maturità ai fini della propria carriera universitaria il voto d'esame può non essere particolarmente rilevante, è vero anche che molti studenti dopo l'esame di Stato iniziano a pensare: invece dell'università, posso cercare direttamente lavoro? E se sì, il mio voto quanto può influire?
IL LIVE - Maturità 2014, terza prova domande risposte soluzioni
VOTO MATURITA' E TROVARE LAVORO, CHE RAPPORTO C'E'? - Alcune statistiche possono aiutarci: ce le riporta il TgCom. Innanzitutto risulta che scelgono di trovare lavoro, invece di continuare a studiare, i maturandi che hanno ottenuto un voto modesto, non brillante, dunque. In generale con il solo diploma di maturità, trovare lavoro non è molto facile, tanto che nemmeno il 20% dei diplomati lavora entro un anno dal superamento dell'esame. E dunque è vero che esiste una differenza fra diplomati con voto basso e quelli con voto alto.
Risulta impegnato in attività lavorative il 13% dei diplomati con voto alto e il 18% di quelli con voto basso
"A tre anni le quote di quanti lavorano sono rispettivamente 20% e 32%", scrive ancora TgCom obiettivo Lavoro, "mentre a cinque anni dal voto di maturità 36% e 46,5 %". Insomma fra i laureati con voto basso il lavoro si trova di più.
