Violazione dei diritti umani in Ucraina: cosa dice Amnesty International

Il punto di vista di Amnesty International sulla violazione dei diritti umani in Ucraina: cosa denuncia l'organizzazione che si occupa di diritti umani nel mondo

VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI

Amnesty International denuncia continue violazioni dei diritti umani in Ucraina
Amnesty International denuncia continue violazioni dei diritti umani in Ucraina — Fonte: getty-images

A distanza di poco più di un mese dall'inizio della guerra fra Russia e Ucraina, Amnesty International, organizzazione che si occupa della salvaguardia dei diritti umani nel mondo, riporta alcuni dati che danno la cifra del disastro umanitario che si sta consumando nel paese: 4 milioni di profughi, 6 milioni di sfollati interni e oltre 14.000 arresti per chi esprime dissenso all'interno della Russia.

Amnesty sta lavorando alla costruzione di corridoi umanitari sicuri per la popolazione, cercando al contempo di documentare i danneggiamenti delle infrastrutture civili e l'uso di armi vietate dalle convenzioni internazionali da parte dei russi, oltre che denunciare l'arresto dei dissidenti in Russia e l'uso della censura da parte del Cremlino sulle voci contrarie alla guerra.

VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI 2022: GUERRA IN UCRAINA

"L'invasione militare russa in Ucraina rappresenta un atto illegale che vìola palesemente il diritto internazionale e i diritti umani” - ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. "Fin dai primi giorni del conflitto, Amnesty International si è mobilitata per raccogliere prove che consentano di processare i responsabili di tali gravi crimini e garantire giustizia a coloro che ne sono stati vittime. Sta inoltre portando avanti un importante lavoro di sensibilizzazione e pressione, a livello nazionale ed internazionale, per denunciare la campagna senza precedenti lanciata dalle autorità russe contro il giornalismo indipendente, il movimento contro la guerra e le voci dissidenti. Abbiamo lanciato un appello mondiale al governo russo sollecitandolo a rispettare il diritto internazionale, a proteggere i civili e a fermare l'aggressione contro l'Ucraina. Da oltre 60 anni ci battiamo in difesa di chi non ha voce e non ci fermeremo finché nel mondo non sarà garantita giustizia per tutte e tutti".

DI COSA SI OCCUPA AMNESTY INTERNATIONAL

L'organizzazione dal 1961 opera in 71 paesi del mondo, utilizzando come forma di finanziamento anche il 5x1000 dei contribuenti. Una delle attività avviate grazie a questa forma di sostegno, ad esempio, è il Crisis Evidence Lab, un team multidisciplinare che utilizza, da remoto, strumenti di indagine digitale all'avanguardia per verificare, documentare e segnalare tempestivamente le violazioni dei diritti umani.

Amnesty svolge anche attività di pressione su governi, istituzioni e aziende affinché agiscano per promuovere e far rispettare i diritti umani; in campagne e azioni per diffondere la cultura dei diritti umani e favorire i necessari cambiamenti legislativi attraverso raccolta firme, mobilitazioni, eventi culturali e artistici ed educazione nelle scuole.

Leggi anche: