I riassunti della prof di letteratura italiana | Video

Video riassunti brevi a cura di Martina Di Primio: La Famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg, Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo e Gerusalemme Liberata di Tasso… Continua
Video riassunti brevi a cura di Martina Di Primio: La Famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg, Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo e Gerusalemme Liberata di Tasso… Continua
I consigli della psicologa per studiare meglio: il video a cura di Deborah Disparti per memorizzare meglio i concetti e per gestire l'ansia (sia in classe che fuori!)… Continua
Che cos’è l’intelligenza artificiale: definizione, storia e pro e contro dell'AI. Guarda il video… Continua
Orientamento: hai mai pensato di iscriverti a un Istituto Tecnico Superiore? In questo video Rosalia ci spiega come funzionano gli ITS… Continua
I prof ti hanno assegnato da leggere dei libri per le vacanze? Martina Di Primio ci spiega come fare una scheda libro e quali elementi non devono mancare… Continua
5 classici della letteratura da leggere in estate: in questo video trovi 5 consigli di lettura di Martina Di Primio… Continua
Cosa accadrebbe se tutti i vulcani della Terra eruttassero nello stesso momento: in questo video Andrea Borello ci spiega cosa succederebbe a partire da un'eruzione del 1991… Continua
Come funziona la maturità 2022: in questo video troverai tutte le informazioni utili sull'esame di Stato, dalla prima prova fino all'orale… Continua
Che cos'è l'identità di genere e quali sono i termini da conoscere per promuovere un linguaggio veramente inclusivo. Guarda il video con Rosalia Virga… Continua
5 misteri della storia mai risolti: Andrea Borello ci racconta cinque misteri risolti, dall'omicidio Kennedy alla Sacra Sindone… Continua
Come fa un aereo a volare: ti sei mai chiesto perché l'aereo non cade? Guarda la spiegazione semplice a cura di Matteo Albrizio… Continua
Perché febbraio ha 28 giorni? Chi ha stabilito la lunghezza dei mesi e chi ha fissato il Capodanno al primo di gennaio? Matteo Albrizio risponde a queste e ad altre curiosità sul calendario… Continua
Comunicazione ieri e oggi: com'è cambiata negli anni e in che modo la viviamo oggi… Continua
Evoluzione dell'uomo: origine e storia cronologica. Dall'australopiteco all'homo sapiens: l'evoluzione del genere umano nel tempo… Continua
Il rapporto tra uomo e ambiente nella storia: dall'antichità fino ad oggi, storia di un rapporto complicato… Continua
Amicizia: cos'è, che significato ha, riflessioni per fare un tema sull'argomento e riferimenti letterari da conoscere… Continua
Epidemie: significato e definizione, caratteristiche delle epidemie nella storia e nel mondo e diffirenze con le pandemie… Continua
Social Network: cosa sono? A cosa servono e quali pro e contro hanno? Rispondiamo a queste e altre domande… Continua
Fake news: analisi delle notizie false. Cosa sono, come riconoscerle e come si diffondono all'interno dei nuovi mezzi di comunicazione… Continua
Cos’è la globalizzazione? Pro e contro, vantaggi e svantaggi, storia e caratteristiche della globalizzazione. Ecco cos'è… Continua
Come fare una mappa concettuale: come crearne una efficace al computer o sul mac con word, power point o per farla online con i diversi software… Continua
Come si fa una scheda libro per la scuola superiore o per le scuole medie: ecco il nostro modello e guarda le schede libro già pronte dei libri degli autori… Continua
Studenti.it ha esaminato il costo dei libri per le facoltà di Medicina, Giurisprudenza e Biologia in 9 atenei da Nord a Sud d’Italia ed ha scoperto che per laurearsi si arrivano a spendere anche… Continua
Ecco perchè gli studenti del Socrate hanno occupato la scuola. Interviste, motivazioni, le atttività alternative… Continua
Biografia e opere di Ludwig Van Beethoven: chi è il compositore tedesco vissuto nel Settecento. Riassunto breve su vita e opere del musicista… Continua