I riassunti della prof di letteratura italiana | Video

Video riassunti brevi a cura di Martina Di Primio: La Famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg, Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo e Gerusalemme Liberata di Tasso… Continua
Video riassunti brevi a cura di Martina Di Primio: La Famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg, Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Foscolo e Gerusalemme Liberata di Tasso… Continua
Cisti fornaio, novella del Decameron: guarda il video sulla seconda novella della sesta giornata del Decameron di Boccaccio… Continua
3 tips per studiare meglio: segui i consigli di Giulia per memorizzare più velocemente usando schemi e appunti… Continua
San Martino di Carducci: in questo video Emanuele Bosi ci spiega e analizza il componimento più celebre di Carducci… Continua
I consigli della psicologa per studiare meglio: il video a cura di Deborah Disparti per memorizzare meglio i concetti e per gestire l'ansia (sia in classe che fuori!)… Continua
Che cos’è l’intelligenza artificiale: definizione, storia e pro e contro dell'AI. Guarda il video… Continua
Nastagio degli Onesti: guarda il video della novella della quinta giornata del Decameron di Boccaccio. Spiegazione a cura di Chiara Famooss… Continua
Commedia dell'arte: caratteristiche, protagonisti e differenze con il teatro tradizionale. Video spiegazione a cura di Emanuele Bosi… Continua
Il deserto dei Tartari: riassunto, spiegazione e temi del romanzo di Dino Buzzati. Video con Emanuele Bosi… Continua
L'Italia nel Seicento: protagonisti ed eventi. L'Italia tra la decrescita demografica, le occupazioni, le carestie e la crisi economica. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Federigo degli Alberighi: guarda il video sulla nona novella della quinta giornata del Decameron di Boccaccio narrata da Fiammetta. Video a cura di Chiara Famooss… Continua
Come scrivere un tema sulle vacanze estive: segui i suggerimenti della docente Martina Di Primio per scrivere un tema perfetto… Continua
Orientamento: hai mai pensato di iscriverti a un Istituto Tecnico Superiore? In questo video Rosalia ci spiega come funzionano gli ITS… Continua
Griselda: trama e analisi dell'ultima novella del Decameron di Boccaccio. Video a cura di Chiara Famooss… Continua
I prof ti hanno assegnato da leggere dei libri per le vacanze? Martina Di Primio ci spiega come fare una scheda libro e quali elementi non devono mancare… Continua
Pier Paolo Pasolini: guarda il video, con Emanuele Bosi, sulla biografia e le opere di Pier Paolo Pasolini… Continua
5 classici della letteratura da leggere in estate: in questo video trovi 5 consigli di lettura di Martina Di Primio… Continua
Maturità 2022, come fare una bella figura: in questo video troverai consigli utili su come vestirsi e come comportarsi durante le varie prove dell'esame… Continua
Confronto fra Dante, Petrarca e Boccaccio: video con Emanuele Bosi sulle caratteristiche e sulle differenze tra le Tre Corone fiorentine… Continua
Cosa accadrebbe se tutti i vulcani della Terra eruttassero nello stesso momento: in questo video Andrea Borello ci spiega cosa succederebbe a partire da un'eruzione del 1991… Continua
Tancredi e Ghismunda, novella del Decameron: in questo video Chiara Famooss ci spiega la trama e i temi principali della prima novella della quarta giornata… Continua
Temporale di Giovanni Pascoli: guarda il video a cura di Martina Di Primio. Parafrasi, analisi, figure retoriche e commento… Continua
Ho sceso dandoti il braccio: guarda il video con Emanuele Bosi. Analisi e spiegazione della celebre poesia… Continua
Come funziona la maturità 2022: in questo video troverai tutte le informazioni utili sull'esame di Stato, dalla prima prova fino all'orale… Continua
Stonehenge: cos'è e cosa rappresenta, quando è stato costruito e perché? Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Landolfo Rufolo, novella del Decameron: video lezione di una delle novelle seconda giornata del Decameron di Boccaccio. Video a cura di Chiara Famooss… Continua
X agosto di Pascoli: in questo video Martina Di Primio analizza e spiega la celebre poesia dell'esponente del Decadentismo… Continua
Mattina di Giuseppe Ungaretti: in questo video Emanuele Bosi ci spiega i temi e il significato del breve componimento… Continua
Confronto tra Iliade, Odissea e Eneide: analogie e differenze tra i tre poemi di epica classica. Video a cura di Martina Di Primio… Continua
Guido Cavalcanti, novella del Decameron. Trama, personaggi e analisi dei temi principali della novella di Boccaccio. Video a cura di Chiara Famooss… Continua
Che cos'è l'identità di genere e quali sono i termini da conoscere per promuovere un linguaggio veramente inclusivo. Guarda il video con Rosalia Virga… Continua
Veglia: guarda il video con l'analisi e la spiegazione a cura di Emanuele Bosi del celebre componimento di Giuseppe Ungaretti… Continua
5 misteri della storia mai risolti: Andrea Borello ci racconta cinque misteri risolti, dall'omicidio Kennedy alla Sacra Sindone… Continua
In questa video lezione Chiara Famooss ci parla di Peronella, novella del Decameron di Boccaccio: trama, analisi e temi principali… Continua
Chernobyl, in questo video Rosalia Virga ci racconta gli eventi del 26 aprile 1986 e ci spiega le conseguenze del disastro nucleare… Continua
Orlando Furioso: in questo video la docente Martina Di Primio ci spiega il poema epico cavalleresco di Ludovico Ariosto… Continua
Calandrino e l'elitropia, guarda il video con Chiara Famooss, sulla novella dell'ottava giornata del Decameron di Boccaccio… Continua
Armi nucleari: in questo video con Andrea Borello scopriamo quali sono i paesi che hanno armi nucleari e quante sono le testate attive attualmente… Continua
Umberto Saba dedica una parte della sua produzione al tema della guerra. Ecco in che modo lo affronta e i temi della poesia Marcia Notturna… Continua
Nichilismo: dal pensiero di Ugo Foscolo al nichilismo di Nietzsche. Approfondimento: da Le ultime lettere di Jacopo Ortis a I Sepolcri… Continua
Soldati di Giuseppe Ungaretti: in questo video Martina Di Primio analizza il breve componimento del poeta e ci spiega il significato e le figure retoriche… Continua
Dissoluzione dell'Unione Sovietica: Andrea Borello, in questo video, ci spiega cosa è successo all'URSS tra il 1985 e il 1992… Continua
Foscolo è un neoclassico o un preromantico? Secondo i critici, tutti e due. Emanuele Bosi ci spiega il contesto storico, i due movimenti e dove possiamo collocare le diverse opere di Ugo Foscolo… Continua
Rustico e Alibech, novella del Decameron: guarda il video a cura di Chiara Famooss su una delle novelle più piccanti di tutta l'opera… Continua
In questo video Chiara Famooss ci spiega la trama e l'analisi della novella del Decameron Madonna Oretta… Continua
L'autoritratto di Ugo Foscolo: analisi e struttura, spiegazione e temi del sonetto realizzato a imitazione di quello dell'Alfieri. Video a cura di Emanuele Bosi… Continua
I promessi sposi sono un romanzo storico: in questo video Martina Di Primio ci spiega cosa vuol dire e perché Manzoni sceglie questo genere… Continua
Mussolini: vita, politica, morte del dittatore fondatore del partito fascista italiano. Guarda il video di Andrea Borello… Continua
Lisabetta da Messina: riassunto, temi e struttura della quinta novella della quarta giornata del Decameron di Boccaccio. Guarda il video a cura di Chiara Famooss… Continua
Le Grazie di Ugo Foscolo: guarda la spiegazione del poema incompiuto che Foscolo ha scritto per lo scultore Antonio Canova… Continua
Il contributo di Manzoni alla questione della lingua italiana: guarda il video a cura di Martina di Primio… Continua
Foibe: storia degli eventi e spiegazione del contesto storico che portò ai massacri delle foibe. Video a cura di Andrea Borello… Continua
Rime di Dante Alighieri: in questo video Chiara Famooss ci spiega la struttura e le caratteristiche della raccolta di sonetti… Continua
Anna Frank: la storia della ragazze ebrea tedesca che ha scritto le sue memorie nel diario diventato testimonianza dell'Olocausto. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Primo Levi: biografia e opere dell'autore del Novecento, scrittore del celebre romanzo Se questo è un uomo basato sull'esperienza nei campi di concentramento. Video a cura di Andrea Borello… Continua
Il cinque maggio di Manzoni: guarda il video a cura di Martina Di Primio. Spiegazione e analisi del componimento dedicato a Napoleone Bonaparte… Continua
Nata per ricordare lo sterminio nazista degli ebrei, la Giornata della memoria si celebra il 27 gennaio di ogni anno. Ma cosa rappresenta? Nel video ce lo spiega Andrea Borello… Continua
All'amica risanata di Ugo Foscolo: nel video Emanuele Bosi ci spiega l'ode che Foscolo dedica all'amica Antonietta Fagnani Arese… Continua
Convivio di Dante: spiegazione, analisi e struttura del saggio di Dante scritto tra il 1304 ed il 1307. Guarda il video a cura di Chiara Famooss… Continua
La pioggia nel pineto: guarda il video a cura di Martina Di Primio. Spiegazione facile e analisi della lirica di Gabriele D'Annunzio… Continua