Prova multidisciplinare o di latino? E se uscisse Tacito? Ecco tutte le dritte per tradurre l'autore nel caso uscisse alla versione di latino di maturità
VERSIONE LATINO MATURITÀ 2021: COME TRADURRE TACITO
La seconda prova del liceo classico comprende entrambe le materie caratterizzanti dell'indirizzo di studi: latino e greco. Ogni anno a gennaio il MIUR comunica le materie della prova e la struttura della stessa. Per esempio, due anni fa - vi ricordiamo infatti che nel 2020 le prove della maturità sono state sotituite con un unico orale - la seconda prova del liceo classico era così strutturata: 1 versione da tradurre di latino, una versione già tradotta di greco e domande su entrambe le versioni. Quest'anno come sarà la seconda prova della maturità 2021?
Per saperlo con certezza dobbiamo aspettare gennaio ma, nel frattempo, ci prepariamo ripassando gli autori più importanti, come Tacito (che è già uscito nella versione dell'anno scorso).
Tra gli autori più importanti che il Miur potrebbe scegliere per la seconda prova c'è naturalmente anche Tacito. Un suo brano è stato scelto già nel 2015 e nel 2019 per la versione di latino. Ecco quindi qualche dritta per affrontare il testo senza paura.
VERSIONE LATINO SECONDA PROVA LICEO CLASSICO

Pronto a ripassare insieme a noi? Segui questa guida con suggerimenti e con tantissime informazioni su questo autore per svolgere la tua traduzione.
Devi sapere infatti che per tradurre la versione di latino è importante iniziare subito a studiare.
Per renderti più semplice il ripasso, ecco tutto quello che devi sapere per tradurre Tacito: dalle opere allo stile, dalla biografia alle particolarità da conoscere per evitare di fissare il testo della traccia con aria interdetta!
VERSIONE MATURITÀ 2021: LICEO CLASSICO
Se cerchi altre informazioni e consigli qui di seguito trovi tutto quello che ti serve per svolgere la seconda prova di latino alla maturità: come fare una traduzione dal latino all’italiano, le versioni già svolte.
- Versione latino seconda prova Liceo Classico Maturità– Tutte le informazioni per affrontare al meglio la versione di latino della seconda prova.
- Versione di latino: come tradurre – Come portare a termine la traduzione di latino? Ecco un ripasso generale delle regole grammaticali e i consigli per andare bene alla versione.
- Come viene valutata la versione di latino alla maturità: tutto su correzione e punteggio.
- Come tradurre Quintiliano: caratteristiche dell'autore e guida alla sua traduzione.
- Come tradurre Petronio: guida alla traduzione e caratteristiche dell'autore.
- Come tradurre Cicerone: guida alla traduzione dell'autore tra i più amati dagli studenti.
- Come tradurre Apuleio: stile e versioni dell'autore.
- Come tradurre Plinio il Giovane: guida alle caratteristiche dell'autore e delle sue versioni.