Versione di latino maturità 2021: come tradurre Plinio il Giovane
Di Elisa Chiarlitti.Maturità 2021, versione di latino: Come tradurre Plinio il Giovane se dovesse essere l'autore latino scelto dal MIUR. Stile e caratteristiche
VERSIONE LATINO MATURITÀ 2021 COME TRADURRE PLINIO IL GIOVANE
Se la maturità 2021 dovesse svolgersi in maniera tradizionale, la seconda prova sarà multidisciplinare. Due anni fa il MIUR ha proposto a tutti gli studenti del classico una traccia composta da una versione di latino da tradurre, una versione di greco con traduzione a fronte e domande su entrambi i testi. La struttura della traccia della maturità 2021 si conoscerà solo a gennaio, mese in cui il MIUR comunicherà le materie della seconda prova (nel caso in cui ci fosse una seconda prova di greco e latino, la struttura sarebbe uguale, ma la versione da tradurre sarebbe di greco).
A prescindere dall'oggetto della traccia è bene ripassare i più importanti autori, sia di greco che di latino. In questo caso è meglio prepararsi: ecco quindi una piccola guida su come tradurre Plinio il Giovane, uno dei possibili autori per il brano della seconda prova di maturità 2021 del classico.
VERSIONE LATINO SECONDA PROVA LICEO CLASSICO

Conoscere le caratteristiche e il lessico usato da Plinio il Giovane potrà esservi di grande aiuto per portare a termine la traduzione della versione della maturità.
Per facilitarvi il ripasso ed evitarvi ore e ore sui libri (sappiamo che il tempo a disposizione per studiare prima dell'esame non è mai abbastanza!) abbiamo preparato per voi un riassunto in pillole sulla vita, le opere e lo stile di Plinio il Giovane. Vi basterà sfogliare la gallery che trovate qui sotto per rivedere velocemente questo papabile autore per la seconda prova 2021.
VERSIONE MATURITÀ 2021 LICEO CLASSICO
E’ importante approfondire la materia per consegnare una buona versione di latino il giorno dell’esame e per farlo leggete i consigli e le seguenti guide che Studenti.it ha preparato per voi.
- Versione latino seconda prova Liceo Classico: Per gli studenti che desiderano fare un ripasso della grammatica latina ecco che Studenti.it ha pensato anche a questo: leggi la guida per fare un ripasso prima di affrontare la seconda prova di latino.
- Versione di latino come tradurre: Avete ripassato la grammatica latina? E’ il momento di fare pratica con le versioni seguendo i consigli della Redazione.
- Come tradurre Quintiliano: caratteristiche dell'autore e guida alla sua traduzione.
- Come tradurre Petronio: guida alla traduzione e caratteristiche dell'autore.
- Come tradurre Cicerone: guida alla traduzione dell'autore tra i più amati dagli studenti.
- Come tradurre Tacito: guida alla traduzione e spiegazione dello stile dell'autore.
- Come tradurre Apuleio: stile e versioni dell'autore.