Versione di greco Liceo classico maturità 2014
Di Marta Ferrucci.La versione di greco scelta dal Miur per la seconda prova del Liceo classico
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
VERSIONE GRECO MATURITA' 2014 - Per la seconda prova del Classico il Miur ha scelto una versione di greco di Luciano: l'ignoranza acceca gli uomini.
Luciano non è un autore molto conosciuto dagli studenti del Liceo, sicuramente non uno degli autori classici che di solito escono all'esame di Stato. La scelta di questo autore - ipotizza Renzo Tosi - ordinario di Letteratura antica presso l'Università di Bologna, potrebbe essere dovuta al fatto che non se ne trovano molte versioni online e quindi, per i maturandi, diventava più complicato cercare le soluzioni online attraverso gli smartphone. "Si tratta di un'opera secondaria di Luciano, sicuramente meno facile da trovare di un brano di Platone o Tucidide".
VERSIONE DI GRECO 2014: la traduzione del tutor
TRACCE SECONDA PROVA: tracce e prove svolte maturità 2014 per tutte le scuole
