Vai male in matematica? Ecco cinque motivi per cui non ti devi preoccupare
Di Valentina Vacca.Ci sono tantissimi studenti che non vanno bene nelle materie scientifiche, specialmente in matematica. Ma secondo un recente studio non avrebbero nulla di cui preoccuparsi. Ecco i motivi
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
VAI MALE IN MATEMATICA? ECCO CINQUE MOTIVI PER CUI NON TI DEVI PREOCCUPARE - Secondo una recente ricerca effettuata da alcuni studiosi, andar male in matematica costituirebbe una vera e propria sindrome chiamata Discalcolia. Si tratterebbe di un disturbo che rende difficile l'apprendimento dei numeri e delle loro dinamiche e ne soffrirebbe circa il 5-7% della popolazione mondiale. Tuttavia non essere bravi in matematica non sarebbe un problema.
Leggi anche: Le 5 dritte per andare bene in matematica
ANDARE MALE IN MATEMATICA: I MOTIVI PER NON PREOCCUPARSI - Ma come, direte voi? Eppure è così: secondo la stessa ricerca infatti vi sarebbero cinque buoni motivi per i quali andar male in matematica sarebbe addirittura una fortuna. Basti pensare che la maggioranza dei geni divenuti famosi non erano proprio delle cime con i numeri.
Quindi, se macinare numeri non è il vostro punto forte, non abbiate paura - qui ci sono cinque ragioni per le quali è consentito essere davvero terribili in matematica!