Vacanze di Natale scuola: i trucchi per non rimandare i compiti fino all'ultimo
Di Maria Carola Pisano.Vacanze di Natale, scuola: gli studenti saranno sommersi dai compiti a casa. Ecco i nostri consigli per non rimandare fino all'Epifania
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
VACANZE NATALE 2021

Tutti gli studenti, nessuno escluso, hanno ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le vacanze di Natale! Proprio così: la pausa natalizia è infatti lo stop più lungo dell'anno scolastico, in cui gli studenti possono approfittare per stare un po' in famiglia e frequentare gli amici. Ma, come al solito, non devono dimenticare i loro doveri: saranno infatti caricati dai professori di compiti per casa da svolgere durante le vacanze di Natale scolastiche.
VACANZE DI NATALE SCUOLA
Come sempre, il rischio è di ridursi all'ultimo per fare tutti i compiti assegnati dai professori per le vacanze di Natale e, magari, trovarsi il giorno dell'Epifania a dover affrontare tutte le materie in poche ore. Niente di più sbagliato: da una parte, infatti, correrete il pericolo di non capire nulla e non riuscire a fare tutti i compiti e studiare tutte le pagine assegnate dai professori. Dall'altra, fino all'ultimo giorno delle vacanze di Natale, avrete sempre la preoccupazione di doverli fare. Noi vi consigliamo di non rimandare e di affrontare le vacanze di Natale con serenità. Ecco qualche trucco per evitare di venire sommersi dai compiti per Natale.
VACANZE SCOLASTICHE: AFFRONTALE NEL MODO GIUSTO
- Organizza lo studio: il trucco è di suddividere i compiti tra i giorni più liberi, come per esempio i giorni tra Natale e Capodanno e tra quest'ultimo e l'Epifania.
- Usa le teniche per studiare in fretta e non perdere tempo: non tergiversare e concentrati su una materia alla volta. Scopri i trucchi per studiare velocemente e bene
- Mappe concettuali per memorizzare velocemente: utilizza le mappe concettuali per memorizzare in fretta tutte le informazioni
- App per studiare: esistono applicazioni per non perdere tempo, per aiutare la concentrazione e altre che ti aiutano per i compiti (come i dizionari). Scopri le 50 applicazioni più utili per studiare velocemente.
- Temi di italiano: il prof ti ha assegnato un tema? Prendi spunto dai nostri esempi svolti
Temi e testi sul Natale:
- Analisi del testo: Il canto di Natale, riassunto e commento
- Tema svolto sulle vacanze di Natale
- Tema: Natale e l'economia
- Tema sul Natale consumistico
- Letteratura: il Natale nella letteratura italiana e straniera
Le poesie:
- Tutte le poesie di Natale
- Poesie di Natale: papa Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta
- Le poesie di Natale di Gianni Rodari