Universitaly: come funziona per le graduatorie dei test d'ingresso
Di Maria Carola Pisano.Universitaly: come funziona il portale web del MUR per i test d'ingresso 2022 e relative graduatorie, inclusa quella di medicina
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
UNIVERSITALY 2022

Universitaly è la piattaforma online del Ministero dell'Università e della Ricerca che gli studenti hanno utilizzato per iscriversi ai test di ingresso dei corsi di laurea ad accesso programmato nazionale - compreso il test medicina 2022. Dopo i test, agli studenti servirà entrare su Universitaly per consultare i punteggi e le graduatorie delle prove, ed esprimere la conferma di interesse a rimanere nelle stesse.
Come funzionano le prove d'accesso ai corsi? Quali sono le differenze tra numero chiuso e accesso programmato nazionale, e come ci si iscrive all'università e ai test (attraverso Universitaly)? Andiamo con ordine e risolviamo questi dubbi:
- Date test ingresso 2022: tutti i giorni dei test stabiliti dal Miur
- Iscrizione all'università
- Differenza tra numero chiuso e accesso programmato nazionale
Rimane da capire che cos'è Universitaly e a cosa serve - e perché se volete entrare in uno dei corsi di laurea ad accesso programmato nazionale (medicina, veterinaria, Imat) è necessario conoscerlo e saperlo usare.
UNIVERSITALY COS'È
Universitaly è il portale online del Miur "creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi". Su Universitaly gli studenti possono:
- Scoprire l'offerta formativa (ovvero l'insieme dei corsi di studio) di ciascuna università italiana;
- Scoprire a quanto ammontano le tasse universitarie;
- Leggere informazioni utili all'orientamento post diploma;
- Iscriversi ai test di ingresso dei corsi di laurea ad accesso programmato nazionale.
Con "corsi ad accesso programmato nazionale" si intendono tutti i corsi di laurea per i quali il Miur stabilisce la data della prova di ingresso (che si svolge in contemporanea nazionale) e il numero totale di posti disponibili su base nazionale:
- Medicina;
- Veterinaria;
- Professioni Sanitarie;
- Medicina in inglese;
- Scienze della formazione primaria.
Mentre per medicina, veterinaria e medicina in inglese il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca si occupa di tutte le caratteristiche del test di ingresso (dalle domande della prova alla graduatoria, che è unica e nazionale); per professioni sanitarie e scienze della formazione primaria, il Miur stabilisce la data e i posti disponibili.
Torniamo a Universitaly e alla sua funzione. L'iscrizione a Universitaly è necessaria per la partecipazione al test di ingresso di medicina, medicina in inglese, veterinaria. Nel bando Miur per l'accesso a uno di questi corsi è indicata la seguente procedura (obbligatoria per tutte le future matricole).
A luglio gli aspiranti studenti universitari devono iscriversi su Universitaly, indicando una serie di generalità:
- Cognome
- Nome
- Paese di nascita
- Provincia di nascita
- Città di nascita
- Data di nascita
- Sesso
- Cittadinanza
- Codice fiscale
- Indirizzo e-mail (qui ti saranno inviate tutte le comunicazioni ufficiali che riguardano il test)
- Tipo di documento d’identità, numero di documento, rilasciato da…, valido dal… al…
- Residenza: Paese, Provincia, Città, indirizzo, CAP
- Numero di telefono cellulare (da inserire solo se non hai un indirizzo mail a cui farti inviare le comunicazioni riguardo il test d’ammissione)
UNIVERSITALY: GRADUATORIA MEDICINA (MA NON SOLO)
Contestualmente all'iscrizione su Universitaly gli studenti dovranno indicare per quale tipo di corso di laurea e per quali atenei intendono concorrere, in ordine di preferenza. La prima preferenza indicata quest'anno non coincide con la sede del test. Le sedi di svolgimento saranno infatti gli atenei più vicini ai comuni di residenza delle future matricole.
Una volta terminata l'iscrizione su Universitaly le aspiranti matricole dovranno perfezionarla secondo le istruzioni indicate nel bando dell'università in cui si intende svolgere il test.
UNIVERSITALY LOGIN
La funzione di Universitaly non si limita solo all'iscrizione ai vari test di ingresso. È proprio su Universitaly che il Ministero dell'Istruzione pubblicherà il punteggio e la prova di ciascun candidato e successivamente la graduatoria nazionale per merito (prima anonima e poi nominativa). È bene dunque assicurarsi di ricordare i dati per il login al sito perché Universitaly vi servirà tanto per l'iscrizione ai test di ingresso, quando successivamente per la consultazione della graduatoria.
Le informazioni per tutti gli aspiranti studenti universitari:
- Test medicina: guida alla prova di ingresso
- Simulazioni test di medicina online
- Test veterinaria: guida alla prova
- Simulazioni test veterinaria
- Test architettura: guida alla prova di ammissione
- Simulazioni test architettura
- Test Professioni Sanitarie: come funziona
- Simulazioni test professioni sanitarie
- Test di Scienze della Formazione Primaria: tutto sulla prova
- Simulazioni test di Scienze della Formazione Primaria
- Test ingegneria: guida alle prove
- Test CISIA di Ingegneria: guida alle domande
- Test TOLC: cos’è e come funziona
- Test psicologia: tutto sulle prove d’ammissione
- Simulazioni test psicologia
- Date test accesso Economia
- Test ingresso facoltà scientifiche