Università: studiare fisioterapia in Spagna

Ecco tutto quello che devi sapere per studiare fisioterapia in Spagna

STUDIARE FISIOTERAPIA IN SPAGNA - Nel nostro Paese sempre più ragazzi sognano di diventare fisioterapisti. Un lavoro di tale responsabilità non può essere alla portata di tutti, ma in Italia accade spesso che sia alla portata di pochi, forse troppo pochi. Due centesimi di punto ai test fanno la differenza fra l’ingresso nel corso di Laurea e la fine del sogno. E allora ci si orienta verso altre facoltà, soprattutto Scienze Motorie, un corso serio ma che non dà l’accesso alla professione di fisioterapista.
Qual è la soluzione? Forse la domanda più appropriata è “dov’è la soluzione?”. E la risposta è “in Spagna!”

FOCUS: La classifca mondiale delle università migliori

NIENTE TEST DI AMMISSIONE - In Spagna i cittadini provenienti dall’Unione Europea (con diploma di scuola superiore di un Paese dell’UE o in possesso di un IB International Bachelor) non devono sostenere test per accedere alla maggior parte dei corsi di Laurea, Fisioterapia inclusa. Basta chiedere all’ente designato dal Ministero dell’Educazione spagnolo (anche online al sito www. uned. es) la Credencial, ovvero l’omologazione del proprio diploma al sistema spagnolo. Attraverso la Credencial, si può fare domanda di ammissione a qualsiasi università spagnola e per qualsiasi corso.

STUDIARE IN SPAGNA - La laurea riconosciuta in Italia e in Europa!
Il sistema di crediti universitari europei ECTS garantisce la validità del titolo in tutti i Paesi dell’UE e il corso di Fisioterapia ha la durata di 4 anni per un totale di 240 crediti, assomigliando più ad una laurea magistrale italiana che a una triennale. In Italia Fisioterapia dura 3 anni per un totale di 180 crediti. La differenza sta nel fatto che in Spagna l’ultimo semestre del terzo anno e l’intero quarto anno sono interamente dedicati alla pratica clinica.

Tecniche di concentrazione, esercizi fisici

UNIVERSITA' IN SPAGNA - Perché la Spagna?
La Spagna offre un clima ambientale e sociale molto simile al nostro: il clima è mite, soprattutto al sud, la gente è accogliente e abituata a ospitare turisti e studenti stranieri, la lingua ha tanto in comune con l’italiano (quindi per noi è facile da apprendere) e, una volta imparata, ritorna utilissima, essendo la seconda lingua per diffusione al mondo. Inoltre le sue università sono tra le più prestigiose del continente.

SCEGLIERE L'UNIVERSITA' - Attenzione alla scelta.
Si sa, non tutto è oro quel che luccica. E anche quando si decide di studiare Fisioterapia fuori dai confini nazionali bisogna prestare la massima attenzione alla scelta da compiere. Ci sono tante soluzioni diverse: in generale bisogna tenere conto dell’importanza conferita alla pratica e alla frequenza in aula, ma anche della destinazione. Una scelta fuori dall’Unione Europea, per esempio, potrebbe portare maggiori difficoltà burocratiche ai laureati che, volendo esercitare in Italia, dovrebbero chiedere al MIUR il riconoscimento del proprio titolo di fisioterapista conseguito all’estero.

IMPERDIBILE: 10 lezioni di vita che si imparano studiando all'estero

DOVE STUDIARE FISIOTERAPIA IN SPAGNA - Un caso degno di nota è quello della UCAM (Università Cattolica di Murcia), situata nel sud della Spagna, in una regione calda quanto la Sicilia e in una città molto economica e piena di studenti (Murcia). L’UCAM è un’università privata ufficialmente riconosciuta dal Ministero spagnolo, fondata da un’organizzazione no profit, che per vocazione, nonostante strutture all’avanguardia, laboratori, sale di pratica e alta qualità nella docenza, mantiene le rette molto basse. All’UCAM Fisioterapia è una facoltà di punta, con 200 posti disponibili ogni anno.


L’università ha una grande vocazione internazionale: nell’A. A. 2013-2014 si sono immatricolati 22 italiani in Fisioterapia, che vanno ad aggiungersi alla ventina di connazionali iscritti agli anni precedenti. Ecco una piccola testimonianza di alcuni di loro.
L’UCAM ha anche un sito di Fisioterapia in Italiano.