Università di Torino: gratuita se hai fino a 23mila euro di ISEE
Di Redazione Studenti.L'Università di Torino amplia la fascia no-tax per ISEE inferiore a 23mila euro: ecco come fare a frequentare gratuitamente l'ateneo
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
UNIVERSITÀ DI TORINO

Una fascia no-tax per ISEE fino a 23mila euro e fasce di contribuzione ridotte per ISEE fino a 40.000 euro: sono le novità messe in campo dall'Università di Torino, che apre il nuovo anno accademico 2022/2023 con novità importanti per i suoi futuri studenti.
Tante le agevolazioni messe a disposizione degli utenti con un ISEE ridotto, tra cui un rimborso per i mezzi pubblici. Il bando per la richiesta di rimborso delle spese di acquisto dell'abbonamento annuale o plurimensile ai servizi di trasporto GTT sarà disponibile infatti dal mese di settembre. Agli studenti UniTo sarà rimborsata una quota dell'80% del costo dell'abbonamento, fino a un massimo di 400 euro. L’assegnazione del rimborso seguirà l’ordine dell’ISEE, fino all’esaurimento dei fondi destinati all’iniziativa (€3.000.000).
Ascolta su Spreaker.ISCRIZIONI GRATUITE UNITO
Per fare richiesta di iscrizione agevolata, l'UniTo mette a disposizione degli studenti il Simulatore Tasse e Contributi, disponibile su unito. it, che consente di calcolare l'importo totale della contribuzione per l'A. A 2022/2023.
Anche gli studenti internazionali potranno versare il contributo onnicomprensivo unico in base al PIL pro-capite PPA del Paese di residenza oppure all’ISEE parificato con nuovi importi ulteriormente ridotti.
UniTo ha poi confermato il servizio ISEE UNIVERSITARIO CAF Do. C. , che aiuta nella presentazione della domanda ISEE all’INPS. Il servizio è gratuito ed è riservato a studenti dell’Università di Torino in possesso di un account @edu. unito. it e riguarda esclusivamente la richiesta di ISEE universitario per l'anno accademico 2022/2023. La procedura è interamente online e permette di ottenere l’ISEE con l’assistenza di un operatore CAF Do. C. Spa.
Leggi anche:
Esonero tasse universitarie: la guida
Tasse Universitarie 2022-23: cosa devi sapere sull’esenzione per invalidità, per merito e per reddito se vuoi pagare di meno
Ti può essere utile anche:
- Come si calcola il reddito equivalente
- Cos'è l'Isee Università e come si calcola
- Tasse universitarie: come pagare di meno