Università di Firenze, 81 borse per studiare Lettere e Filosofia
Di Veronica Adriani.L'università di Firenze mette in palio 81 borse di studio per umanisti. L'obiettivo? Incentivare successivi percorsi di eccellenza e specializzazione
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
UNIVERSITÀ DI FIRENZE BORSE DI STUDIO

Il Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) dell'Università di Firenze ha messo a disposizione 81 borse di studio per promuovere percorsi di eccellenza e specializzazione nel settore umanistico.
I corsi di laurea magistrale interessati sono quelli in:
- Filologia moderna
- Filologia, Letteratura e Storia dell’Antichità
- Logica, Filosofia e Storia della scienza
- Scienze filosofiche
Le borse di studio sono destinate a laureati triennali. I bandi a disposizione sono due:
- Il primo bando mette a disposizione 27 borse di studio di 2.000 euro l’una per frequentare un percorso di eccellenza composto da attività seminariali, di approfondimento e integrazione culturale in aggiunta a quelle già previste dai corsi stessi. I corsi saranno tenuti in parte anche grazie alla collaborazione con centri di ricerca presenti a Firenze, come l'Accademia della Crusca, l'Istituto dell'Opera del Vocabolario Italiano, la Società dantesca italiana, la SISMEL, il Gabinetto Vieusseux, la Fondazione Conti. Il termine per partecipare scade il 10 settembre.
- Il secondo bando si rivolge a studenti che abbiano conseguito la laurea triennale all’estero, a quelli studenti residenti fuori della regione Toscana o che abbiano conseguito il titolo di studio presso altri atenei italiani. Sono 54 le borse di studio in palio, ciascuna del valore di 1500 euro, e per concorrere c’è tempo fino al 21 settembre.