Traccia prima prova Maturità 2018: il tema storico
Di Francesca Ferrandi.Traccia tema storico prima prova Maturità 2018: la guida per svolgerla. Tutto sulla tipologia C dell'esame e sui segreti per affrontarlo
Materie seconda prova maturità 2022
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
PRIMA PROVA MATURITà 2018: TRACCIA DEL TEMA STORICO

La traccia del tema storico rientra tra le tipologie di prima prova che vengono sottoposte agli studenti di quinta superiore il giorno in della prima delle prove scritte previste per l’esame di Maturità . Ti senti pronto ad affrontarla? Conosci le regole per svolgerla? E sai quali tipi di consegna potrebbe proporre il Miur? Importantissimo è conoscere per bene le diverse tipologie proposte dal Miur e sapere come fronteggiarle: perciò, per rispondere a queste domande e arrivare preparato all’appuntamento con la prima prova, dovrai semplicemente continuare a leggere questa piccola e pratica guida in cui noi di Studenti.it ti sveleremo tutti i segreti della traccia del tema storico.
Ascolta su Spreaker.TRACCE MATURITà 2018: COS’è IL TEMA STORICO DELLA PRIMA PROVA
Il tema storico costituisce la tipologia C delle tracce di prima prova di Maturità e ha lo scopo di descrivere e analizzare in modo critico un argomento di rilievo affrontato nel programma di storia del quinto superiore. Questo significa che, in linea generale, sono quattro le tipologie di traccia di tema storico che puoi trovarti ad affrontare:
- l’esposizione dello sviluppo di un processo storico, con interpretazione ed analisi degli effetti che ha avuto in ambito nazionale, europeo o mondiale;
- l’approfondimento di un determinato personaggio e del ruolo che ha avuto in un determinato fenomeno storico;
- la descrizione della situazione storica di un preciso momento o anno;
- il confronto tra due oggetti, periodi o personaggi storici, con messa in rilievo delle differenze e delle similitudini.
TRACCIA TEMA STORICO: GLI ARGOMENTI PER LA MATURITà 2018

Gli argomenti che il Miur potrebbe scegliere per la traccia del tema storico dovrebbero, tendenzialmente, rientrare nel programma di storia di quinto superiore e comprendere, perciò, l’arco di tempo che va dal Risorgimento italiano e il 1848 ai giorni nostri – o, perlomeno, agli anni Cinquanta del Novecento. È vero, si tratta di un’enorme quantità di argomenti e tematiche, ma è possibile provare a restringere il campo prendendo in considerazione le ricorrenze storiche e gli anniversari che cadono nell’anno scolastico in corso.
TEMA STORICO PRIMA PROVA: LE TRACCE DEGLI ANNI PASSATI
Se ancora non hai ben compreso la tipologia di traccia di tema storico e il suo relativo svolgimento, può esserti utile dare un’occhiata alle prove degli scorsi anni. In questo modo potrai farti un’idea di ciò che potrai trovarti di fronte ed arrivare preparato all’appuntamento con la prima prova di Maturità 2018:
- Traccia tipologia C: tema storico maturità 2017
- Traccia tipologia C: tema storico maturità 2016
- Traccia tipologia C: tema storico maturità 2015
- Traccia tipologia C: tema storico maturità 2014
- Traccia tipologia C: tema storico maturità 2013
Prima prova Maturità 2018: tutte le tracce
Sì, sappiamo già cosa stai pensando e hai perfettamente ragione. Ok che hai intenzione di svolgere la traccia di tema storico alla Maturità, ma è giusto anche prepararsi sulle altre tipologie di prima prova. Per questo abbiamo creato per te delle guide da consultare per ognuna di esse:
- Prima prova Maturità: traccia analisi del testo. Tutto sulla tipologia A della prima prova: dalla scelta tra prosa e poesia, passando per gli autori più gettonati fino ad arrivare ai consigli pratici per affrontarla.
- Tracce prima prova maturità: saggio breve. Se sceglierai la tipologia B sotto forma di saggio breve, potrai scegliere tra ben quattro diverse tracce, corredate di documenti utili per riuscire ad inquadrare l'argomento e non andare fuori tema.
- Prima prova: la traccia di articolo di giornale per la Maturità. Vale lo stesso discorso intrapreso per il saggio breve, con la differenza che l'articolo di giornale ha una struttura a sé stante. Scopri con noi come svolgere la traccia di Maturità 2018!
- Prima prova maturità: tracce per il tema di attualità. Scopri le nostre previsioni sulle possibili tracce scelte dal Miur per la Maturità e tutti gli aporofondimenti e gli appunti per svolgerle correttamente!