Prima prova maturità 2021: traccia su Primo Levi
Di Redazione Studenti.Prima prova maturità 2021: come ripassare Primo Levi in vista del primo scritto. Appunti e riassunti per capire bene l'autore di Se questo è un uomo
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Date maturità|Come sarà la maturità 2021|Prima prova| Tracce|Bonus 500 € 18enni
Prima prova Maturità 2021: traccia su Primo Levi

Dopo aver finalmente conosciuto le tracce del primo scritto dell'esame di Stato post-riforma, è ormai chiaro: le tracce dell'analisi del testo della maturità, a meno di stravolgimenti, saranno nuovamente due, e così gli autori, uno di poesia e uno di prosa. Gli autori papabili sono quindi tantissimi e già li stiamo raccogliendo nel nostro speciale sulle possibili tracce della maturità 2021.
A proposito di anniversari, in tanti lo scorso anno hanno puntato sull'anniversario dei 100 anni dalla nascita di Primo Levi, autore conosciuto dagli studenti soprattutto per il libro Se questo è un uomo, in cui racconta la sua esperienza come deportato nel campo di concentramento di Auschwitz tra il febbraio 1944 e il gennaio 1945 e sopravvissuto alla Shoah. Purtroppo il MIUR ha scelto altri autori, ma noi non demordiamo: e se fosse questo l'anno di Primo Levi? Meglio prepararsi sulla sua vita e sulle sue opere.
TRACCIA PRIMA PROVA SU PRIMO LEVI
Oltre a Se questo è un uomo, considerato il suo capolavoro, Primo Levi ha scritto diversi libri e poesie, affrontando soprattutto il tema della Shoah, delle persecuzioni razziali e dei lager.
Ecco qui riassunti e appunti per ripassare al meglio l'autore:
- Primo Levi: la vita
- Se questo è un uomo: trama del romanzo e analisi della poesia
- Se questo è un uomo: video-riassunto del libro
- La tregua: riassunto dell'opera
- Sommersi e Salvati: sintesi del saggio di Primo Levi
- Il Sistema Periodico: riassunto del libro di Levi
- Analisi del testo “La ricerca delle radici” proposto alla maturità 2010
- La chiave a stella: scheda libro dell’opera
- Frasi di Primo Levi per la prima prova
- I sommersi e i salvati, analisi del saggio
PRIMO LEVI: STORIA E CONTESTO
Il contesto storico in cui Primo Levi è vissuto è fondamentale per capire la sua produzione letteraria. Ecco qui qualche link utile:
- La Shoah e l'Olocausto degli ebrei
Cos'è stata la Shoah e cosa ha significato per Primo Levi, che l'ha vissuta in primo piano - Il Giorno della Memoria
Perché è stato istituito e cosa ricorda - Le leggi razziali
Cosa hanno significato nel contesto italiano e quali conseguenze hanno avuto
AUTORI PRIMA PROVA MATURITÀ
Pensi che alla prima prova uscirà un altro autore? Ecco le nostre guide per farti trovare pronto!
- Traccia prima prova maturità: Dante Il Ministero potrebbe decidere di bissare scegliendo di nuovo un testo poetico e in questi casi, lo sanno tutti, Dante è sempre dietro l'angolo.
- Prima prova maturità 2021: Giovanni Pascoli. Nel caso il Miur decidesse di porre i maturandi di fronte l'analisi di un testo poetico, Pascoli potrebbe essere uno degli autori papabili di quest'anno. Appunti, riassunti e basi della sua poetica.
- Traccia prima prova maturità 2021: Giuseppe Ungaretti: La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Traccia prima prova 2021: Luigi Pirandello Dopo anni e anni d'assenza (Pirandello manca dalle tracce della Maturità dal 2003) il Ministero potrebbe decidere di riproporre ai maturandi un brano dell'autore de Il fu Mattia Pascal. Saresti pronto ad affrontarlo? Ripassa insieme a noi.
- Traccia prima prova maturità 2021: Italo Svevo. I riassunti e gli specchietti per ripassare. Tutto quello che devi sapere su Italo Svevo per svolgere la traccia A della prima prova
- Maturità 2021: traccia su Ugo Foscolo per la prima prova. E se fosse Ugo Foscolo l'autore scelto dal Miur per l'analisi del testo in prima prova? Ecco appunti e riassunti per ripassarlo!