Prima prova Maturità 2018: la traccia su Primo Levi
Di Chiara Casalin.Sarà Primo Levi l’autore del brano dell’analisi del testo scelto dal Miur per la prima prova di Maturità 2018? Ti aiutiamo con il ripasso
MATURITA' 2018 NEWS
|Date maturità 2018|Tracce prima prova 2018|Tracce seconda prova|Versione greco| Tesine | Anniversari maturità 2018|
Prima prova Maturità 2018: traccia su Primo Levi
Tutti ti diranno che è impossibile conoscere in anticipo le tracce della Maturità 2018: ma noi qualche trucchetto lo conosciamo. Il primo che vogliamo svelarvi è quello di informarsi sugli anniversari di letteratura, di storia, di arte e di cultura generale che ricorrono durante l'anno scolastico. Spesso il Miur ha preso ispirazione da queste ricorrenze per le tracce delle prove scritte. Dall'altra parte si possono ripassare gli autori più papabili per l'analisi del testo, soprattutto quelli del Novecento italiano. Fra questi troviamo sicuramente Primo Levi, conosciuto dagli studenti soprattutto per il libro Se questo è un uomo, in cui racconta la sua esperienza come deportato nel campo di concentramento di Aushwitz tra il febbraio 1944 e il gennaio 1945, alcuni studenti pensano che sarà proprio su Primo Levi che ricadrà la scelta del Ministero per l'autore della prima prova 2018, visto che è dal 2010 che lo scrittore non esce nelle tracce dei temi d’esame di Maturità. Per prepararsi a questa evenienza è meglio ripassare un po’ la sua vita e le sue opere per lo svolgimento della prima prova tipologia A.
Sul gruppo Facebook Maturità 2018 è già cominciato il totoautore: iscriviti per sapere tutto sui possibili autori della prima prova e per tutte le news sull'Esame di Stato

TRACCIA PRIMA PROVA SU PRIMO LEVI
Oltre a Se questo è un uomo, considerato il suo capolavoro, Primo Levi ha scritto diversi libri e poesie, affrontando soprattutto il tema della Shoah, delle persecuzioni raziali e dei lager.
Sei vuoi ripassare questo possibile autore per la prima prova di maturità 2018 - dal momento che quest'anno ricorrono i 30 anni dalla sua morte - affidati ai nostri riassunti e appunti che trovi qui sotto:
- Primo Levi: la vita
- Se questo è un uomo: trama del romanzo e analisi della poesia
- Se questo è un uomo: video-riassunto del libro
- La tregua: riassunto dell'opera
- Sommersi e Salvati: sintesi del saggio di Primo Levi
- Il Sistema Periodico: riassunto del libro di Levi
- Analisi del testo “La ricerca delle radici” proposto alla maturità 2010
- La chiave a stella: scheda libro dell’opera
AUTORI PRIMA PROVA MATURITA': Pensi che alla prima prova uscirà un altro autore? Ecco le nostre guide per farti trovare pronto!
- Traccia prima prova maturità: Dante Il Ministero potrebbe decidere di bissare scegliendo di nuovo un testo poetico e in questi casi, lo sanno tutti, Dante è sempre dietro l'angolo.
- Prima prova maturità 2018: Giovanni Pascoli. Nel caso il Miur decidesse di porre i maturandi di fronte l'analisi di un testo poetico, Pascoli potrebbe essere uno degli autori papabili di quest'anno. Appunti, riassunti e basi della sua poetica.
- Traccia prima prova maturità 2018: Giuseppe Ungaretti: La vita, le opere e la poetica di Giuseppe Ungaretti. Gli appunti, i riassunti e gli schemi da portare sempre con te per superare l'analisi del testo all'Esame di Stato.
- Traccia prima prova 2018: Luigi Pirandello Dopo anni e anni d'assenza (Pirandello manca dalle tracce della Maturità dal 2003) il Ministero potrebbe decidere di riproporre ai maturandi un brano dell'autore de Il fu Mattia Pascal. Saresti pronto ad affrontarlo? Ripassa insieme a noi.
- Traccia prima prova maturità 2018: Italo Svevo. I riassunti, gli specchietti per ripassare e i bigliettini. Tutto quello che devi sapere su Italo Svevo per svolgere la traccia A della prima prova
- Maturità 2018: traccia su Ugo Foscolo per la prima prova. E se fosse Ugo Foscolo l'autore scelto dal Miur per l'analisi del testo in prima prova? Ecco appunti e riassunti per ripassarlo!