Tracce maturità: quali sono le scelte degli studenti
Di Maria Carola Pisano.Tracce prima prova: ecco quali sono le più gettonate per indirizzo di studio. Scopri quali tipologie hanno più successo tra gli studenti della maturità
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
TRACCE PRIMA PROVA MATURITA'

Con l'annuncio della pubblicazione dei commissari esterni della maturità 2018, il Miur ha reso note importanti informazioni sull'esame di Stato dell'anno scorso. Grazie al documento Esiti degli esami di Stato nella scuola secondaria di secondo grado, abbiamo scoperto quali sono gli studenti più bravi e quali sono le tracce prima prova che piacciono agli studenti, anche a seconda dell'indirizzo di studi.
MATURITA': LE TRACCE PIù GETTONATE
La traccia meno scelta dagli studenti della maturità dello scorso anno è il tema storico, tipologia affrontata solo dall'1,7% dei liceali; dal 2,8% e dal 2,2% rispettivamente dagli ex maturandi tecnici e professionali. Leggermente più gradita invece il saggio breve d'ambito artistico letterario che è stato affrontato dal 4,3% degli studenti dei tecnici e dal 4,1% da quelli dei professionali. Diverso discorso per il liceo dove, insieme con il saggio breve socio economico è stata una delle tracce più scelte. Terza nell'indice di gradimento dei licei, a sopresa visto e considerato l'autore scelto dal Miur, l'analisi del testo della poesia di Giorgio Caproni.
Altra traccia che ha conquistato meno i maturandi dello scorso anno è il saggio breve d'ambito storico politico scelto da circa il 5% dei maturandi. Le tipologie di prima prova più gettonate sono state, in totale, il tema di ordine generale - che l'anno scorso aveva come argomento il progresso materiale, morale e civile - e, più di tutti, il saggio breve socio economico, scelto dal 37,9% degli studenti e che l'anno scorso chiedeva ai candidati una riflessione sulle nuove tecnologie e il lavoro.

Se vuoi arrivare preparato all'appuntamento del 20 giugno con la prima prova 2018, ecco quali risorse potranno aiutarti:
- Tototema 2018
Possibili tracce Maturità 2018: ecco gli argomenti, i temi e gli anniversari probabili per la prima prova dell'esame di Stato - Quale autore per l'analisi del testo
Autore prima prova Maturità 2018: quale sarà quello scelto dal Miur? Ecco i nostri pronostici per l'analisi del testo a partire dagli anniversari celebri - Possibili autori di prosa maturità 2018Analisi del testo maturità 2018: quali sono i possibili autori di prosa che il Miur può aver scelto per la tipologia A della prima prova