Prima prova maturità 2018: per Serianni non c'è tototema che tenga
Di Maria Carola Pisano.Tracce maturità 2018: cosa ne pensa il linguista Luca Serianni delle possibili tracce e del tototema
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
POSSIBILI TRACCE MATURITA' 2018

Mancano meno di due settimane alla prima prova maturità e sul gruppo Facebook gli studenti si confrontano sulle possibili tracce dello scritto di italiano: cosa uscirà in prima prova? Quale autore per l'analisi del testo? Durante l'anno scolastico, con l'obiettivo di indovinare qualche traccia, c'è sempre grande attenzione per le attività del Miur che quest'anno ci suggeriscono - forse - tre possibili tracce: le leggi razziali, a ottant'anni dalla promulgazione; il sequestro e l'omicidio di Aldo Moro del 1978 e i settant'anni della Costituzione Italiana.
ANNIVERSARI 2018
E' proprio a partire dagli anniversari storici, artistici, letterari, scientifici e di cultura generale abbiamo identificato moltissime delle possibili tracce maturità: guarda qui il nostro tototema completo. A proposito di tototema si è pronunciato anche il professor Luca Serianni, il linguista che guida la task force del Miur per rimettere mano alle tracce degli esami di terza media e dell'esame di Stato. In un'intervista con Repubblica. it il linguista consiglia agli studenti - a proposito della prima prova 2018 - di "non dare troppa importanza a cosa uscirà. Tanto non ci indovinano mai".
TRACCE TEMI MATURITA' ANNI PASSATI
Possiamo ipotizzare che il linguista Luca Serianni conosca le tracce scelte dal Ministero e che quindi, per la prima prova 2018, non sia valido nessuno degli argomenti individuati nel tototema? Difficile a dirsi. L'unica certezza che abbiamo riguarda le tracce che sicuramente non usciranno, temi di italiano cioè che il Miur ha usato nelle prove - ordinaria, suppletiva e straordinaria - della maturità dell'anno scorso e che quindi non entreranno sicuramente nel primo scritto di quest'anno:
Escluse le tracce possibili e quelle impossibili, quali autori aspettarsi per la maturità 2018? Leggi i pronostici sugli autori possibili per l'analisi del testo:
POSSIBILI AUTORI ANALISI DEL TESTO
Preparati al primo scritto di italiano con le nostre guide:
- Prima prova maturità 2018: come si fa l’analisi del testo.
Come si affronta la tipologia A dell'analisi del testo a prescindere dall'autore scelto - Come svolgere un saggio breve
Come si scrive, come si struttura e perché è fondamentale la scaletta - Come scrivere l’articolo di giornale
Oltre al saggio breve, la tipologia B prevede anche la traccia di articolo di giornale: scopri come si svolge - Prima prova maturità: come fare il tema storico
Sei ferrato in storia? La tipologia C fa per te! Ecco come si svolge e quali sono le tracce che potrebbero uscire - Prima prova maturità 2018: traccia del tema di attualità
Ti piace l'attualità e ti tieni informato seguendo i telegiornali, leggendo i quotidiani o i siti di informazione? La tipologia D potrebbe essere quella più adatta a te - Prima prova 2018: consigli della tutor
Come affrontare il primo scritto e quali sono, secondo la nostra tutor di italiano, le possibili tracce della maturità 2018