Tracce maturità 2017, nominato il referente nella tua scuola
Di Marta Ferrucci.Tracce maturità 2017, per ogni scuola è stato deciso il profreferente che riceverà il plico telematico in ogni istituto
Maturità, tracce pronte
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Anniversari e Tototema per la maturità 2022 | Podcast| Mappe concettuali| Maxi orale maturità 2022| Tracce|
TRACCE MATURITA' 2017, ECCO CHI LE RICEVERA'

Venerdì 26 maggio per ogni istituto è stato individuato il referente che si occuperà di ricevere il plico telematico dal Miur, ovvero il professore o la professoressa che svolgeranno le operazioni per decodificare le tracce che il Miur invierà via web.
Come viene individuato questo docente? Chi decide chi svolgerà questa delicatissima operazione?
- Il referente per il plico telematico viene individuato dal dirigente scolastico
- Il dirigente deve scegliere un referente tra il personale docente e non docente con contratto a tempo indeterminato o determinato almeno di durata annuale
- La persona individuata deve essere in possesso ndi conoscenzi informatiche di base che consentano di svolgere questo compito
A questo punto sia il dirigente scolastico che i referenti della sicurezza per gli uffici territoriali devono abilitare ed istruire il referente a svolgere la funzione per la quale è stato nominato.
TRACCE MATURITA' 2017: COME VIENE DECODIFICATO IL PLICO TELEMATICO
Cosa deve fare esattamente il referente scolastico per il plico telematico?
- Il referente riceve un codice utente e password
- Viene fornita una ulteriore password (Chiave Ministero), diversa per prima prova, seconda prova e quarta prova (per gli indirizzi in cui è prevista)
- La Chiave Ministero viene data al referente la mattina stessa delle prove
TRACCE MATURITA' 2017 A PROVA DI HACKER
E' possibile decriptare prima le tracce del Miur? Hackerare il sito del Ministero, avere le tracce in anticipo? Abbiamo chiesto alla Polizia Postale quali sono i controlli. Ecco cosa ci hanno risposto.