Prima prova tracce maturità 2014: saggio breve sulle nuove responsabilità
Di Valeria Roscioni.Prima prova tracce maturità 2014: la traccia scelta dal Miur del saggio breve socieconomico sulle nuove responsabilità
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
SAGGIO SULLE NUOVE RESPONSABILITA' VALIDO COME TRACCIA DI MATURITA' 2014 PER LA PRIMA PROVA: Per la Tipologia B della Prima prova 2014 il Miur ha proposto agli studenti una traccia sulle nuove responsabilità da svolgere in forma di saggio breve o di articolo di giornale. Ecco quali sono gli autori e i brani scelti dal Ministero con i quali gli studenti dovranno confrontarsi:
- Wolfang Behringer: storia culturale del clima
- Amartya Sen: Lo sviluppo è libertà.
Perché non c’è crescita senza democrazia
- Luce Irigaray: Condividere il mondo
- Jacques Attali: Domani chi governerà il mondo?
SEGUI IN DIRETTA TUTTI GLI SVOLGIMENTI DELLE TRACCE: Tracce e svolgimenti temi maturità 2014 live
TRACCIA SAGGIO BREVE SULLE NUOVE RESPONSBAILITA’: Ecco alcuni spunti utili per lo svolgimento di questa traccia della prima prova 2014, perfetti se si vuole argomentare al meglio circa i concetti di libertà e di democrazia per poi scendere nel dettaglio parlando dell'importanza del singolo all'interno di una collettività in cui ognuno ha il diritto di scegliere per sé stesso.

- Appunti sul concetto di libertà
-Appunti sul cincetto di democrazia