Voltaire

Livello
Tipologia
Materie

Voltaire: vita, pensiero e opere

Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"

Candido di Voltaire: personaggi

Analisi dettagliata dei personaggi del Candido di Voltaire. Candido, Cunegonda, Pangloss, Baronetto, Giacomo, Cacambò, Martino e Turco

Trattato sulla tolleranza di Voltaire

Trattato sulla tolleranza di Voltaire: spiegazione capitolo per capitolo della celebre opera scritta dal filosofo illuminista francese

Candido di Voltaire: analisi

Candido di Voltaire: analisi dell'opera in cui il filosofo critica la società del XVIII secolo, degli stili e delle tecniche utilizzate dal grande filosofo francese

Mappa concettuale su Voltaire

Mappa concettuale su Voltaire: biografia, pensiero e opere di uno dei più importanti filosofi dell'Illuminismo francese

Agatha Christie: vita e romanzi

Biografia e libri di Agatha Christie, scrittrice e drammaturga inglese, autrice di oltre 80 tra romanzi e raccolte creatrice di Poirot e Miss Marple

Il Capitale di Marx: spiegazione e analisi

Il Capitale di Marx, l'opera più importante di Karl Marx, è stata pubblicata per la prima volta nel 1867 ed è considerata il testo di riferimento del marxismo.

Tema sul cambiamento: riflessioni e spunti

Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.

Filologia: definizione, storia e caratteristiche

Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà

Tema sui giovani e la violenza: cause e conseguenze

Tema sui giovani e la violenza: cause e conseguenze di comportamenti borderline di cui spesso sentiamo parlare. Cosa porta ragazzi e ragazze a compiere atti di bullismo e violenza verso altri individui? Cosa c'è alla base di questo disagio? Spunti e riflessioni per svolgere un tema su questo argomento

A se stesso di Giacomo Leopardi

A se stesso di Leopardi: testo, parafrasi e analisi. L'Amore come inganno estremo, l'ultima delle illusioni. I canti del ciclo di Aspasia.

Il Romanticismo europeo in letteratura

Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica

Mappa concettuale su Alessandro Volta

Mappa concettuale su Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano. Biografia e scoperte

Come capire se è depressione o tristezza?

Tristezza o depressione? A volte i confini tra questi due stati d'animo non sono chiari. Leggi questo articolo della Dott.ssa Deborah Disparti per capire meglio il tuo stato d'animo.

Isaac Newton: biografia e scoperte

Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica

Giulio Cesare: vita e storia

Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.

Il giorno della civetta: trama, personaggi, analisi e significato

Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia: trama, significato, analisi, personaggi e commento dell'opera più famosa dello scrittore siciliano. Lo spunto da cui parte il romanzo è l'uccisione nel 1947 di Accursio Miraglia, sindacalista comunista. da parte della mafia

Appunti

Tutti