Vittorio Emanuele II: riassunto
Storia contemporanea - Appunti — Vittorio Emanuele II: il matrimonio, il “grido di dolore”, Vittorio Emanuele re d'Italia, gli ultimi anni del re e alcuni aneddoti. Riassunto su Vittorio Emanuele II… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Vittorio Emanuele II: il matrimonio, il “grido di dolore”, Vittorio Emanuele re d'Italia, gli ultimi anni del re e alcuni aneddoti. Riassunto su Vittorio Emanuele II… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia dal 1849 al 1861.… Continua
Storia - Riassunto — Seconda guerra d'indipendenza e Unità d'Italia: il riassunto dei fatti e la mappa concettuale da scaricare con tutti gli eventi da ricordare… Continua
Storia - Guida — Guerre d'indipendenza, spedizione dei Mille di Garibaldi e presa di Roma: fasi, scontri e protagonisti che hanno portato all'unificazione italiana… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto breve del periodo storico dell'Unità d'Italia sulla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui grandi cambiamenti dell'800: l'avvento della democrazia, le conseguenze della Rivoluzione industriale, il Congresso di Vienna… Continua
Storia - Articoli — Cronologia, svolgimento, protagonisti della spedizione dei Mille, la più importante dell'Unità d'Italia… Continua
Storia - Riassunto — Riassunto della storia d'Italia dal 1850 al 1861: il governo di Massimo d’Azeglio, la politica di Cavour, la guerra di Crimea e gli accordi di Plombièrs… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Significato e riassunto dei principali obiettivi ed eventi che hanno portato all'Unità d'Italia nel 1861 e sul primo 50ennio dello Stato Unitario… Continua
Visualizza 1 appunti similiStoria - Appunti — Roma dall’Unità al periodo liberale: L’urbanistica e l’architettura. (2 pagg., formato word) … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve appunto di storia sull'Italia post-unitaria e precedente alla Prima guerra mondiale, utile da portare come argomento a piacere all'esame di terza media… Continua
Storia - Approfondimenti — Unità d'Italia, quando è avvenuta: storia e data degli eventi del Risorgimento italiano e delle battaglie che culminarono nel 17 marzo 1861… Continua
Storia - Approfondimenti — Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti che hanno portato all'Unità d'Italia… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Cavour, imprenditore e politico italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano. Pensiero politico dell'uomo che fu ministro e presidente del Consiglio dei Ministri del… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sugli eroi del Risorgimento italiano: i protagonisti principali furono Vittorio Emanuele II, Cavour, Mazzini e Garibaldi… Continua
Storia - Articoli — Camillo Benso conte di Cavour: riassunto di storia. Dall'infanzia al pensiero politico liberale, storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La nascita del Regno d'Italia. Riassunto che spiega come si è formato il Regno d'Italia nel 1861… Continua
Storia - Video — Il termine Risorgimento indica la genesi, lo sviluppo e il compimento del processo di unificazione politica dell'Italia. Guarda il video e scopri di più… Continua
Storia - Approfondimenti — L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Dispensa di storia dal processo di unificazione italiana fino agli anni 2000… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La proclamazione del Regno d'Italia, la morte di Cavour e i primi governi della Destra storica… Continua
Storia - Appunti — I rapporti fra Cavour e Bismark, il fallimento delle rivoluzioni carbonare de '48-'49 (formato word pg 4)… Continua
Storia - Articoli — Giuseppe Garibaldi: la biografia in breve. Scopri i viaggi, le imprese più significative e le battaglie principali dell'eroe dei due mondi… Continua
Appunti — riassunto completo de "Comunico ergo sum. Idee e fatti sulla comunicazione" di Laura Solito… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La storia dell'Unità d'Italia, avvenuta il 17 marzo del 1861. Riassunto del Risorgimento italiano… Continua
Storia - Articoli — Riassunto e spiegazione sulle guerre di indipendenza italiane. Schema riassuntivo con cronologia e tappe fondamentali del periodo storico… Continua
Storia - Articoli — Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea… Continua
Articoli — Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Storia - Guida — Il 17 marzo 2011 si festeggiano i 150 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 con la nomina di Vittorio Emanuele II a Re d'Italia… Continua
Lingua inglese - Appunti — Itinerario in inglese per istituto tecnico commerciale per il turismo. Turismo in Abruzzo con immagini… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Appunto sulle caratteristiche dei governi di Destra e di Sinistra storica subito dopo l'Unità d'Italia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dell'Unità d'Italia e la politica economica di Caovur… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di economia aziendale sulla storia, calcolo, definizione e determinazione del reddito fiscale d'impresa… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione della Mole Antonelliana: storia e struttura dell'edificio monumentale di Torino, progettata dall'architetto Alessandro Antonelli… Continua
Appunti — che comprende Giuseppe Garibaldi e la spedizione dei mille, unificazione del Regno d'Italia, proclamazione di Vittorio Emanuele II… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Incontro di Teano: riassunto sullo storico incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, il quale segna la conclusione della spedizione dei Mille… Continua
Storia - Riassunto — Riassunto della storia d'Italia: le trasformazioni avvenute nel nostro Pese tra l'800 e il '900. Riassunto e mappa concettuale… Continua
Storia - Articoli — Risorgimento italiano: riassunto breve dei fatti e dei protagonisti che misero le basi per la costruzione dell'ideale dell'Italia Unita… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve realzione sull'architrettura della seconda metà dell'800 con riferimenti a opere come: la Tour Eiffel, la Mole Antonelliana, il Crystal Palace, Galleria Vittorio Emanuele II… Continua
Storia - Video — Condottiero italiano, viene chiamato l'eroe dei due mondi per il suo impegno sia in Italia che in Sud America a favore della libertà dei popoli… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali… Continua
Storia - Video — Benito Mussolini, video lezione su vita, morte e pensiero politico. Biografia e carriera politica del dittatore che fondò il fascismo… Continua
Storia - Guida — Giuseppe Garibaldi, noto anche come l'Eroe dei due mondi per le imprese compiute sia in Italia che in Sud America, è la figura più rilevante del Risorgimento… Continua
Storia - Approfondimenti — Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui moti del 1848: premesse, cronologia e conseguenze delle rivolte avvenute in Italia, Francia e Germania nella prima metà del XIX secolo… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Garibaldi e la spedizione dei Mille: riassunto breve… Continua
Prove esami — Spunti di riflessione della tipologia C, tema di argomento storico, per la prima prova della maturità 2009… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Amor di Patria: tesina maturità e mappa concettuale per istituto tecnico turistico che collega le materie al concetto di patriottismo… Continua
Storia - Riassunto — I moti rivoluzionari del 1848 in Italia e nel resto d'Europa: cause, conseguenze e mappa concettuale di tutti gli avvenimenti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il Fascismo in Italia: riassunto sul movimento politico nato in Italia ad iniziativa di Mussolini… Continua
Storia antica - Appunti — Pantheon: descrizione di uno dei monumenti più celebri di Roma e spiegazione sulla sua storia… Continua
Appunti — Contesto, panorama storico, politico e sociale, il panorama culturale del periodo compreso tra il 1816 e il 1860… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto di storia contemporanea sulla nascita e sulla crisi della Prima Repubblica Italiana… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto della storia della nascita del Regno d'Italia. Spiegazione del periodo che va dai primi plebisciti alla proclamazione del Regno d'Italia… Continua
Storia - Appunti — Ampia relazione sui fatti accaduti in Italia nel 1848 e dopo.(4 pagine, formato word)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto del pensiero politico e delle riforme e innovazioni introdotte da Camillo Benso conte di Cavour… Continua
Storia - Appunti — L'italia umbertina del 1861… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Spiegazione del lungo processo di unificazione d'Italia: le tappe fondamentali del nostro Risorgimento. Riassunto breve sul Risorgimento italiano… Continua
Storia contemporanea - Appunti — L'ideologia di Cavour e la sua applicazione per l'ammodernamento dello stato sabaudo, il progetto unitario di Cavour e la sua attuazione diplomatica con gli accordi di Plombieres rispetto al… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Unità d'Italia, Garibaldi e i Mille: riassunto… Continua