Virgilio: vita e opere

Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.… Continua
Epica - Approfondimenti — Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Virgilio, testo e traduzione della Bucolica I… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e opere di Publio Virgilio Marone. La struttura dell'Eneide, le Georgiche, le Bucoliche e i caratteri della poesia di Virgilio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunti sulle opere di Virgilio. Utilissimi per preparare un compito di latino al liceo classico sull'Eneide, Bucoliche e le Georgiche… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tema sulla vita e le opere principali di Virgilio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Publio Virgilio Marone. Spiegazione delle Bucoliche e delle Georgiche… Continua
Letteratura latina - Appunti — Virgilio: riassunto della vita e delle opere del poeta latino, e in particolare dell'Eneide; analisi dei primi due brani… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita e le opere di Publio Virgilio Marone. Riassunto per il primo anno di liceo scientifico sulla vita e le opere di Publio Virgilio Marone … Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Virgilio: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e opere di Virgilio, quali: Bucoliche, Georgiche, Eneide e Appendix virgiliana… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il ruolo della mitologia classica nella Divina Commedia di Dante. Differenze e affinità tra i personaggi danteschi e quelli dell'Eneide: Caronte, Minosse, Cerbero, Ulisse.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve riassunto della vita, le opere e il pensiero di Virgilio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La figura di Virgilio nelle opere di Dante, in special modo nella Divina Commedia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi contenutistica e storica delle Bucoliche e delle Georgiche di Virgilio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Inferno dantesco: schema sui temi e problematiche dei canti dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura latina - Appunti — Spiegazione e riassunto delle Georgiche di Virgilio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Confronto del mito "Orfeo ed Euridice" presente nelle Metamorfosi di Ovidio con quello presente nelle Georgiche di Virgilio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Eneide: breve introduzione e analisi dei contenuti dell'opera virgiliana… Continua
Epica - Articoli — Chi è Didone, la regina di Cartagine raccontata da Virgilio nell'Eneide. Storia, mito e descrizione della sorella di Pigmalione e sposa di Sicheo… Continua
Letteratura latina - Articoli — Publio Virgilio Marone: riassunto della vita e delle opere. Spiegazione rapida delle Bucoliche e delle Georgiche… Continua
Letteratura latina - Appunti — Eneide: spiegazione del poema epico scritto da Virgilio. Analisi del testo, struttura e riassunto dell'opera… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi della IV Ecloga di Virgilio… Continua
Latino - Guida — Riassunto dei 4 libri de Le Georgiche, il poema epico didascalico di Virgilio… Continua
Articoli — Il liceo Virgilio di Roma è occupato da ieri: scopri le motivazioni che hanno spinto gli studenti a occupare la scuola e sospendere le lezioni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul rapporto tra Dante e mitologia e il ruolo di Virgilio nella Divina commedia, con riferimenti ad altri autori classici… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 3 del Purgatorio della Divina commedia di Dante: riassunto, analisi del testo e figure retoriche del canto sull'anima di Manfredi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve per versi del primo canto dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Appunti — Una riassuntiva spiegazione delle Bucoliche di Virgilio: i dati essenziali sul periodo di stesura, l'ambientazione e la composizione dell'opera, nonché una sintetica ma completa descrizione dei… Continua
Letteratura latina - Appunti — Prima ecloga di Virigilio sul dialogo tra Titiro e Melibeo. Traduzione della pirma Bucolica di Virgilio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi del testo dei primi quattro canti dell'Eneide di Virgilio, con riassunto … Continua
Latino - Appunti — Il tema dell'amore per vari autori latini: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio… Continua
Appunti — Traccia svolta riguardante l'Eneide:"«Da sì lungo soffrir Roma nasceva»: questo verso del primo libro dell’Eneide racchiude certamente la concezione della vita e della storia del poeta Virgilio.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Spiegazione del discorso sul libero arbitrio presente nei canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante. Testo, significato, e analisi.… Continua
Appunti — Scheda completa di trama, personaggi, tempo, luoghi, figure retoriche, ecc. del romanzo di Sebastiano Vassalli. (file.doc, 2 pag)… Continua
Letteratura latina - Appunti — L'Eneide di Virgilio spiegata dal punto di vista della storia della letteratura latina… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi del Canto 33 del Purgatorio di Dante, il canto delle sette donne e del sospiro di Beatrice. Dante e Virgilio si trovano nel Paradiso Terrestre.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Le caratteristiche e il riassunto, libro per libro, dell'Eneide di Virgilio… Continua
Letteratura latina - Appunti — La struttura dell'Eneide, in particolare il primo libro e breve riassunto della biografia di Virgilio… Continua
Latino - Appunti — presentazione della vita di virgilio e delle sue opere più traduzione in versi con testo a fronte della quarta egogla delle bucoliche più traduzione Con testo a fronte e note dei versi 121-146… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Purgatorio: riassunto schematico di tutti i canti della seconda cantica della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il significato allegorico del canto 1 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri: tema svolto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, opere, stile e contesto storico di Publio Virgilio Marone: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Virgilio: la fortuna del poeta nel medioevo cristiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 31 del Purgatorio di Dante: analisi e riassunto… Continua
Letteratura italiana - Guida — Confronto tra Dante e Virgilio su Caronte: descrizione del personaggio del Canto III dell'Inferno della Divina commedia e del Libro VI dell'Eneide… Continua
Appunti — Trattazione di alcuni temi fondamentali nell'attività poetica di Virgilio, come il suo rapporto con il potere o la natura nelle sue opere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto I Inferno: il canto in cui Dante fornisce le motivazioni del suo viaggio nei tre regni ultraterreni dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso… Continua
Appunti — Note sulle principali opere di Virgilio (Eneide, Georgiche, Bucoliche) e cenni generali sul contesto storico… Continua
Letteratura latina - Appunti — Bucoliche: analisi dell'opera di Virgilio con annotazioni su genere bucolico, paesaggio, personaggi, stile e lessico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dante e Virgilio: confronto del personaggio Caronte tra la Divina Commedia e l'Eneide… Continua
Articoli — Podcast sull'Eneide di Virgilio: file audio scaricabile gratuitamente sul poema epico che racconta la storia di Enea e la nascita di Roma… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — L'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia. Inferno di Dante: testo, struttura e gironi in 10 punti fondamentali… Continua
Appunti — Note sintetiche su Bucoliche, Georgiche ed Eneide, con cenni biografici del poeta… Continua
Letteratura latina - Appunti — Eneide: riassunto breve, libro per libro, del poema epico di Virgilio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante: Chiara Famooss ci spiega la parte centrale di tutta la Divina Commedia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Quinto Orazio Flacco: vita, opere, satire e poetica … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il genere bucolico: origini, riprese e differenze tra Virgilio, Dante, Teocrito e Tasso… Continua
Letteratura latina - Appunti — Struttura, riassunto e personaggi dell'Eneide di Virgilio: tema svolto… Continua