Vincenzo Monti: biografia e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e poesie di Vincenzo Monti e confronto tra Monti e Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vincenzo Monti: riassunto sulla sua personalità, la poetica e descrizione di alcune poesie, quali "Al signor di Montgolfier" e "Sermone sulla mitologia"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto sulla personalità di Vincenzo Monti, le caratteristiche della poesia montiana, Al signor di Montgolfier (febbraio 1784), Sermone sulla mitologia (1825)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di due protagonisti italiani della letteratura tra '700 e '800: Vincenzo Monti e Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Vincenzo Monti e su Goethe… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo. Biografia e opere principali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve sulla questione della lingua: dalla formazione dell'italiano, Dante Alighieri, Vincenzo Monti ad Alessandro Manzoni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul neoclassicismo e preromanticismo. Il Neoclassicismo si afferma in Europa tra la fine del settecento e il 1815. L'età napoleonica fu caratterizzata accanto al dilagare del… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Introduzione al Preromanticismo e al Neoclassicismo, la vita di Goethe, trama e personaggi del romanzo epistolare I dolori del giovane Werther… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata, riassunto, tematiche e spiegazione delle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le correnti letterarie Romanticismo, Verismo e Decadentismo e i relativi esponenti (Manzoni, Verga e D'Annunzio) … Continua
Letteratura francese - Appunti — Polemica classico-romantica e Madame de Stael: riassunto… Continua
Mappe concettuali — Neoclassicismo, preromanticismo e romanticismo: Mappa concettuale e schema su tre periodi storici dell'arte legati fra loro da tanti elementi.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Dall'infanzia alla morte, ecco la vita, le diverse fasi e le opere principali dell'autore di Recanati: scopri la tesina su Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giacomo Leopardi nel corso degli anni ha attraversato varie conversioni fino alla formulazione del pessimismo cosmico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul classicismo e sul neoclassicismo e caratteristiche della poetica di Vincenzo Monti e di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Letteratura italiana - Guida — Alessandro Manzoni: vita in breve. Biografia, opere e pensiero dell'autore dei Promessi Sposi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Alessandro Manzoni: vita, opere e aspetto fisico del famoso scrittore italiano dell'ottocento… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Silvio Pellico, patriota e scrittore italiano, autore del libro di memorie Le mie prigioni dove racconta la detenzione dal 1820 al 1830 per aver aderito ai moti… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia e libri di Madame de Staël, intellettuale e promotrice di un proprio circolo letterario che entrò in contrasto con Napoleone e, per questo, venne esiliata… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — I Promessi Sposi: trama del romanzo di Alessandro Manzoni, con analisi dell'opera e dei personaggi più importanti. Tematiche, significato, lingua e stile… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi dettagliata, commento e sintesi del celebre romanzo epistolare di Ugo Foscolo, con analisi dei personaggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve elaborato sul pensiero e sulla poetica di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, le opere e la poetica di Alessandro Manzoni, il romanzo storico e I promessi sposi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulla vita e la personalità, le idee (letteratura e società) e le opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi della canzone in cui Leopardi celebra i giovani italiani feriti nelle guerre napoleoniche, con il rievocare del canto di Simonide di Ceo, ai giovani greci morti alle Termopili. Analisi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, la personalità, le odi (gli Inni sacri, la pentecoste, Marzo 1821, il cinque maggio), le tragedie (Il Conte di Carmagnola e l'Adelchi) e i Promessi Sposi. Riassunto della vita, pensiero… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Madame de Staël e la polemica classico-romantica: differenze fra classicismo e romanticismo e dibattito fra gli autori. Riassunto e commento… Continua
Articoli — Oggi 27 settembre in occasione dlelo sciopero per il clima gli studenti terranno una lezione al MIUR. In cattedra con progetti e idee originali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e pensiero di Ugo Foscolo: riassunto schematico… Continua
Italiano - Approfondimenti — Perchè è così importante Roma? Cosa c'è da sapere? Come si può descrivere la "città eterna"? Tema su Roma, la sua storia millenaria e le epoche che l'hanno vista protagonista.… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — La questione della lingua italiana dalle origini al Rinascimento: storia, protagonisti, dibattito e ruolo delle Accademie linguistiche… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Scopo, protagonisti e caratteristiche dell'Accademia dell'Arcadia, ovvero l'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Storia del ruolo dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico… Continua
Letteratura italiana - Articoli — mappa concettuale su Pietro Bembo e la questione della lingua italiana nel Rinascimento. Le regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua… Continua
Letteratura straniera - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul Canto di Natale di Charles Dickens. Di cosa parla A Christmas Carol, quali sono i temi e i personaggi del racconto… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'Encyclopédie. Costruzione, finalità e brevi biografie degli illuministi francesi che la fondarono: Diderot e D'Alembert… Continua
Letteratura straniera - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Letteratura francese dalle origini al Novecento: periodi, autori da ricordare, caratteristiche principali delle loro opere… Continua
Letteratura greca - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla letteratura greca antica: schema facile con autori importanti, periodizzazione e opere da tenere a mente… Continua
Letteratura latina - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Letteratura latina antica: schema facile da ricordare con autori, opere più importanti e periodizzazione… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: biografia e opere delloo scrittore noto per il ciclo dei pirati della Malesia… Continua
Epica - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Omero: biografia e opere dell'autore dell'Iliade e dell'Odissea, poemi precursori della letteratura contemporanea… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La personalità, Gli Inni sacri, La pentecoste, Il cinque maggio, Le tragedie, I Promessi Sposi, L’ideologia e la visione del mondo...… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Ciàula scopre la luna, la novella di Luigi Pirandello pubblicata nella raccolta Novelle per un anno. Trama e significato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tratti generali del dibattito intellettuale - per il V anno liceo scientifico… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Shoah per il Giorno della memoria: cos'è stato l'Olocausto. I fatti avvenuti durante il Nazismo e la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla pena di morte in Italia e nel mondo. Schema e riassunto del pensiero degli intellettuali: pro e contro, paesi che la applicano… Continua
Storia - Mappe concettuali — Dalla Fondazione di Roma a Cesare: mappa concettuale, cronologia e riassunto degli eventi dei primi secoli della storia di Roma.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Festa della donna, 8 marzo: mappa concettuale sulla storia e sul significato della giornata internazionale dedicata alle donne… Continua
Storia - Mappe concettuali — 25 aprile, significato della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Mappa concettuale sul 25 aprile 1945 e storia della resistenza italiana… Continua
Storia - Mappe concettuali — Riassunto e definizione dell'imperialismo europeo: mappa concettuale scaricabile su imperialismo e colonialismo in Europa… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Espressionismo in arte e letteratura: mappa concettuale e riassunto sulle caratteristiche dell'espressionismo francese e tedesco… Continua
Storia - Mappe concettuali — Pianta, disegno e immagini del Partenone. Mappa concettuale sul tempio dedicato ad Athena Parthenos e sulle sue caratteristiche… Continua
Storia - Mappe concettuali — Guerra dei trent'anni: cause e combattenti della guerra di religione che investì l'Europa dal 1618 al 1648. Mappa concettuale scaricabile… Continua