Vincenzo Monti: biografia e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e poesie di Vincenzo Monti e confronto tra Monti e Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vincenzo Monti: riassunto sulla sua personalità, la poetica e descrizione di alcune poesie, quali "Al signor di Montgolfier" e "Sermone sulla mitologia"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto sulla personalità di Vincenzo Monti, le caratteristiche della poesia montiana, Al signor di Montgolfier (febbraio 1784), Sermone sulla mitologia (1825)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di due protagonisti italiani della letteratura tra '700 e '800: Vincenzo Monti e Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Vincenzo Monti e su Goethe… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo. Biografia e opere principali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve sulla questione della lingua: dalla formazione dell'italiano, Dante Alighieri, Vincenzo Monti ad Alessandro Manzoni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul neoclassicismo e preromanticismo. Il Neoclassicismo si afferma in Europa tra la fine del settecento e il 1815. L'età napoleonica fu caratterizzata accanto al dilagare del… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Introduzione al Preromanticismo e al Neoclassicismo, la vita di Goethe, trama e personaggi del romanzo epistolare I dolori del giovane Werther… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata, riassunto, tematiche e spiegazione delle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le correnti letterarie Romanticismo, Verismo e Decadentismo e i relativi esponenti (Manzoni, Verga e D'Annunzio) … Continua
Letteratura francese - Appunti — Polemica classico-romantica e Madame de Stael: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Mappe concettuali — Neoclassicismo, preromanticismo e romanticismo: Mappa concettuale e schema su tre periodi storici dell'arte legati fra loro da tanti elementi.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giacomo Leopardi nel corso degli anni ha attraversato varie conversioni fino alla formulazione del pessimismo cosmico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul classicismo e sul neoclassicismo e caratteristiche della poetica di Vincenzo Monti e di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Alessandro Manzoni: vita in breve. Biografia, opere e pensiero dell'autore dei Promessi Sposi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Alessandro Manzoni: vita, opere e aspetto fisico del famoso scrittore italiano dell'ottocento… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia e libri di Madame de Staël, intellettuale e promotrice di un proprio circolo letterario che entrò in contrasto con Napoleone e, per questo, venne esiliata… Continua