I Vichinghi: storia e origine

Storia - Approfondimenti — I Vichinghi: origini, storia, conquiste e spostamenti della popolazione scandinava che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciò le proprie terre e si addentrò in Europa… Continua
Storia - Approfondimenti — I Vichinghi: origini, storia, conquiste e spostamenti della popolazione scandinava che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciò le proprie terre e si addentrò in Europa… Continua
Storia medievale - Appunti — Significato e origine dei vichinghi… Continua
Storia medievale - Appunti — Vichinghi in Italia: origine e storia degi guerrieri: riassunto del libro per scuola media "Calvani, scambi tra civilità", vol. 1… Continua
Storia medievale - Appunti — Storia dei Vichinghi e divinità: approfondita descrizione del popolo medievale che visse in nord Europa… Continua
Storia - Mappe concettuali — Storia dei Vichinghi, popolazioni del nord Europa che tra l'800 d.C. e il 1100 lasciarono Scandinavia e Danimarca per dirigersi a sud e ovest… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto scritto facendo riferimento a più libri di testo scolastici. Riassunto dettagliato del racconto di Tristano e Isotta scritto da Joseph Bédier… Continua
Storia medievale - Appunti — La conquista normanna: riassunto sull'invasione dei normanni in Italia e i normanni in Inghilterra. Riassunto del capitolo IV (La conquista normanna) del libro "Ambiente, conflitto e sviluppo: le… Continua
Geografia - Appunti — Descrizione dell'irlanda e della citàà di Dublino. Aspetti naturali turistici(formato word pg 3)… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi molto dettagliata del romanzo del ciclo bretone: Tristano e Isotta… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sulla storia e cultura dei Normanni, conosciuti anche come Vichinghi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui Normanni, i Vichinghi proveniente dalla Scandinavia che lasciarono tracce profonde nell'Italia meridionale… Continua
Appunti — Dai Celti ai Vichinghi… Continua
Storia medievale - Appunti — Ricerca sulla storia delle invasioni in Europa dei Saraceni, Ungari e Normanni… Continua
Articoli — L'efficienza danese e il divertimento del melting pot Erasmus: il paese dei Vichinghi raccontato da Valentina… Continua
Letteratura straniera - Appunti — L'appunto tratta della letteratura inglese dalle origini al Romanticismo. (97pg. file.doc) … Continua
Letteratura francese - Appunti — Il romanzo di Tristano e Isotta: riassunto del racconto di Joseph Bédier… Continua
Geografia - Appunti — Notizie storiche e geografice sulla Danimarca. (file .doc, 3 pag)… Continua
Geografia - Appunti — Tesina sulla Svezia: storia, caratteri fisici, politici, industria e folklore… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Shoah per il Giorno della memoria: cos'è stato l'Olocausto. I fatti avvenuti durante il Nazismo e la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla pena di morte in Italia e nel mondo. Schema e riassunto del pensiero degli intellettuali: pro e contro, paesi che la applicano… Continua
Storia - Mappe concettuali — Dalla Fondazione di Roma a Cesare: mappa concettuale, cronologia e riassunto degli eventi dei primi secoli della storia di Roma.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Festa della donna, 8 marzo: mappa concettuale sulla storia e sul significato della giornata internazionale dedicata alle donne… Continua
Storia - Mappe concettuali — 25 aprile, significato della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Mappa concettuale sul 25 aprile 1945 e storia della resistenza italiana… Continua
Storia - Mappe concettuali — Riassunto e definizione dell'imperialismo europeo: mappa concettuale scaricabile su imperialismo e colonialismo in Europa… Continua
Storia dell'arte - Mappe concettuali — Espressionismo in arte e letteratura: mappa concettuale e riassunto sulle caratteristiche dell'espressionismo francese e tedesco… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Federico II di Svevia: riassunto, cronologia del re di Germania e Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero detto Stupor Mundi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Pianta, disegno e immagini del Partenone. Mappa concettuale sul tempio dedicato ad Athena Parthenos e sulle sue caratteristiche… Continua
Storia - Mappe concettuali — Guerra dei trent'anni: cause e combattenti della guerra di religione che investì l'Europa dal 1618 al 1648. Mappa concettuale scaricabile… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Caratteri generali dello stoicismo: riassunto ed etica della scuola filosofica fondata da Zenone e conosciuta per un altro dei suoi esponenti: Seneca… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Giustiniano e la Restauratio Imperii, il progetto universalistico dell'imperatore di ricostruzione dell'impero romano… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale letteratura medievale: il medioevo e i letterati medievali. Cronologia, protagonisti, opere fondamentali del medioevo in letteratura… Continua
Storia - Mappe concettuali — Età comunale in Italia: la lingua, gli intellettuali, la circolazione della cultura. Mappa concettuale sull'età comunale con cronologia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Cos'è la poesia religiosa? Francesco d'Assisi e gli altri. Protagonisti, cronologia e opere della letteratura religiosa in Italia, mappa concettuale… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Scuola siciliana: mappa concettuale sulla scuola letteraria nata alla corte di Federico II che ha come protagonista Giacomo da Lentini e il sonetto… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Il Seicento in letteratura: mappa concettuale su autori, opere e temi di prosa e poesia della letteratura nel Seicento. I personaggi importanti… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600… Continua
Mappe concettuali — Neoclassicismo, preromanticismo e romanticismo: Mappa concettuale e schema su tre periodi storici dell'arte legati fra loro da tanti elementi.… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Schema e cronologia su naturalismo, realismo e verismo. Mappa concettuale sulle differenze fra le tre correnti letterarie, protagonisti e autori… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla poesia del '900: autori, opere, cronologia. Riassunto e schema sui grandi poeti del primo e del secondo Novecento… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sugli autori di prosa del '900: le opere più famose e la loro cronologia. Pirandello, D'Annunzio, Bassani e gli altri… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sugli scrittori del romanzo borghese italiano: Gadda, Moravia, Arbasino e gli altri. Opere, autori e cronologia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Umberto Saba, mappa concettuale su poesie e poetica. Riassunto e cronologia degli eventi e delle opere del grande poeta triestino… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Eugenio Montale: poetica, vita, poesia e libri del poeta genovese del Novecento italiano, autore di Ossi di seppia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Salvatore Quasimodo: biografia, poetica, riassunto delle opere e poesie. Mappa concettuale sul poeta italiano del Novecento… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul decadentismo: sintesi, riassunto, caratteristiche e definzione del movimento letterario europeo del Novecento… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Galileo Galilei: biografia, scoperte e riassunto dei fatti che hanno coinvolto il grande scienziato, astronomo e filosofo… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle cause della prima guerra mondiale: riassunto dettagliato sugli eventi che hanno portato allo scoppio della Grande guerra… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Gabriele D'Annunzio: vita, opere, libri e poesie del grande poeta esponente del Decadentismo italiano… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla preistoria. Schema, riassunto e cronologia del periodo che precede la storia. Periodizzazione e fasi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Seconda guerra mondiale: cause dello scoppio del secondo conflitto che cambiò l'assetto del mondo. mappa concettuale con schema e cronologia… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Pier Paolo Pasolini: libri, opere, pensiero, poesie del grande scrittore e regista italiano del Novecento… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo il 12 ottobre 1492. Premesse, schema degli eventi, teorie e conseguenze… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Crociate: riassunto, schema degli eventi e date delle guerre di religione promosse dalla chiesa cattolica… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Carlo Emilio Gadda: libri, frasi, poetica dello scrittore di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana"… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Cesare Pavese: poesia, libri, opere, poetica dello scrittore piemontese autore di La luna e i falò e Il mestiere di vivere… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Alessandro Magno: vita, imprese, cronologia. Le conquiste del re macedone e la sua storia dalla nascita alla misteriosa morte… Continua
Storia - Mappe concettuali — Riforma protestante e Controriforma cattolica: dalla Riforma luterana alla risposta della Chiesa nell'Europa del Cinquecento… Continua