Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Storia antica - Appunti — Breve descrizione della storia degli imperatori della Dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano… Continua
Storia - Articoli — Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive… Continua
Greco - Guida — Contesto storico di Plutarco: durante il regno di Vespasiano, l'Impero diventò l'espressione della classe ricca e colta di tutto il mondo romano… Continua
Storia antica - Appunti — Elenco degli imperatori romani e riassunto delle principali conquiste… Continua
Greco - Guida — Breve sintesi del contesto storico in cui visse Plutarco: l'Impero Romano dal regno di Claudio (41 d. C. - 54 d. C.) al regno di Adriano (117 d. C. - 138 d. C.)… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla dinastia Flavia. Cosa ricordare della dinastia dei Flavi: dalla saggezza di Vespasiano alla crudeltà di Domiziano… Continua
Appunti — Traduzione di un brano di latino di seconda superiore sull'imperatore Vespasiano… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto di storia antica sugli imperatori della Dinastia Flavia e gli imperatori adottivi … Continua
Storia antica - Appunti — Gli imperatori della dinastia dei Flavi: riassunto di letteratura latina… Continua
Storia antica - Appunti — Il Colosseo: storia e struttura dell'anfiteatro romano più grande del mondo… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico dei fratelli Bandiera, Attilio ed Emilio, protagonisti del Risorgimento italiano. Furono giustiziati il 25 luglio 1844 dopo il fallito tentativo di far insorgere la… Continua
Storia - Appunti — Vita dell' imperatore Tito. (4pag - formato word)… Continua
Storia antica - Appunti — La storia del Colosseo, l'anfiteatro Flavio di Roma: riassunto… Continua
Storia antica - Appunti — Colosseo: storia, struttura, stile e materiale impiegato ed illustrazioni di uno dei più grandi monumenti del mondo… Continua
Storia antica - Appunti — Schema sulla politica interna ed estera degli imperatori della Dinastia Giulio-Claudia e Flavia… Continua
Storia antica - Appunti — Storia di Pompei: l'eruzione del Vesuvio tra Pompei ed Ercolano… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia e storia della Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia, le famiglie da cui provenivano i primi imperatori romani. Politica e protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae… Continua
Storia antica - Appunti — Struttura architettonica, struttura esterna e tutta la storia della costruzione del Colosseo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Storia - Approfondimenti — Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto sulla dinastia dei Flavi… Continua
Storia antica - Appunti — I monumenti romani più importanti: descrizione della Basilica, Arco di trionfo, Teatri, Arco di Augusto - Rimini, Arco di Tito, Pantheon, Vallo di Adriano, Mausoleo di Adriano, Villa Adriana,… Continua
Guida —
Storia dell'arte - Guida — Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma… Continua
Storia antica - Appunti — L'impero romano dopo Augusto: la dinastia Giulio-Claudia, la Dinastia Flavia e gli imperatori per adozione… Continua
Storia - Articoli — Circolo di Mecenate: riassunto e descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e la fine del Mecenatismo… Continua
Latino - Guida — Institutio Oratoria: riassunto del trattato didascalico in 12 libri dedicato a Vittorio Marcello… Continua
Greco - Guida — Longo Sofista visse nel II secolo d. C., un periodo in cui la cultura greca cominciava a essere oscurata da quella romana… Continua
Greco - Guida — Storia della Grecia dalla dominazione romana alla decadenza… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve biografia di Marco Fabio Quintiliano e presentazione dell'Institutio Oratoria, con analisi latina, logica e traduzione del passo I 2, 6-8: Spesso l’educazione familiare è disdicevole… Continua
Appunti — Descrizione del Colosseo nelle sue diverse parti… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia. Riforme, cronologia, protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Approfondimento sul Colosseo, l’anfiteatro Flavio ... con ricostuzione virtuale di com'è era. La costruzione venne iniziata sotto Vespasiano (69-79 d.C.) nel 70 d.C.… Continua
Storia antica - Appunti — Ricerca sulla storia e la struttura del Colosseo di Roma, il più grande anfiteatro del mondo … Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi… Continua
Latino - Appunti — Alcuni pezzi di traduzione di tacito… Continua
Storia - Appunti — Schema riassuntivo del programma di storia per il secondo anno delle superiori: dalla moret di Cesare a Vespasiano e Domiziano. (documento doc 6 pagg.)… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Greco - Guida — Luciano di Samosata: caratteristiche dello stile dell'autore greco e riassunto delle opere… Continua
Storia antica - Appunti — Struttura e caratteristiche generali dell'anfiteatro e descrizione del Colosseo e dell'Arena di Verona … Continua
Letteratura latina - Appunti — L'evoluzione della retorica nella letteratura latina con riferimento a Cicerone e approfondimento su Quintiliano… Continua
Letteratura latina - Appunti — La vita di Gaio Svetonio Tranquillo, lo stile, spiegazione del "De Vita Caesarum", analisi di un frammento dell'opera (Le follie di un tiranno: Caligola) e descrizione del "De viris illustribus"… Continua
Letteratura latina - Appunti — Biografia, opere e stile di Marco Fabio Quintiliano … Continua
Storia antica - Appunti — Storia del Colosseo: struttura e costruzione dell'Anfiteatro Flavio di Roma… Continua
Storia antica - Appunti — La dinastia Flavia, Traiano e gli imperatori adottivi, i commerci e le vie di comunicazione, urbanizzazione e romanizzazione… Continua
Latino - Appunti — Assieme a Quintiliano, Plinio il vecchio è lo scrittore che meglio rappresenta l'età dei Flavi, caratterizzata da un ritorno all'ordine e da una visione burocratica amministrativa dello Stato… Continua
Appunti — Periodo storico… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto… Continua
Articoli — Simulazioni seconda prova, opere, stile e vita di Tacito, autore della versione di latino della simulazione del 28 febbraio… Continua
Storia - Articoli — Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.… Continua
Greco - Guida — Versione di greco seconda prova maturità 2023: come tradurre Plutarco. Opere, lingua, stile e aiuto per la traduzione… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e le opere di Plinio il Vecchio… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto della storia di Roma antica: Ottoviano Augusto, imperatori Giulio-Claudi (27 a.C.-68 d.C.), i Flavi e gli Antonini, il declino dell'impero … Continua
Letteratura latina - Appunti — Brevi sintesi sulle differenze tra Svetonio e Tacito… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, stile e descrizione delle opere di Tacito… Continua
Storia antica - Appunti — mappa concettuale che riassumebrevemente tutta la storia di Roma. Breve riassunto della Storia di Roma… Continua
Latino - Appunti — I PRINCIPI E LA CULTURA, grammaticie fillologi del i secolo d.c.,… Continua