Verismo, decadentismo, positivismo: riassunto
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sul versimo, decadentismo e sul positivismo e sugli autori di riferimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sul versimo, decadentismo e sul positivismo e sugli autori di riferimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sul verismo: autori, definizione e caratteristiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sul Realismo, Positivismo, Naturalismo e Verismo, differenze tra Naturalismo e Verismo e la Scapigliatura… Continua
Letteratura italiana - Guida — Dal Naturalismo francese al Verismo italiano: riassunto e spiegazione della corrente letteraria da cui si generano le altre… Continua
Letteratura italiana - Appunti — tema svolto sul Naturalismo e Verismo, periodo del secolo della scienza e dell'industria dove l'uomo raggiunge la liberazione dai pregiudizi e della fatica. Differenze e similitudini tra… Continua
Letteratura italiana - Guida — Naturalismo e verismo: tema svolto sulle differenze e sulle similitudini tra queste due correnti letterarie nate nella seconda metà dell'Ottocento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Naturalismo francese e verismo italiano in un video di 1 minuto: ecco il riassunto breve e le differenze tra questi due movimenti nati dal positivismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Le origini e gli autori del verismo italiano e del naturalismo francese: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità su Verga e Verismo italiano … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve ricerca sul movimento letterario e artistico italiano, il Verismo, con riferimenti al naturalismo francese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche del verismo italiano rispetto al naturalismo francese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche del verismo italiano e Verga. La teoria verghiana dell’impersonalità e l’eclisse dell’autore… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto che descrive la Scapigliatura, il Verismo e la vita, le opere e la poetica di Giovanni Verga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Corrente letteraria italiana del secondo Ottocento, derivante dal naturalismo francese, da cui si differenzia per l'accentuazione data ai problemi regionalistici, specie dell'Italia meridionale.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche del verismo, autori del verismo, in particolare Giovanni Verga, e la novella "Rosso Malpelo". Tesina su Verga e il Verismo … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto su Rosso Malpelo e Verismo: spiega come nella novella Rosso Malpelo Verga applica i criteri del Verismo e quali effetti produce… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di letteratura italiana sul Verismo, Giovanni Verga e analisi del romanzo "Rosso Malpelo"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Giovanni Verga e il Verismo: tesina di maturità che analizza il contesto storico e politico nel quale Verga vive e scrive, il confronto tra il Naturalismo francese e il Verismo italiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Naturalismo e Verismo: tesina. Collegamenti tra i seguenti argomenti: sviluppo scientifico e rivoluzione industriale, tendenza al Realismo, Capuana, dialettismi, Thomas Hardy e "Tess of the… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema di italiano sulla novella Rosso Malpelo considerata una delle prove più alte della produzione di Giovanni Verga e, forse, quella in cui le caratteristiche del Verismo sono maggiormente… Continua