Particolarità verbo ESPÉRER
Appunti — Coniugazione del verbo francese espérer + eccezioni + spiegazione (come usarlo) + esempi + precisazioni varie sull'ortografia.… Continua
Appunti — Coniugazione del verbo francese espérer + eccezioni + spiegazione (come usarlo) + esempi + precisazioni varie sull'ortografia.… Continua
Italiano - Articoli — Verbi servili e fraseologici: cosa sono? Quando si usano? Come si riconoscono? Ecco le regole per comprendere in modo chiaro questi verbi con esempi… Continua
Lingua francese - Articoli — Grammatica francese: la spiegazione sui verbi irregolari e come si coniugano i verbi aller, manger, faire, pouvoir e voluloir… Continua
Guida — Ecco una guida per scrivere una lettera ad un amico in francese per la prova in lingua dell'esame di terza media 2023… Continua
Lingua francese - Appunti — Tratta del Francese di base, dialoghi, articoli, verbi principali, espressioni particolari con i verbi etc… Continua
Appunti — Grammatica francese: espressioni che reggono tempi diversi.… Continua
Lingua francese - Appunti — appunti di grammatica francese: presente indicativo verbi 2 gruppo, vouloir, devoir, pouvoir, aggettivi dimostrativi, pronomi personali complemento, pronomi y ed en, mesi dell'anno, stagioni,… Continua
Visualizza 1 appunti similiLingua francese - Appunti — La formazione del presente di Avoir e Etre e la formazione del femminile + alcune regole per presentarsi.… Continua
Appunti — descrizione di se stessi (aspetto fisico, abbigliamento e famiglia) utile per presentarsi… Continua
Appunti — Appunti di grammatica francese sui verbi che all'infinito terminano in -ir e -oir con le dovute particolarità che questo gruppo possiede. Spiegazione schematica e semplificata per studenti che… Continua
Lingua francese - Appunti — confronto lingua italiana e francese,giorni della settimana,mesi dell'anno,formazione maschile e femminile,i numeri,saluti e comunicazione,grammatica francese generale… Continua
Lingua francese - Appunti — Riassunto di tutte le regole grammaticali fondamentali della lingua francese… Continua
Appunti — Appunti sul discorso indiretto (includenti schemi sulla trasformazione dei tempi verbali, delle preposizioni, degli avverbi di tempo.. e numerosi esempi)… Continua
Appunti — Particolarità del gerundio nella grammatica francese: Quando usare EN, quando ometterlo; il gerundio alla forma negativa, nei tempi composti. Spiegazione + esempi.… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Tabella del condizionale in francese. (file.doc, 1 pag) … Continua
Appunti — Spiegazione chiara generale di tutti i tempi verbali principali dei verbi della prima coniugazione -er… Continua
Lingua francese - Articoli — Desinenze verbi francesi: schema completo delle forme verbali del secondo e terzo gruppo. Come si coniugano i verbi in francese… Continua
Lingua francese - Appunti — Schema su alcuni principi fondamentali della grammatica francese… Continua
Letteratura francese - Articoli — Cosa sono il simbolismo francese e quello italiano: simbolismo in poesia, poeti, caratteristiche. Esempi in letteratura… Continua
Appunti — Ricerca approfondita sul franchising. (18 pagine, formato word)… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Testo, analisi, commento e figure retoriche del Manifesto del futurismo di Tommaso Marinetti, la raccolta di pensieri e intenzioni dei Futuristi.… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita, opere e poesie di Arthur Rimbaud, poeta francese tra i promotori della poesia moderna. Stile e temi di Una stagione all'inferno e altre raccolte… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto XXVI del Purgatorio di Dante, con testo, parafrasi, figure retoriche e spiegazione del canto in cui compare Guido Guinizzelli, poeta e iniziatore del Dolce stil novo… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Biografia, filosofia e pedagogia di Michel de Montaigne, scrittore e filosofo francese noto anche per i suoi aforismi… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Spleen: scopri il significato che questo termine ha in Baudelaire, termine che descrive uno stato d'animo, reso famoso dal poeta che ne parla nelle sue poesie.… Continua
Letteratura francese - Appunti — Simbolismo: significato e caratteristiche, la poesia simbolista, poeti e arte simbolista… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia di Giuseppe Ungaretti: vita, poesie, poetica e pensiero del precursore dell'Ermetismo, autore di opere quali Mattino, Veglia, Soldati… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e significato del termine società di massa, nato dall'industrializzazione e dall'urbanizzazione. Conseguenza è anche la cultura di massa… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'America Latina: le battaglie e i protagonisti delle lotte per l'indipendenza.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e significato del componimento Il comune rustico di Giosuè Carducci, contenuto nel Libro VI delle Rime nuove. Figure retoriche e parafrasi della poesia scritta nel 1885.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le avanguardie del ‘900 in Europa, significato delle avanguardie figurative, storiche e musicali. Manifesto e caratteristiche del Futurismo nell’arte… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La mia sera di Giovanni Pascoli: testo, parafrasi e figure retoriche della poesia La mia sera di Giovanni Pascoli, appartenente alla raccolta I canti di Castelvecchio e composta nel 1900.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento della poesia "Una colomba" di Giuseppe Ungaretti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di maturità sulla storia della moda degli anni 60… Continua
Articoli — Scopri le tracce 2018 del Miur per la seconda prova: versione di greco, problemi e quesiti di matematica, tracce di lingua straniera, tracce per gli Istituti Tecnici e Professionali. Segui le… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Futurismo: caratteristiche e riassunto del movimento artistico e culturale italiano nato nel XX secolo con il Manifesto di Marinetti… Continua
Italiano - Articoli — Hai difficoltà a ricordare i verbi in italiano? Ecco alcune strategie utili per imparare e memorizzare la coniugazione dei verbi in modo veloce e divertente… Continua
Storia dell'arte - Guida — Caratteristiche principali del movimento artistico e letterario d'avanguardia che è stato fondato da Filippo Tommaso Marinetti con la pubblicazione del manifesto ufficiale nel 1909 e che è… Continua
Lingua inglese - Articoli — For e since: la regola spiegata ed esempi per usare correttamente le due preposizioni che spesso vengono confuse dagli italiani, in un video di 1 minuto… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità per l'Istituto Tecnico Periti Aziendali e corrispondenti in lingue estere sulla crisi economica. Collega storia, geografia, tecnica, matematica, diritto, italiano e francese… Continua
Appunti — Tabella comprendente verbi irregolari in francese e coniugazioni… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono e cosa studiano la semiotica e la linguistica? Significato e concetti base di semiotica e linguistica… Continua
Lingua inglese - Appunti — Spiegazione del present simple: quando si usa e come si forma… Continua
Guida — L'estetismo nelle opere di Joris-Karl Huysmans, di Oscar Wilde e di Gabriele d’Annunzio. Caratteristiche ed esponenti dell'Estetismo: tesina svolta… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione della lirica trobadorica, chi erano i "trovatori", le caratteristiche, la struttura metrica e l'amor cortese della poesia trobadorica… Continua
Appunti — Breve tesina sul jazz… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Percorso sulla società dell'informazione e società della conoscenza. Tesina di maturità per il liceo scientifico sull'ambivalenza del progresso tra 800 e 900… Continua
Lingua francese - Appunti — Si forma a partire dal presente indicativo sopprimendo il soggetto; nei verbi terminanti in -er e nei verbi come offrir, ouvrir, couvrir, ecc., la secondo persona singolare perde la -s...… Continua
Italiano - Articoli — Le tre parole poco conosciute in italiano: ecco il significato, l'uso ed esempi di lapalissiano, luculliano e pleonastico in un video di 60 secondi… Continua
Italiano - Articoli — Le virgolette in italiano: tipologie e come usare questo segno di punteggiatura in un video di pochi secondi. Spiegazione e frasi di esempio di @emanuele_bosi… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Scheda del libro di Erich Maria Remarque, con riassunto, protagonista e analisi dei personaggi minori, episodi significativi, tecniche narrative, messaggio dell'opera e commento personale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le fasi del futurismo e analisi di alcune poesie di Marinetti, Palazzeschi e Campana: riassunto … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità sul rosso: percorso multidisciplinare su Verga e Rosso Malpelo, crisi economica in Italia, Biennio rosso, Realismo e Pianeta rosso, Marte… Continua
Lingua francese - Articoli — Quali sono le desinenze del primo gruppo in -er nella coniugazione dei verbi francesi: schema riassuntivo e funzionamento… Continua
Lingua francese - Appunti — Questo tempo situa un fatto in un futuro sia prossimo che lontano. Spesso è sostituito dal futur proche.Il futuro si forma con la radice dell’ infinito e le desinenze, -ai, -as, -a, -ons, -ez,… Continua