Verbi in francese

Livello
Tipologia
Materie

I verbi irregolari in francese

Grammatica francese: la spiegazione sui verbi irregolari e come si coniugano i verbi aller, manger, faire, pouvoir e voluloir

La forma interrogativa in francese

Come si costruisce una forma interrogativa in francese? La guida ti illustra tre modi diversi per creare una frase interrogativa con degli esempi

Francese: futur simple e futur proche

Futur simple e futur proche: come si formano e quando si usano queste due forme verbali in francese. Spiegazione e frasi di esempio

Come imparare velocemente i verbi

Hai difficoltà a ricordare i verbi in italiano? Ecco alcune strategie utili per imparare e memorizzare la coniugazione dei verbi in modo veloce e divertente

Arthur Rimbaud: biografia, opere e stile

Vita, opere e poesie di Arthur Rimbaud, poeta francese tra i promotori della poesia moderna. Stile e temi di Una stagione all'inferno e altre raccolte

La poesia: caratteristiche

Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico

Verbi in "Io"

I verbi della terza coniugazione uscenti con la desinenza in "io". La coniugazione e le particolarità

Semiotica e linguistica

Cosa sono e cosa studiano la semiotica e la linguistica? Significato e concetti base di semiotica e linguistica

Ernest Hemingway: biografia, libri e stile

Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle Armi”

Italo Svevo: vita e opere

Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno

Storia di Ugo Forno, il partigiano bambino

Storia di Ugo Forno, il partigiano bambino vittima della Resistenza romana e medaglia d'oro al merito civile. Oggi è considerato un martire della libertà.

Il Futurismo ed il mito della macchina

Caratteristiche principali del movimento artistico e letterario d'avanguardia che è stato fondato da Filippo Tommaso Marinetti con la pubblicazione del manifesto ufficiale nel 1909 e che è rappresentato da un atteggiamento sdegnoso e aristocratico, da parte degli intellettuali, nei confronti della realtà comune e dei valori classici e tradizionali. I futuristi ricercano l’originalità, l’irrazionalismo inteso come esaltazione dell’ebbrezza di vivere momenti di fugace appagamento e l’esaltazione della tecnologia

Estetismo: tesina svolta

L'estetismo nelle opere di Joris-Karl Huysmans, di Oscar Wilde e di Gabriele d’Annunzio. Caratteristiche ed esponenti dell'Estetismo: tesina svolta

Appunti

Tutti

Particolarità verbo ESPÉRER

Coniugazione del verbo francese espérer + eccezioni + spiegazione (come usarlo) + esempi + precisazioni varie sull'ortografia.