Uranio

Livello
Tipologia
Materie

Enrico Fermi: biografia e scoperte

Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci

Riassunto sul Sistema solare

Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete

Le fonti di energia: riassunto

Le fonti di energia: riassunto. Classificazioni, pregi e difetti delle fonti e come funzionano le centrali idroelettriche

Vita di Marie Curie: riassunto

Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.

Le Grazie di Ugo Foscolo: testo e parafrasi

Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.

Riassunto del Simposio di Platone

Il Simposio di Platone: riassunto del dialogo tra Socrate e un gruppo di amici e discepoli che discutono sull'amore

Ricerca sulla Russia

Ricerca sulla Russia: confini e territorio, clima, economia e approfondimento sulle risorse minerarie, popolazione e maggiori città

Pianeta Terra

Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti

Tesina sull'energia nucleare

Tesina sull’energia nucleare: dalla definizione di energia nucleare ai tipi di reazione nucleare

L'Oceania: riassunto di geografia

L'Oceania: riassunto di geografia. Territorio, popolazione, sistema economico, servizi, trasporti, industria e storia

Mappa concettuale su Marie Curie

Mappa concettuale su Marie Curie, scienziata polacca insignita due volte del premio Nobel, nota per i suoi studi sulla radioattività

Radioattività: descrizione ed ambiti di utilizzo

Con il termine radioattività si intende la disintegrazione spontanea o provocata di un nucleo atomico, accompagnata dall'emissione di particelle subatomiche e di radiazioni elettromagnetiche. Il fenomeno della radioattività spontanea o naturale è stato scoperto nel 1896 da H. Becquerel che ha osservato che un sale di uranio, pur avvolto in una carta opaca, emetteva radiazioni capaci di impressionare una lastra fotografica posta nelle sue vicinanze. Il progresso più importante è legato agli studi dei coniugi Curie

Enrico Fermi: vita e ricerche importanti

Enrico Fermi è un grande fisico italiano, che fin dall'adolescenza ha mostrato un grande interesse per la fisica e la matematica. Ecco una analisi della Vita e una semplice spiegazione delle sue ricerche e delle sue scoperte più importanti. Durante l'università ha portato avanti, in maniera autonoma, ricerche approfondite sulla fisica relativistica e la fisica quantistica. Studi che gli hanno permesso, già prima del conseguimento della laurea, di pubblicare alcuni importanti lavori sulla relatività

Emilio Segrè: biografia e scoperte

Vita e scoperte di Emilio Segrè, fisico vincitore del premio Nobel per la Fisica nel 1959. Lavorò con Enrico Fermi e collaborò al progetto Manhattan

Energia nucleare: come funzionano le centrali

Il tema del nucleare continua ad accendere un dibattito molto vivo: da un lato l'energia nucleare è più economica e meno inquinante, dall'altro non si possono escludere i rischi per la popolazione

La radioattività: spiegazione semplice

Che cos'è la radioattività, detta anche decadimento radioattivo? Ecco il significato e la spiegazione facile in questo video di 1 minuto di @scienzaedintorni

TEMA DI ATTUALITA'

1° prova maturità 2005: lo svolgimento della traccia della Tipologia D tema d'attualità

Mappa concettuale su Enrico Fermi

Mappa concettuale su Enrico Fermi, uno dei più importanti fisici italiani che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci

Tesina di scienze sulla bomba atomica

Bomba atomica: tesina di scienze. Approfondimento completo di riassunto degli eventi e protagonisti dell'invenzione dell'arma più potente

Inquinamento: tesina per scuola media

L'inquinamento: tesina di scienze per la scuola media. Cos'è l'inquinamento e le cause dell'inquinamento del suolo, atmosferico, acustico e idrico

Tesina sull'elettricità

Come funziona la corrente elettrica, centrali elettriche e fonti di energia. Tesina sull’elettricità svolta su questi e altri argomenti

Appunti

Tutti

Urano

Appunto breve sul pianeta Urano. (file.doc, 2 pag)

Uranio: ricerca per scuola media

Ricerca per scuola media sull'uranio: le sue caratteristiche e i suoi isotopi, la fissione nucleare con brevi cenni storici alla prima fissione nucleare e la spiegazione dei reattori autofertilizzanti con accenno agli ultimi progetti