Unione Sovietica

Livello
Tipologia
Materie

Differenza tra socialismo e comunismo

Cosa sono socialismo e comunismo e qual è la differenza tra i due? Ecco una guida che ti illustra caratteristiche, analogie e differenze.

Il Comunismo: significato, ideali e storia

Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.

Comunità Europea: storia e paesi membri

Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi

George Orwell: vita, pensiero e libri

Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali

Storia del '900: riassunto

Riassunto della storia del '900: eventi, ideologie e personaggi che hanno cambiato la storia dell’umanità, dalla Belle Époque alla fine del comunismo

Iosif Stalin e il comunismo: vita e pensiero politico

Biografia e pensiero politico di Iosif Stalin, rivoluzionario e politico societico promotore del Socialismo in un solo paese. Storia del dittatore che, dopo la seconda guerra mondiale, consolidò il predominio sovietico sull’Europa Orientale

Vladimir Putin: vita e pensiero politico del premier russo dal 2000

Storia e pensiero politico di Vladimir Putin, premier russo ed ex agente del Kgb, ai vertici del potere dal 2000. Ha guidato la ripresa economica della Federazione russa dopo il collasso del regime sovietico ed è l’artefice dell’annessione della Crimea e della guerra in Ucraina.

Storia degli Stati Uniti da Nixon a Reagan

Storia dei Presidenti americani dall'elezione di Richard Nixon a quella di Ronald Reagan. Gli Stati Uniti e l'alternanza democratici - repubblicani

Alessandro Manzoni: vita e opere

Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.

Jacques Prévert: biografia e poesie

Biografia e poesie di Jacques Prévert, poeta francese aderente al movimento surrealista famoso per le sue poesie d'amore

Le cause della Guerra fredda

Guerra fredda: le cause principali dello scontro tra USA e URSS. Perché si chiama "guerra fredda" e chi vinse il conflitto

Alcide De Gasperi: biografia e pensiero politico

Vita e pensiero politico di Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio, Ministro e Deputato della Repubblica Italiana, è considerato uno dei padri fondatori dell'Unione Europea

Appunti

Tutti

Unione Sovietica: la destalinizzazione

Sintesi della situazione dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche dopo la morte di Stalin: risultati della politica di Kruscev, la "restaurazione" di Breznev e il sistema sovietico post-staliniano