Ulisse dantesco e omerico: schema
Letteratura italiana - Appunti — Breve schema riassuntivo sull'Ulisse dantesco e omerico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve schema riassuntivo sull'Ulisse dantesco e omerico… Continua
Letteratura greca - Appunti — Analisi accurata dell'atteggiamento assunto da Ulisse in cui si nota il suo multiforme ingegno nei vari episodi dell'Odissea con i diversi personaggi: Calipso, Nausica, Polifemo, sirene, il cane… Continua
Epica - Approfondimenti — Trama, parafrasi e personaggi del Libro XXIII dell'Odissea dove Ulisse e Penelope finalmente si ritrovano. Alla commozione segue una lunga notte di amore e di vicendevoli racconti.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione della figura di Ulisse nel canto XXVI della Divina commedia. Tema sulla figura di Ulisse nella Divina commedia di Dante… Continua
Epica - Approfondimenti — Testo, parafrasi e analisi del Libro IX dell'Odissea. Qui Ulisse approda nella terra dei Ciclopi dove incontra Polifemo, mostro leggendario e smisurato.… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tema svolto sulla figura di Ulisse in Dante, nell'Odissea e nell'Iliade, in Joyce e in Virgilio… Continua
Letteratura greca - Appunti — Storia in breve delle vicende e dei viaggi di Ulisse… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di latino e testo tratto dal manuale "Nuovo compredere e tradurre": Ulisse e Polifemo… Continua
Epica - Appunti — Percorso interdisciplinare su Omero e il mito di Ulisse; Ulisse nel Medioevo; Ulisse romantico; Ulisse nel 900 e il viaggio di Ulisse. Tesina di maturità su Ulisse… Continua
Epica - Appunti — Ulisse: tema sul protagonista dell'Odissea. Analisi accurata delle caratteristiche della figura di Ulisse… Continua
Epica - Appunti — Riassunto delle tappe del viaggio di Ulisse raccontate nell'Odissea di Omero: riassunto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tesina sul mito di Ulisse: descrizione della figura di Ulisse nell'arte antica e il mito di Ulisse nella letteratura… Continua
Epica - Appunti — Tesina sulla figura di Ulisse nel tempo, nella letteratura latina ed italiana: da Omero passando per Foscolo, D'Annunzio, Kavafis, Gozzano, Saba, Joyce e Levi… Continua
Letteratura greca - Appunti — Approfondimento sul ruolo di Ulisse nella letteratura: tesina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il mito di Ulisse: tema con analisi del canto XXVI dell'Inferno della Divina commedia. Il rapporto tra l'Ulisse dantesco e omerico e l'Umanesimo dantesco … Continua
Greco - Appunti — Versione dal Greco(formato word pg 1)… Continua
Epica - Approfondimenti — Testo e parafrasi del Libro X dell'Odissea in cui Ulisse incontra la maga Circe. Spiegazione delle avventure di Ulisse e i suoi compagni a Gaeta.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ulisse: commento della poesia scritta da Umberto Saba… Continua
Letteratura greca - Riassunto — Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cosa pensa Dante di Ulisse? Commento sulla figura di Ulisse per Dante Alighieri… Continua
Epica - Approfondimenti — Atena nella reggia di Ulisse: testo, trama, parafrasi e analisi del Libro 1 dell'Odissea. Personaggi a confronto: Telemaco e Penelope… Continua
Epica - Articoli — Confronto fra Ulisse dantesco e omerico: riassunto delle somiglianze e delle differenze fra le due figure dell'eroe greco… Continua
Epica - Appunti — Odissea Libro 9: riassunto, testo e breve commento dell'episodio di Polifemo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Ulisse di Joyce: tesina sul tema del ritorno in patria dei personaggi Stephen Dedalus e Leopold Bloom, sul clima artistico di inizio '900 e sull'esilio di Joyce… Continua
Epica - Appunti — Confronto tra la figura di Ulisse dantesco e la figura di Ulisse omerico: riassunto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Testo e traduzione del brano su Ulisse e Polifemo: la risposta del ciclope… Continua
Epica - Appunti — Tema su Ulisse nella letteratura italiana e straniera: analisi del personaggio a partire dai poemi omerici fino alle opere di Tennyson, Pascoli e D'Annunzio… Continua
Letteratura greca - Riassunto — Odissea: riassunto breve dei libri dedicati al ritorno di Ulisse ad Itaca. Ecco come si conclude il poema omerico… Continua
Epica - Appunti — Il mito di Ulisse nella letteratura: Iliade, Odissea, nell'episodio delle sirene, in Dante, in Foscolo, in Pascoli, in D'Annunzio, in Joyce, in Saba, in Tennyson, nel cinema, con commenti ai… Continua
Epica - Appunti — Libro 5 dell'Odissea: riassunto, testo e commento dell'episodio in cui si narra la partenza di Ulisse dall'isola di Ogigia… Continua
Epica - Articoli — Tema sulle caratteristiche del protagonista dell'Odissea, Ulisse. Chi è e come viene presentata la sua figura nel poema… Continua
Epica - Approfondimenti — Trama, parafrasi e analisi del Libro XXII dell'Odissea di Omero, dove Ulisse - affiancato dal figlio Telemaco - dà il via alla lotta furibonda per eliminare i Proci.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il mito di ulisse nella letteratura di D'Annunzio e del '900. (1 pagg., formato word)… Continua
Letteratura greca - Appunti — Descrizione della figura di Ulisse, od Odisseo: il personaggio mitologico narrato e descritto da Omero nell'Iliade e nell'Odissea… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La figura di Ulisse nella Divina commedia di Dante e un breve accenno alla citazione del canto 26 dell'Inferno di Dante e del romanzo "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Saggio breve su Ulisse… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il mito di Ulisse - o Odisseo - nella letteratura di Gabriele d'Annunzio e del Novecento. Il tema della crisi di valori tipica del decadentismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Relazione sulla figura di Ulisse nel canto XXVI dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di latino del brano su Ulisse Polifemo… Continua
Epica - Articoli — Le sirene, cosa rappresentano nella mitologia greca: significato, origine e ruolo nell'Odissea… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione e figure retoriche della poesia "Ulisse". Questa poesia conclude la raccolta "Mediterranee" del Canzoniere di Umberto Saba… Continua
Articoli — Viaggio di Dante e Ulisse nell'Oltretomba: relazione sulle somiglianze e le differenze dei due eventi raccontati da Dante e Omero… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analogie e differenze dei viaggi nell'oltretomba di Dante e Ulisse. Saggio breve sui viaggi di Dante e Ulisse… Continua
Latino - Appunti — Versione pag.126 n.1 del libro "Lingua Latina" per scuole superiori formato file: word n. pagine: 1… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia del tema sul viaggio: "Confronta le diverse motivazioni e i diversi significati del viaggio di Orfeo, Ulisse, Enea e Dante"… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi del canto 26 dell'Inferno di Dante, il canto di Ulisse. Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del girone dei consiglieri fraudolenti… Continua
Letteratura greca - Appunti — Domande e Risposte sull'episodio dell'Odissea: Ulisse e la figura della maga Circe… Continua
Geografia - Appunti — Versione di latino "Ulisse si finge pazzo" tratto da un brano di Igino… Continua
Epica - Approfondimenti — Dopo 20 anni di guerra Ulisse torna a Itaca travestito da mendicante e solo il suo vecchio cane Argo lo riconosce. Con suo figlio Telemaco, Ulisse pianifica la vendetta e il modo di liberarsi dei… Continua
Letteratura greca - Appunti — Itaca per sempre di Luigi Malerba: riassunto, personaggi, commento personale e analisi del romanzo, basato sul ritorno di Ulisse ad Itaca, tratto dall'Odissea di Omero… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Breve trama in inglese di Ulisse di James Joyce… Continua
Letteratura greca - Appunti — Scheda di lettura del romanzo Itaca per sempre di Luigi Malerba: riassunto, fabula-intreccio, tempo della storia, tempo della narrazione, spazio, personaggi, ritmo della narrazione, uso della… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto in italiano del romanzo di James Joyce, Ulysses… Continua
Epica - Appunti — Il libro XI dell'Odissea narra la discesa di Odisseo nel regno dei morti, la profezia di Tiresia e l'incontro di Ulisse con la madre nell'Ade. Riassunto e testo integrale del libro 11. vv. 1-224… Continua
Letteratura greca - Appunti — Riassunto della storia e delle tappe del viaggio di Ulisse e descrizione dei Ciclopi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Itaca per sempre: riassunto della trama, personaggi principali del romanzo di Luigi Malerba, analisi e valutazione personale… Continua
Latino - Appunti — Versione del brano La morte di Ulisse di Igino. (1 pag - formato word)… Continua
Epica - Approfondimenti — Testo, significato e personaggi del Libro V dell'Odissea incentrato sull’episodio di Odisseo e Calipso. Quest'ultima tiene l'eroe prigioniero sull'isola di Ogigia ma Ermes invita Calipso ad… Continua
Epica - Appunti — Tesina di maturità su Ulisse: percorso interdisciplinare su questo personaggio dal punto di vista storico e letterario; in particolare l'attenzione è rivolta al modo in cui la figura di Ulisse si… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di latino di "Ulisse e il Ciclope Polifemo"… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Personaggi e trama in inglese di Ulisse di James Joyce… Continua