Ulisse dantesco e omerico: schema
Letteratura italiana - Appunti — Breve schema riassuntivo sull'Ulisse dantesco e omerico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve schema riassuntivo sull'Ulisse dantesco e omerico… Continua
Letteratura greca - Appunti — Analisi accurata dell'atteggiamento assunto da Ulisse in cui si nota il suo multiforme ingegno nei vari episodi dell'Odissea con i diversi personaggi: Calipso, Nausica, Polifemo, sirene, il cane… Continua
Epica - Approfondimenti — Trama, parafrasi e personaggi del Libro XXIII dell'Odissea dove Ulisse e Penelope finalmente si ritrovano. Alla commozione segue una lunga notte di amore e di vicendevoli racconti.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione della figura di Ulisse nel canto XXVI della Divina commedia. Tema sulla figura di Ulisse nella Divina commedia di Dante… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tema svolto sulla figura di Ulisse in Dante, nell'Odissea e nell'Iliade, in Joyce e in Virgilio… Continua
Letteratura greca - Appunti — Storia in breve delle vicende e dei viaggi di Ulisse… Continua
Letteratura greca - Appunti — Versione di latino e testo tratto dal manuale "Nuovo compredere e tradurre": Ulisse e Polifemo… Continua
Epica - Appunti — Percorso interdisciplinare su Omero e il mito di Ulisse; Ulisse nel Medioevo; Ulisse romantico; Ulisse nel 900 e il viaggio di Ulisse. Tesina di maturità su Ulisse… Continua
Epica - Appunti — Ulisse: tema sul protagonista dell'Odissea. Analisi accurata delle caratteristiche della figura di Ulisse… Continua
Epica - Appunti — Riassunto delle tappe del viaggio di Ulisse raccontate nell'Odissea di Omero: riassunto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tesina sul mito di Ulisse: descrizione della figura di Ulisse nell'arte antica e il mito di Ulisse nella letteratura… Continua
Epica - Appunti — Tesina sulla figura di Ulisse nel tempo, nella letteratura latina ed italiana: da Omero passando per Foscolo, D'Annunzio, Kavafis, Gozzano, Saba, Joyce e Levi… Continua
Letteratura greca - Appunti — Approfondimento sul ruolo di Ulisse nella letteratura: tesina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il mito di Ulisse: tema con analisi del canto XXVI dell'Inferno della Divina commedia. Il rapporto tra l'Ulisse dantesco e omerico e l'Umanesimo dantesco … Continua
Greco - Appunti — Versione dal Greco(formato word pg 1)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia del tema sul viaggio: "Confronta le diverse motivazioni e i diversi significati del viaggio di Orfeo, Ulisse, Enea e Dante"… Continua
Epica - Approfondimenti — Dopo 20 anni di guerra Ulisse torna a Itaca travestito da mendicante e solo il suo vecchio cane Argo lo riconosce. Con suo figlio Telemaco, Ulisse pianifica la vendetta e il modo di liberarsi dei… Continua
Epica - Approfondimenti — Testo e parafrasi del Libro X dell'Odissea in cui Ulisse incontra la maga Circe. Spiegazione delle avventure di Ulisse e i suoi compagni a Gaeta.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ulisse: commento della poesia scritta da Umberto Saba… Continua
Letteratura greca - Riassunto — Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio… Continua