Il principio di uguaglianza nella storia e nella Costituzione Italiana

Diritto - Approfondimenti — Cos'è il principio di uguaglianza? Dalle prime formulazioni nell'antica Grecia al costituzionalismo moderno.… Continua
Diritto - Approfondimenti — Cos'è il principio di uguaglianza? Dalle prime formulazioni nell'antica Grecia al costituzionalismo moderno.… Continua
Diritto - Appunti — Definizione del principio di uguaglianza, articolo 3, nella Costituzione italiana… Continua
Diritto - Guida — Principio di uguaglianza: definizione e commento dell'articolo 3 della Costituzione Italiana. L'uguaglianza formale e sostanziale… Continua
Filosofia - Appunti — Appunti di economia politica sull'uguaglianza e sulla disuguaglianza: povertà, processo di formazione e distribuzione dei redditi, teorie della distribuzione funzionale e teorie della… Continua
Psicologia - Appunti — Tesina di maturità sui concetti di uguaglianza e diversità: Pestalozzi e l'educazione popolare… Continua
Storia antica - Appunti — Tema svolto sul concetto di uguaglianza tra uomini e donne… Continua
Guida — Tema sul diritto all’uguaglianza: perché è importante, le forme di uguaglianza e cosa fa lo Stato per garantire l’uguaglianza tra i cittadini… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul principio di uguaglianza nella storia dall'Antica Grecia all'Italia contemporanea. Schema facile… Continua
Filosofia - Guida — Caratteristiche e spiegazione dello stato di natura secondo i filosofi Thomas Hobbes e John Locke. Riassunto di filosofia moderna… Continua
Diritto - Appunti — Tema svolto riguardante le ragioni per cui oggi il raggiungimento della piena attestazione dei diritti umani sia un obiettivo fondamentale da raggiungere. Tema sui diritti umani e… Continua
Diritto - Appunti — Approfondimento sui diritti e doveri dei cittadini: riassunto e significato della libertà formale e libertà sostanziale… Continua
Visualizza 1 appunti similiMatematica - Appunti — L'appunto tratta brevemente delle Uguaglianze nella Espressioni letterali. (2pg. file.doc)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto sull'uguaglianza tra l'uomo e la donna, un problema di carattere mondiale… Continua
Articoli — Tema svolto sull'uguaglianza tra donne e uomini: traccia svolta sulla condizione femminile nella storia e riflessioni sul presente… Continua
Diritto - Appunti — Diritti e doveri dei cittadini, la libertà personale, composizione e funzioni della Corte Costituzionale. Riassunto di diritto sulle garanzie costituzionali… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di Platone. Concetti fondamentali, analisi e spiegazione de La Teoria delle idee, la Repubblica, la Teoria dello Stato ed i miti… Continua
Tracce — La traccia svolta sulla Costituzione, scelta come argomento del tema di ordine generale tipologia D per la prima prova 2018… Continua
Articoli — Tracce svolte per il Liceo Scienze Umane. Ecco un esempio di tema svolto su diritti umani e principi democratici proposto dal Miur alla seconda prova 2018… Continua
Matematica - Appunti — Un testo breve, ma esauriente per spiegare le mitiche equazioni di primo grado. (1 pagg., formato doc)… Continua
Diritto - Appunti — Tesina sui principi fondamentali della Costituzione Italiana che vennero aboliti durante il regime fascista: il principio di uguaglianza, la libertà personale, la libertà di domicilio, di… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Analisi del libro La città del sole di Tommaso Campanella: personaggi, ambiente e tempo, con approfondimento sulla vita e le opere dell'autore … Continua
Diritto - Appunti — Tema svolto sulla violazione dei diritti umani… Continua
Diritto - Appunti — Strutture, norme giuridiche e i principi fondamentali della Costituzione. Spiegazione dettagliata della Costituzione Italiana … Continua
Articoli — Tema sui diritti umani: come impostarlo e cosa scrivere per essere originali e precisi. Esempio di tema svolto… Continua
Diritto - Appunti — Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali: riassunto approfondito… Continua
Storia moderna - Appunti — Illuminismo e dispotismo illuminato: la trasformazione della società del 1700 in senso illuministico, cambiamento dei governi da assoluti a monarchi illuminati… Continua
Articoli — Tema argomentativo sulla diversità come ricchezza: esempio di tema svolto sulla diversità e il modo in cui può essere una ricchezza per la società… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Descrizione dell'Illuminismo, il movimento intellettuale e culturale della seconda metà del '700. Riassunto di letteratura sull'Illuminismo… Continua
Diritto - Appunti — I poteri dello Stato e la storia della Costituzione Italiana: riassunto di diritto… Continua
Diritto - Appunti — Tutti gli undici articoli dei principi fondamentali della nostra Costituzione riassunti in poche pagine… Continua
Storia - Appunti — Il socialismo utopistico: riassunto e significato del pensiero politico di Owen… Continua
Educazione civica - Articoli — Costituzione Italiana: testo e spiegazione dei primi 12 articoli, dove sono indicati i principi fondamentali… Continua
Diritto - Appunti — La Costituzione Italiana in breve: definizione, principi e norme… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Analisi accurata de Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau… Continua
Articoli — Secondo un report OCSE del 2017 ancora troppi studenti italiani snobbano le STEM. Ma un'indagine di Studenti.it intervista chi le ha scelte… Continua
Tracce — Traccia ufficiale MIUR del tema di ordine generale per la prima prova della maturità 2018 sulla Costituzione. Testo e link alla traccia svolta… Continua
Articoli — Nei concorsi il voto di laurea presto potrebbe non contare più nulla. La nuova proposta del M5S va verso l'abolizione del valore legale del titolo… Continua
Educazione civica - Articoli — Cosa sancisce l'Articolo 34 della Costituzione della repubblica Italiana: commento all'articolo che tratta il diritto all'istruzione… Continua
Storia - Riassunto — Rivoluzione Francese, riassunto e schema degli eventi che presero il via il 14 luglio 1789 a Parigi con la presa della Bastiglia… Continua
Storia - Guida — La condizione femminile oggi: cosa è cambiato dai primi movimenti di emancipazione femminile al mondo contemporaneo nella società e sul lavoro… Continua
Letteratura italiana - Guida — La locandiera: riassunto e personaggi della commedia di Carlo Goldoni. La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina nella sua locanda a Firenze… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema sulla prima fase della Rivoluzione francese, fino alla Costituzione del 1791… Continua
Diritto - Appunti — Definizione e fonti del diritto del lavoro: riassunto schematico… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve guida all'analisi di un'opera d'arte. Termine per termine come fare ad analizzare un'opera d'arte… Continua
Diritto - Appunti — Appunto essenziale sui caratteri el Parlamento Italiano, sulla differenza fra le due camere, sulle commissioni, lo stato di diritto e l'immunità parlamentare (file.doc, 3 pag)… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto approfondito sulla nascita, lo sviluppo e l'evoluzione delle città nel corso della storia… Continua
Latino - Appunti — Tabella schematica con i complementi della grammatica latina… Continua
Latino - Appunti — Regole base, congiuntivo e alcune proposizioni. Grammatica latina schematizzata. Utile per la preparazione a compiti in classe… Continua
Fisica - Appunti — Relazione sulla carrucola fissa con osservazioni e progetto.… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Articolo di giornale sulla tolleranza e sulla discriminazione che aleggiano tutt'oggi nella nostra società… Continua
Storia - Appunti — Riassunto dalla preistoria all'Impero romano: Atene, le istituzioni, le riforme di Dracone e di Solone, l'Età di Pericle, politica imperiale, la lega diventa Archè, Cittadino ateniese, le donne… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Saggio breve argomentativo sull'emancipazione e sottomissione femminile… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Spiegazione e riassunto delle "Lettere persiane" di Montesquieu… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il 68: tesina completa sulla contestazione giovanile… Continua
Appunti — Tema sul pensiero manzoniano. Religiosità e ideologie. Lettera sul romanticismo. Inni sacri. Il 5 maggio. Marzo 1821. Tragedie. I promessi sposi… Continua
Visualizza 1 appunti similiStoria contemporanea - Appunti — Testo argomentativo sulle donne: breve descrizione della condizione femminile ieri e oggi, le bambine nel Terzo mondo e conclusione con considerazioni personali e possibile soluzione… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Collegamenti tesina sulla diversità: tedesco: Mein Kampf; storia: prima della soluzione finale; spagnolo: Garcia Lorca: romance de la pena negra; inglese: Mary Shelley: Frankenstein; italiano:… Continua
Storia moderna - Appunti — Contesto storico-politico e sociale della Rivoluzione industriale inglese: riassunto… Continua
Storia moderna - Appunti — Breve riassunto di storia: dal Medioevo (X- XV secolo) all'Illuminismo (XVII secolo). La storia del Medioevo, cos'è e dove nasce l'Illuminismo… Continua
Filosofia - Appunti — Confronto tra le differenti concezioni di Stato nel pensiero dei due filosofi. (2 pg - formato word)… Continua