A Zacinto di Ugo Foscolo: testo e parafrasi

Letteratura italiana - Approfondimenti — A Zacinto di Ugo Foscolo: testo, parafrasi, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti dell'autore, dedicato alla sua amata terra natale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Zacinto di Ugo Foscolo: testo, parafrasi, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti dell'autore, dedicato alla sua amata terra natale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Alla sera di Ugo Foscolo: testo, parafrasi, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti del poeta, composto nel 1803… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e significato del sonetto realizzato a imitazione di quello dell'Alfieri. In questi sonetti si enfatizza il culto romantico per l'uomo eccezionale, tipico di questa fase.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi dettagliata, commento e sintesi del celebre romanzo epistolare di Ugo Foscolo, con analisi dei personaggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve descrizione della vita di Foscolo, la cultura e le idee, riassunto de "Le ultime lettere di Jacopo Ortis", Le Odi e i Sonetti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — UGO FOSCOLO UGO FOSCOLO -Introduzione- In nessun altro paese come in Italia -tranne per breve periodo, nell'Inghilterra di Shakespeare- esisteva un clima spirituale ed estetico remoto, in… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcune poesie di Ugo Foscolo: A Zacinto, Alla Musa, Le grazie e I Sepolcri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia di Ugo Foscolo. (file.doc, 4 pag)… Continua
Visualizza 5 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — Biografia e pensiero di Ugo Foscolo: riassunto schematico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi opere Le ultime lettere di Jacopo Ortis, i Sepolcri e breve critica della poetica di Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi completa del sonetto, parafrasi con riferimenti critici, metrica e contenuti della poesia di Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media su Ugo Foscolo che comprende le seguenti materie: tecnica, geografia, storia, italiano, arte, musica e scienze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcune poesie di Ugo Foscolo: A Zacinto, Alla sera e In morte del fratello Giovanni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di Ugo Foscolo: riassunto. Riassunto e spiegazione di Ultime lettere di Jacopo Ortis, Odi, Sonetti, Sonetti e Grazie… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto su vita, opere e poetica di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e il pensiero di Foscolo. Per Foscolo l’attività del poeta deve essere quella mito poetica, in altre parole della creazione di miti: provando l’uomo una sensazione di limite… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto della vita e le opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo, figure retoriche e commento della poesia di Ugo Foscolo, A Zacinto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulla vita e la personalità, le idee (letteratura e società) e le opere di Ugo Foscolo… Continua