A Zacinto di Ugo Foscolo: testo e parafrasi

Letteratura italiana - Approfondimenti — A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Alla sera di Ugo Foscolo: testo, parafrasi, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti del poeta, composto nel 1803… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi e sequenze di Dei Sepolcri di Ugo Foscolo, carme di 295 endecasillabi sciolti, in forma epistolare e pubblicato nel 1807… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e significato del sonetto realizzato a imitazione di quello dell'Alfieri. In questi sonetti si enfatizza il culto romantico per l'uomo eccezionale, tipico di questa fase.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — UGO FOSCOLO UGO FOSCOLO -Introduzione- In nessun altro paese come in Italia -tranne per breve periodo, nell'Inghilterra di Shakespeare- esisteva un clima spirituale ed estetico remoto, in… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Alla musa di Foscolo: analisi del testo del celebre sonetto. Parafrasi, comprensione, analisi e approfondimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve descrizione della vita di Foscolo, la cultura e le idee, riassunto de "Le ultime lettere di Jacopo Ortis", Le Odi e i Sonetti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Rime e spiegazione dei versi della poesia A Zacinto, con breve sintesi della vita di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcune poesie di Ugo Foscolo: A Zacinto, Alla Musa, Le grazie e I Sepolcri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia di Ugo Foscolo. (file.doc, 4 pag)… Continua
Visualizza 5 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — Biografia e pensiero di Ugo Foscolo: riassunto schematico… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il valore della tomba nella storia: i Sepolcri di Foscolo e altri punti di vista sulla sepoltura. Breve sintesi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi opere Le ultime lettere di Jacopo Ortis, i Sepolcri e breve critica della poetica di Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi completa del sonetto, parafrasi con riferimenti critici, metrica e contenuti della poesia di Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media su Ugo Foscolo che comprende le seguenti materie: tecnica, geografia, storia, italiano, arte, musica e scienze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcune poesie di Ugo Foscolo: A Zacinto, Alla sera e In morte del fratello Giovanni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di Ugo Foscolo: riassunto. Riassunto e spiegazione di Ultime lettere di Jacopo Ortis, Odi, Sonetti, Sonetti e Grazie… Continua
Letteratura italiana - Guida — Ugo Foscolo: riassunto della vita e del pensiero del poeta, del contesto storico e politico in cui ha vissuto.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — 10 cose su biografia, poetica e opere che devi sapere su Ugo Foscolo per superare l'interrogazione: scopri i punti da tenere a mente… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto su vita, opere e poetica di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e il pensiero di Foscolo. Per Foscolo l’attività del poeta deve essere quella mito poetica, in altre parole della creazione di miti: provando l’uomo una sensazione di limite… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto della vita e le opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo, figure retoriche e commento della poesia di Ugo Foscolo, A Zacinto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulle opere di Ugo Foscolo: Le Grazie, Ultime lettere di Jacopo Ortis, I Sepolcri, All'amica risanata, Alla musa, Notti d'angoscia, Le odi, A Luigia Pallavicini caduta da cavallo e Alla… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto tra Ugo Foscolo e Giuseppe Parini: somiglianze e differenze nella poetica dei due autori italiani del Settecento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulla vita e la personalità, le idee (letteratura e società) e le opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Ugo Foscolo: vita e opere del poeta italiano nato a Zacinto, autore delle Ultime lettere di Jacopo Ortis… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi delle tematiche di Ugo Foscolo dall'Ortis ai Sepolcri: tema svolto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Testo, parafrasi e analisi del sonetto di Foscolo. (file.doc, 1 pag)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il pensiero e il contesto storico di Ugo Foscolo… Continua
Appunti — Analisi dettagliata della prima opera di Foscolo, con inclusi alcuni riferimenti alla lettera d'apertura ("il sacrificio della patria nostra è consumato") e alla lettera ("illusioni e mondo… Continua
Appunti — appunti sul pensiero e sulla personalità di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Foscolo: vita, opere principali, analisi del sonetto "In morte del fratello Giovanni" e pensiero. Tema su Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto di letteratura su Ugo Foscolo: le odi e i sonetti del poeta e letterato italiano del neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le principali opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Ugo Foscolo e il Romanticismo … Continua
Letteratura italiana - Guida — Vita e opere di Ugo Foscolo, poeta nato a Zacinto e uno dei principali rappresentanti del neoclassicismo e del preromanticismo… Continua
Appunti — riassunto sul poeta Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi sintattica e campi semantici del testo del sonetto, con nozioni utili ad inquadrare l'opera all'interno della riflessione filosofica del Foscolo e, più in generale, della corrente… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Pensiero e poetica di Ugo Foscolo: dalla formazione, al pensiero illuminista, a quello preromantico. Descrizione della maturazione poetico-culturale… Continua
Appunti — Breve riassunto su la concezione meccanicistica della natura di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Ugo Foscolo, Dei sepolcri: analisi e commento dell’opera scritta in forma epistolare sul tema dell’utilità delle sepolture.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Ultime lettere di Jacopo Ortis: riassunto dettagliato dell'opera di Foscolo, primo vero romanzo epistolare italiano ispirato al Werther di Goethe… Continua
Letteratura italiana - Appunti — appunto molto dettagliato sui sonetti di Ugo FOscolo in formato "Bigliettino"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Alla sera componimento composto tra agosto 1802 e aprile 1803, fu posta in apertura alla raccolta di poesie nel 1803. Breve commento e spiegazione del sonetto di Ugo Foscolo "Alla sera"… Continua
Letteratura italiana - Articoli — L'autoritratto di Ugo Foscolo: analisi e struttura, spiegazione e temi del sonetto realizzato a imitazione di quello dell'Alfieri. Video a cura di Emanuele Bosi… Continua
Letteratura italiana - Guida — A Zacinto di Ugo Foscolo: mappa concettuale completa di parafrasi, commento e analisi del testo. Scaricala ora in formato .pdf o .jpg… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le opere più importanti di Ugo Foscolo: tesina che descrive A Zacinto, Alla sera, I Sepolcri e Le ultime lettere di Jacopo Ortis… Continua
Letteratura italiana - Appunti — resoconto critico del sonetto "Alla sera" di Ugo Foscolo… Continua
Riassunto — Riassunto di 'Le ultime lettere di Jacopo Ortis' di Ugo Foscolo pronto per te. Leggilo e scaricalo gratis per i tuoi compiti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Se tradimento di Campoformio segna per il Foscolo la presa di coscienza del fatto che, dopo la rivoluzione francese, si è venuto a formare un ordine diverso da quello sperato, la delusione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'appunto è una breve analisi del sonetto "In morte del fratello Giovanni" di Ugo Foscolo. (2pg. file.doc) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita, atteggiamenti, la società, ultime lettere di jacopo ortis, dei sepolcri, le grazie, didimo chierico, le odi, i sonetti, hypercalipseos liber singularis, le 5 lezioni tenute in università,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve biografia di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema approfondito su vita, poetica, ideologia, il carme dei Sepolcri - schema logico e il suo messaggio civile. (4 pg - formato word)… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura italiana - Appunti — Relazione con breve sintesi, spazio tempo, personaggi, tecniche narrative, linguaggio, stile, tematiche… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vita e opere di Ugo Foscolo, il poeta e scrittore italiano considerato il primo intellettuale del neoclassicismo. Riassunto e spiegazione delle principali opere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato della vita e le opere di Ugo Foscolo … Continua