Il trattato politico: significato e caratteristiche

Filosofia - Approfondimenti — Cos'è il trattato politico? E quali sono gli autori che ne fanno uso? Significato e caratteristiche del trattato politico moderno… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Cos'è il trattato politico? E quali sono gli autori che ne fanno uso? Significato e caratteristiche del trattato politico moderno… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Il ruolo della conoscenza e la struttura del reale, i gradi della conoscenza, il legame tra la felicità e la conoscenza, passioni e Conatus, la naturalità delle passioni, superstizione,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunto assolutamente schematico e riassuntivo dei tre più importanti trattati di Dante: il Convivio, il De Vulgari Eloquentia e il De Monarchia. (file.doc, 1 pag) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto del Principe di Niccolò Machiavelli: dal capitolo 1° al capitolo 26°… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Come e perchè, Dante Alighieri, viene definito uomo del suo tempo attraverso l'analisi delle opere che ha scritto.… Continua
Filosofia moderna - Appunti — le fonti e il carattere del sistema, la filosofia come catarsi esistenziale e intellettuale, la metafisica: il panteismo, l'Eetica e i generi della conoscenza. Riassunto di filosofia su Baruch… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul pensiero politico di Machiavelli e i caratteri della dimensione umanistica, il confronto con Dante, lo stile, il realismo e l'utopia… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Pietro il Grande, primo imperatore di Russia e monarca assoluto che promuove un politica riformista e di modernizzazione del paese sul modello occidentale.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve su Vittorio Alfieri: pensiero politico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sul trattato nel rinascimento italiano: significato e modelli… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione dei vari pretesti di legittimazione del potere nella storia, con definizione, da Machiavelli a John Locke… Continua
Guida — Guida alla scrittura e tracce svolte degli anni passati del saggio breve storico-politico per la prima prova maturità 2019, tipologia B… Continua
Storia - Guida — Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Riassunto schematico del Trattato di semiotica generale di Umberto Eco… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul pensiero politico moderno di Machiavelli, Bodin e l'Assolutismo, Grozio e il Giusnaturalismo, lo stato di natura e contrattualismo, Hobbes… Continua
Letteratura italiana - Articoli — De Monarchia di Dante Alighieri: analisi e spiegazione del trattato politico di Dante. Guarda il video a cura di Chiara Famooss… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul "Convivio" di Dante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il trattato rinascimentale: riassunto sui tipi di trattati, da quello di Machiavelli, Guicciardini a Pietro Bembo… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di David Hume, filosofo scozzese rappresentante dello scetticismo radicale e del naturalismo, autore del Trattato sulla natura umana… Continua
Storia - Appunti — Tema sui possibili miglioramenti dell'Unione Europea. Tema sull'essere cittadini europei… Continua