Il trattato politico: significato e caratteristiche

Filosofia - Approfondimenti — Cos'è il trattato politico? E quali sono gli autori che ne fanno uso? Significato e caratteristiche del trattato politico moderno… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Cos'è il trattato politico? E quali sono gli autori che ne fanno uso? Significato e caratteristiche del trattato politico moderno… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Il ruolo della conoscenza e la struttura del reale, i gradi della conoscenza, il legame tra la felicità e la conoscenza, passioni e Conatus, la naturalità delle passioni, superstizione,… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Montesquieu, studioso del diritto, della politica e degli ordinamenti sociali. Vita e opere del pensatore illuminista… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunto assolutamente schematico e riassuntivo dei tre più importanti trattati di Dante: il Convivio, il De Vulgari Eloquentia e il De Monarchia. (file.doc, 1 pag) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto del Principe di Niccolò Machiavelli: dal capitolo 1° al capitolo 26°… Continua
Filosofia moderna - Appunti — le fonti e il carattere del sistema, la filosofia come catarsi esistenziale e intellettuale, la metafisica: il panteismo, l'Eetica e i generi della conoscenza. Riassunto di filosofia su Baruch… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Pensiero politico di Machiavelli e i caratteri della dimensione umanistica: riassunto e confronto con Dante. Stile, realismo e utopia… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul pensiero politico di Machiavelli e i caratteri della dimensione umanistica, il confronto con Dante, lo stile, il realismo e l'utopia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve su Vittorio Alfieri: pensiero politico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sul trattato nel rinascimento italiano: significato e modelli… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione dei vari pretesti di legittimazione del potere nella storia, con definizione, da Machiavelli a John Locke… Continua
Guida — Guida alla scrittura e tracce svolte degli anni passati del saggio breve storico-politico per la prima prova maturità 2019, tipologia B… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Riassunto schematico del Trattato di semiotica generale di Umberto Eco… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul pensiero politico moderno di Machiavelli, Bodin e l'Assolutismo, Grozio e il Giusnaturalismo, lo stato di natura e contrattualismo, Hobbes… Continua
Letteratura italiana - Articoli — De Monarchia di Dante Alighieri: analisi e spiegazione del trattato politico di Dante. Guarda il video a cura di Chiara Famooss… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul "Convivio" di Dante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il trattato rinascimentale: riassunto sui tipi di trattati, da quello di Machiavelli, Guicciardini a Pietro Bembo… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di David Hume, filosofo scozzese rappresentante dello scetticismo radicale e del naturalismo, autore del Trattato sulla natura umana… Continua
Storia - Appunti — Tema sui possibili miglioramenti dell'Unione Europea. Tema sull'essere cittadini europei… Continua
Filosofia - Articoli — Trattato sulla tolleranza di Voltaire: spiegazione capitolo per capitolo della celebre opera scritta dal filosofo illuminista francese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere di Niccolò Machiavelli, autore del famoso trattato politico Il Principe… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto… Continua
Appunti — Sintesi capitolo per capitolo del testo fondamentale della riflessione sulla libertà di credo, sul rispetto delle opinioni… Continua
Storia - Appunti — Protocollo di Kyoto: riassunto e spiegazione semplice del trattato firmato nel 1997… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Biografia e pensiero sociologico di Auguste Comte, filosofo francese considerato il fondatore del positivismo. La teoria dei tre stadi ed il ruolo della filosofia positiva… Continua
Latino - Guida — Institutio Oratoria: riassunto del trattato didascalico in 12 libri dedicato a Vittorio Marcello… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Pietro il Grande, primo imperatore di Russia e monarca assoluto che promuove un politica riformista e di modernizzazione del paese sul modello occidentale.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vittorio Alfieri e il suo pensiero politico: riassunto dettagliato … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Nascita del Nazismo e l'ascesa di Hitler: riassunto … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul pensiero politico di Dante Alighieri inserito nella situazione sociale e politica venutasi a creare all'inizio del trecento… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vittorio Alfieri: pensiero politico del poeta, scrittore e autore teatrale italiano. I concetti di tirannide e di libertà nelle tragedie alfieriane… Continua
Filosofia - Articoli — Per la pace perpetua di Immanuel Kant: riassunto e analisi degli aspetti più importanti del trattato scritto dal filosofo nel 1795… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della letteratura nel Rinascimento: generi letterari, prosa, autori della scrittura in prosa rinascimentale… Continua
Articoli — Come scrivere un tema argomentativo per la maturità 2022 sui 30 anni dal trattato di Maastricht. L'integrazione europea: approfondimenti… Continua
Articoli — Disastri e ricostruzione sarebbe il saggio breve di ambito storico politico della prima prova scritta della maturità 2017… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e politica di Vladimir Lenin, politico e rivoluzionario russo sostenitore del marxismo, fu protagonista della rivoluzione d'ottobre del 1917 ed influenzò il movimento comunista… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e pensiero politico di Vladimir Putin, premier russo ed ex agente del Kgb, ai vertici del potere dal 2000. Ha guidato la ripresa economica della Federazione russa dopo il collasso del… Continua
Filosofia - Appunti — Appunti sul dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo. (4 pg - formato word)… Continua
Appunti — Brevi considerazioni sulla celebre opera di Voltaire… Continua
Storia - Appunti — Storia dell'Unione Europea: le fasi, i membri, i trattati e i caratteri politici ed economici… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Trattazione sintetica delle figure mostruose presenti nell'inferno dantesco. (file .doc, 1 pag)… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla Guerra fredda: origini, significato, superpotenze ed eventi. Il ruolo della Germania e le fasi più importanti… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Convivio di Dante: spiegazione, analisi e struttura del saggio di Dante scritto tra il 1304 ed il 1307. Guarda il video a cura di Chiara Famooss… Continua
Storia - Articoli — Riassunto e cronologia della Guerra dei Cent'anni, il conflitto che ha visto tra i suoi protagonisti la Pulzella d'Orléans, Giovanna d'Arco… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Benjamin Franklin, scienziato e politico statunitense considerato tra i padri fondatori degli U.S.A.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Cavour, imprenditore e politico italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano. Pensiero politico dell'uomo che fu ministro e presidente del Consiglio dei Ministri del… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di George Washington, generale nella guerra di indipendenza e 1° Presidente degli U.S.A.… Continua
Storia - Guida — Guerra del Peloponneso, riassunto breve: cause, conseguenze e fasi del conflitto che scoppiò tra Atene e Sparta nel 431 a.C.… Continua
Storia - Appunti — Unione Europea: riassunto sull'organizzazione, la Costituzione e le competenze dell'UE… Continua
Storia - Appunti — La repubblica di Weimar era un regime politico vigente in Germania dal 1919 all’avvento al potere di Adolf Hitler nel 1933.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il pensiero politico di Alessandro Manzoni manifestato attraverso le sue opere più famose: approfondimento sul punto di vista dello scrittore… Continua
Storia - Articoli — Cos'è il colonialismo inglese? E quali sono le sue caratteristiche? Ecco il riassunto della storia del colonialismo: fasi, colonie e protagonisti principali… Continua
Filosofia - Guida — Cos’è la retorica? Significato ed esempi dell'oratoria, usata in filosofia. Cos'è la retorica, possibile sinonimo della parola… Continua
Appunti — riassunto ed appunti per un quadro completo sulla Germania nel periodo di Bismark e di Gugliemo I… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla venuta di Napoleone in Italia nel 1796, al comando di un'armata durante una guerra di conquista del territorio tedesco e austriaco… Continua
Storia - Appunti — Riassunto breve sulla crisi della democrazia nel primo dopoguerra… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V: riassunto della storia dell'Impero di Carlo V e la lotta per l'egemonia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del volume di Asor Rosa "Scrittori e popolo. Il populismo della letteratura italiana contemporanea" sul populismo in Italia e in Europa… Continua