Storia -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero politico e riforme di Traiano, imperatore romano dal 98 al 117 d.C. famoso per le sue conquiste che arricchirono le casse di Roma, consentendogli di portare avanti importanti… Continua
Storia antica -
Appunti
—
La dinastia Flavia, Traiano e gli imperatori adottivi, i commerci e le vie di comunicazione, urbanizzazione e romanizzazione… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Riassunto sull'imperatore romano Traiano: il suo modo di vivere, le sue conquiste, le opere pubbliche e le leggi che fece approvare dal Senato… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Breve ricerca su Marco Ulpio Traiano, l'imperatore romano che conquistò la Dacia e la Mesopotamia portando l'impero alla sua massima estensione… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Imperatore Traiano, famoso per le sue conquiste e le riforme, che ha governato Roma dal 98 al 117 d.C.… Continua
Greco -
Guida
—
Contesto storico di Plutarco: durante il regno di Vespasiano, l'Impero diventò l'espressione della classe ricca e colta di tutto il mondo romano… Continua
Latino -
Guida
—
Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cosa sono le "province romane"? Quante erano e in che modo le divise Augusto? Storia e significato delle unità amministrative dei territori stranieri dell'antica Roma.… Continua