Prima prova maturità 2019: traccia su Tintoretto a 500 anni dalla nascita

Articoli — Non solo Leonardo: un altro celebre pittore è nato esattamente 500 anni fa. Parliamo di Tintoretto, possibile protagonista della prima prova 2019… Continua
Articoli — Non solo Leonardo: un altro celebre pittore è nato esattamente 500 anni fa. Parliamo di Tintoretto, possibile protagonista della prima prova 2019… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tintoretto e Veronese: confronto. Le differenze tra i due pittori veronesi… Continua
Appunti — Biografia e opere principali del Tintoretto: Studio di un arciere, Miracolo dello schiavo, Tele della scuola di san Marco, Crocifissione, Santa Maria Egiziaca, Ultima Cena… Continua
Appunti — Breve riassunto sulla pietà di Tiziano e vita ed opere di Tintoretto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche dei seguenti palazzi rinascimentali italiani: Palazzo Ducale di Venezia, Palazzo della Ragione di Bergamo, Palazzo Ducale di Urbino e Palazzo Pubblico di Siena… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteri artistici generali del Cinquecentoe vita e opere dell'artista . ( 7 pag - formato word) … Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le nozze di Cana di Paolo Veronese: commento e analisi del dipinto con descrizione dei personaggi e confronto con le nozze di Cana dipinte dal Tintoretto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve ricerca sul pittore fiammingo con descrizione di una sua opera "Santi in adorazione della Madonna della Vallicella". ( 3 pag - formato word) … Continua
Articoli — Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Biografia e opere principali del Veronese: Giunone versa i suoi doni, Villa Barbaro, La cena a casa Levi e Le nozze di Cana… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Manierismo e Barocco nell'arte, appunti sulle opere dei più importanti artisti del tempo, quali: Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Romano, Vignola, Vasari, Palladio, Tintoretto, Veronese,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul manierismo e sugli artisti del movimento artistico italiano del '500… Continua
Articoli — Prima prova maturità 2019 su Salinger: ecco perché potresti aspettarti un tema argomentativo sull'autore del Giovane Holden… Continua
Articoli — Stanley Kubrick alla prima prova maturità 2019 per il ventennale della sua scomparsa? Potrebbe capitare. Ecco come prepararti al meglio… Continua
Storia - Articoli — In occasione dei 70 anni dall'istituzione della NATO, alla maturità potrebbe capitare una traccia di prima prova 2019 sul trattato dell'Atlantico del nord… Continua
Articoli — Il fondatore della Sinistra Storica nacque 200 anni fa. Ecco perché alla prima prova maturità 2019 potrebbe uscire una traccia su Francesco Crispi… Continua
Articoli — Prima prova maturità 2019: tra le possibili tracce anche quella su Oriana Fallaci. Ecco perché e cosa sapere… Continua
Articoli — Prima prova 2019, le possibili tracce del tema argomentativo e di quello di attualità sulla base degli anniversari che cadono in questo anno scolastico… Continua
Articoli — Prima prova 2019: come capire le tracce di maturità dagli indizi che il Miur ha lasciato trapelare durante l'anno scolastico… Continua
Articoli — Prima prova maturità 2019: cinque protagonisti e cinque possibili tracce che potrebbero uscire nella tipologia B della prima prova d'esame… Continua
Storia dell'arte - Riassunto — Giambattista Tiepolo: riassunto della vita, lo stile, le caratteristiche e le opere principali dell'artista veneziano del settecento… Continua
Storia - Appunti — La vita quotidiana a Venezia nel '500, il secolo di Tiziano Vecelio… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Cosa vedere a Barcellona e Madrid e i luoghi d'interesse più comuni (monumenti, musei, parchi, architettura in generale). Descrizione delle città in spagnolo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto, analisi e gli aspetti più significativi della Tempesta di Giorgione, dipinto conservato nella galleria dell'Accademia a Venezia… Continua
Articoli — Prima prova, Leonardo da Vinci alla maturità? Forse sì. Ecco perché aspettarsi una traccia sul genio toscano alla prima prova 2019… Continua
Articoli — Giorgio de Chirico alla maturità 2019? Perché no? Quest'anno ricorrono i 40 anni dalla sua morte. Ecco cosa aspettarsi dalla prima prova… Continua
Articoli — Il 14 gennaio 1919 nasceva Giulio Andreotti. È possibile che alla prima prova 2019 una delle tracce contenga almeno una sua citazione. Vediamo perché… Continua
Articoli — Tracce maturità 2019, prima prova: il Ministro Bussetti non è l'unico a sapere i titoli delle tracce della prima prova… Continua
Storia dell'arte - Appunti — descrizione della Primavera del Botticelli: Il dipinto non sarebbe stato solo un opera da ammirare ma un benefico talismano capace di sprigionare influssi positivi… Continua
Storia moderna - Appunti — Appunti della storia del 600: la lega cristiana sconfigge i turchi nella battaglia di Lepanto, la stregoneria, il contesto politico, la guerra dei trent'anni, il Ducato di Savoia, Luigi XIV e… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Edouard Manet: riassunto e analisi dei dipinti. La "Colazione sull'erba", "Olympia" e "Il bar delle Folies-Bergères"… Continua