Filosofia -
Approfondimenti
—
Pensiero di Thomas Hobbes, elaborazioni teoriche sulla società, la politica e lo Stato. Vita del filosofo e matematico inglese, tra i fondatori della filosofia politica moderna e autore del… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Approfondimento sul pensiero filosofico di Hobbes. La monarchia, la paura dell'instabilità politica, il giusnaturalismo, il mito di Prometeo, la sottomissione, lo Stato Assoluto e il sovrano.… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Riassunto sui principali temi affrontati dal filosofo britannico, Thomas Hobbes: la condizione umana, il pensiero e la volontà, lo stato di natura, i due patti, lo stato assoluto, i poteri del… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Riassunto degli ultimi 5 capitoli del volume "Modelli di filosofia politica" di Stefano Petrucciani: da Hobbes al Novecento… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Una sintesi sul giusnaturalismo di Samuel Pufendorf, tratto dal testo "Tra egoismo e socialità" di Vanda Fiorillo… Continua
Filosofia -
Guida
—
Caratteristiche e spiegazione dello stato di natura secondo i filosofi Thomas Hobbes e John Locke. Riassunto di filosofia moderna… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Cos'è il Leviatano e cosa ritiene Thomas Hobbes relativamente al ruolo dello Stato. La figura del Leviatano dal libro di Giobbe alla politica del '600… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Spiegazione del pensiero di Thomas Hobbes: la differenza tra uomo e animale. "L'uomo si differenzia dagli animali per il linguaggio simbolico"… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Approfondimento sulla prima parte del libro più conosciuto di Thomas Hobbes, Il Leviatano, pubblicato nel 1651, che tratta il problema della legittimità e della forma di Stato… Continua
Storia -
Articoli
—
Confronto tra Monarchia inglese e francese: analisi dettagliata delle differenze fra il modello assolutista francese e quello costituzionalista inglese… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Intelligenza artificiale, cos'è? E quali effetti ha nella nostra vita quotidiana? Tema sull'intelligenza artificiale, su i pro e i contro tra fantascienza e robot.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
breve descrizione della vita di Foscolo, la cultura e le idee, riassunto de "Le ultime lettere di Jacopo Ortis", Le Odi e i Sonetti… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Homo homini lupus: cosa significa questa frase latina per Hobbes? E qual è la sua origine? Guarda la spiegazione facile in questo video di 1 minuto… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Appunti sui filosofi che parlano di libertà, quali: Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero, Cartesio, Thomas Hobbes, Pedro Calderón de la Barca, Henri Bergson e Paul Eluard. Il significato filosofico… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Definizione della persona, antropologia dell'essere umano, rapporto tra politica e tutela dei diritti dell'uomo, la persona secondo la Chiesa Cattolica… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Cos'è il trattato filosofico-morale? Storia e caratteristiche del trattato che rimette al centro l'uomo e l'analisi di ciò che è eticamente giusto o sbagliato… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Cos'è il trattato politico? E quali sono gli autori che ne fanno uso? Significato e caratteristiche del trattato politico moderno… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Caratteristiche, generi e autori della trattatistica durante il Rinascimento, il genere letterario che offre modelli teorici e pratici a cui l'uomo rinascimentale deve fare riferimento… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Riassunto sull'empirismo scettico di David Hume: critica alla sostanzialità dell'io, del mondo, di Dio e al principio di causa ed effetto. Spiegazione facile… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Storia dell'intelligenza artificiale: tesina universitaria sull'intelligenza artificiale forte e debole, l'evoluzione dell'ia e l'ia dal punto di vista della filosofia e della linguistica… Continua
Guida
—
Elaborato maxi orale maturità 2022: percorsi pronti e idee per collegare le materie nei percorsi interdisciplinari per il liceo scientifico… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Tesina svolta sull'intelligenza artificiale che analizza l'evoluzione di questa disciplina dal punto di vista storico, matematico e filosofico con un'attenzione particolare alle applicazioni… Continua