Tema sul terrorismo: materiale e spunti di riflessione
Tema argomentativo svolto sul terrorismo: come strutturare un testo espositivo-argomentativo con materiale e spunti di riflessione
Tema argomentativo svolto sul terrorismo: come strutturare un testo espositivo-argomentativo con materiale e spunti di riflessione
Maturità: spiegazione su che cos'è l'ISIS e risorse per scrivere un saggio breve sul terrosimo, con tema svolto per prendere spunto
Vita, libri e opere di Edgar Allan Poe, scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie
Terrorismo internazionale: cosa succede in Europa? Approfondimenti, spiegazioni, appunti, riassunti e risorse per capire meglio cosa accade
Vita e opere di Jacques-Louis David, uno dei pittori francesi più celebri nonché protagonista assoluto del Neoclassicismo, noto per il Giuramento degli Orazi. Stile, temi e significato della sua arte.
Stai pensando di fare una tesina sul terrosimo internazionale per la maturità 2018? Guarda la nostra mappa concettuale
Tema sull'immigrazione: come si scrive, da quali materiali e spunti partire. I nostri consigli, dalla ricerca del materiale alla struttura, per parlare correttamente del fenomeno dell'immigrazione
Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, cronologia degli eventi e protagonisti dell'evento che ha cambiato il volto dell'Europa, portando al crollo dell’Antico Regime.
Storia della terribile balena bianca e del capitano Achab. Trama, significato e analisi della baleniera Pequod all'inseguimento di Moby Dick
Biografia e libri di Madame de Staël, intellettuale e promotrice di un proprio circolo letterario che entrò in contrasto con Napoleone e, per questo, venne esiliata
Parafrasi e analisi del passo "La morte di Ermengarda" tratto dall'opera Adelchi di Alessandro Manzoni. Di cosa parla, temi e personaggi
Come fare un tema sulla paura? Traccia, scaletta e spunti di riflessione per un tema che riguarda tutti: la paura.
Tutto sulle cause e le conseguenze della peste, e le sue epidemie più importanti: dalla peste nera del '300 fino alle pestilenze del '600
Don Abbondio: descrizione del carattere, tipologia di personaggio, citazioni testuali di una delle figure principali dei Promessi Sposi di Manzoni
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994
Mediterraneo culla di civiltà. Storia e caratteristiche delle civiltà del Mediterraneo come greci e fenici. Storia del Mediterraneo e primi popoli
Testo e traduzione della celebre poesia The white man's burden - Il fardello dell’uomo bianco – del poeta e scrittore britannico Rudyard Kipling
Terrorismo, uno studente lancia una petizione per chiedere che vengano previste a scuola esercitazioni contro un attacco terroristico
Tra le tracce della prima prova 2018 capiterà un tema sul terrorismo? Ecco appunti e riassunti per prepararsi per la maturità e le simulazioni
La letteratura nel Settecento: stile, temi, opere e autori della letteratura e straniera italiana ai tempi dell'Illuminismo
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili
Sistemi totalitari del '900: terrore e repressione politica. Svolgimento della prima prova scritta della maturità 2004, ambito storico politico
Frankenstein o il moderno Prometeo di Mary Shelley: riassunto dell'opera, analisi e commento e personaggi principali
Analisi delle figure retoriche presenti nel 1° capitolo de I promessi sposi dove vengono introdotti e presentati la storia e i vari personaggi
La quiete dopo la tempesta: analisi, significato e figure retoriche della poesia in cui emerge il pessimismo cosmico di Giacomo Leopardi
Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.
Spiegazione breve della formella realizzata da Filippo Brunelleschi per il Battistero di Santa Maria del Fiore a Firenze, col Sacrificio di Isacco
La maschera della morte rossa: analisi e struttura del racconto scritto da Edgar Allan Poe. Di cosa parla: trama e personaggi
Riassunto della guerra del Vietnam: storia, combattenti, cause e conseguenze di uno dei conflitti più cruenti del secondo dopoguera
Le date più importanti della storia: ecco quali sono le 10 relative agli eventi dell'età contemporanea che devi assolutamente ricordare
Francisco Franco e la guerra civile spagnola: biografia del dittatore completa degli eventi più importanti della sua vita fino alla morte
Temi di italiano: tracce d'attualità, testi argomentativi, temi sul coronavirus e altri esempi già svolti per prendere spunto e non andare fuori tema
Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita
Nella lista degli anniversari letterari 2024 troviamo quello che celebra ben 100 anni dalla morte di Franz Kafka, autore di opere immortali
Riassunto della Guerra di secessione americana: cause e conseguenze del conflitto tra Stati Uniti d'America e Stati Confederati d'America
Il racconto dell’ancella è un romanzo distopico della scrittrice canadese Margaret Atwood, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1985 e oggi famoso per l’omonima serie TV
Sono queste le previsioni ma soprattutto i desideri dei maturandi per le tracce della prima prova della maturità 2016: un brano di Pirandello o una poesia di Pascoli o Ungaretti insieme a tracce su ISIS, immigrazione e voto alle donne
Il ritratto di Dorian Gray: analisi del romanzo di Oscar Wilde con focus su trama, personaggi e sull'opera
Biografia e pensiero politico di Robespierre, avvocato, politico e rivoluzionario tra i protagonisti della Rivoluzione Francese. Storia della sua vita e della tragica morte
Qual è il ruolo della Divina Provvidenza nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni? Analisi e significato
Temi svolti per tutte le scuole e di tutti gli argomenti. Idee per temi argomentativi e temi d'attualità svolti da cui prendere spunto
Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.
Analisi e descrizione dei personaggi Renzo e Lucia dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Gli aspetti caratteriali e fisici di Renzo e di Lucia
Come si organizza un testo argomentativo: schema, scaletta, esempio di tema argomentativo sul bullismo o sul coronavirus
Mappa concettuale su La fattoria delgi animali. Trama, personaggi e significato del romanzo di George Orwell che critica il comunismo
Spiegazione del concetto di sublime in arte, in letteratura e in filosofia. Significato, esponenti e caratteristiche di questo tipo di esperienza estetica
Storia e caratteristiche degli ordini mendicanti nel Medioevo. Quali erano gli ordini monastici, caratteristiche dei francescani, dei domenicani ed il contrasto tra i due ordini
Beccaria e la pena di morte: il pensiero del giurista e la tesi contro la pena di morte e la tortura dell'autore del saggio "Dei delitti e delle pene".
Cantico delle creature: testo del cantico di San Francesco d'Assisi conosciuto anche come Cantico del Frate Sole. Paragrafi, spiegazione e commento
L’Iliade, trama e commento del poema epico che racconta la leggendaria guerra sotto le mura di Troia di Omero. Analisi dell'opera e dei personaggi
Scheda libro su Il Visconte dimezzato: biografia di Calvino, tecniche narrative, riassunto, presentazione ed analisi dei personaggi principali
La guerra ieri e oggi: tema sulle cause, le conseguenze e i responsabili. Pensieri e riflessioni per scrivere un testo argomentativo
I Promessi Sposi: analisi e trama dettagliata di tutti i capitoli dell'opera di Alessandro Manzoni. Analisi per nuclei narrativi
Biografia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, storia della regina di Francia dal 1774 al 1791. Vita a Versailles, i figli e la morte per decapitazione
Come Napoleone Salì al potere: l'ascesa di Napoleone Bonaparte negli eventi che vanno dalla Convenzione Termidoriana al 18 Brumaio
Storia di Ipazia di Alessandria, filosofa vissuta nell'antica Grecia, astronoma e matematica, rappresentante della filosofia neo-platonica.
Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.
Tema: come fare un tema da dieci. Guida e schema per la scuola elementare, media e superiore. Come si scrive un tema argomentativo
Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità
Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema
il significato e le caratteristiche del terrorismo e fondamentalismo islamico. Riassunto sul terrorismo e fondamentalismo islamico ed ebraico
analisi critica del terrorismo islamico. Tesina per la terza media sulla storia e origine del terrorismo islamico
Gothic Novel. The Terror. The Creation of the Monster