Termometro

Livello
Tipologia
Materie

Le scale termometriche

Descrizione delle principali scale termometriche per misurare la temperatura: Scala Celsius, Scala Fahrenheit, Scala assoluta o di Kelvin e Scala Réaumur

I principali strumenti di misura

Gli strumenti di misura analogici e digitali, antichi e moderni, che si usano a scuola, a lavoro o a casa. Nomi e caratteristiche

La dilatazione termica dei solidi

Lo studio della dilatazione termica: definizione e tipi. Approfondimento sulla dilatazione termica dei solidi, dei liquidi e dei gas ed esercizi svolti

Esercizi di termologia

Termologia: esercizi svolti sulla temperatura e termometri, sulla capacità termica, sulla temperatura di equilibrio e sulla dilatazione termica

Le scuse per non andare a scuola | Video

Cosa inventarsi per saltare un giorno di scuola ed evitare un'insidiosa interrogazione? In tempi di nuove tecnologie bigiare non è più così semplice perchè basta un sms a mamma e papà per mandare in fumo una spensierata

Calore: energia in transito

Esperimento di fisica svolto sull'energia in transito. Il calcolo specifico della vite e della capacità termica del calorimetro

Esperimento sulla distillazione

Cos'è e come funziona la distillazione: relazione di laboratorio sul metodo utilizzato per separare gli elementi che formano un miscuglio

Mappa concettuale su Filosofia e Medicina

L'arte medica da Ippocrate a Galeno: Mappa concettuale su Filosofia e Medicina con focus su caratteristiche del filone, storia e protagonisti del periodo

Italia-Bergen ed arrivo a Nordfjord

Partiamo da Bergamo e arriviamo a Oslo-Sandefjord dove abbiamo il volo per Bergen dopo appena due ore. Arriviamo a Bergen verso le 16.30: le nuvole ci sono, l'aria fresca pure, ma stranamente non piove. Il bus-navetta (Flybussen 24? in due) ci scarica nella piazza del mercato del pesce, davanti all'ufficio del turismo

Appunti

Tutti

Termometria e calorimetria: definizioni

Definizione di termometria e calorimetria, spiegazione delle scale di temperatura (Celsius, Reaumur, Fahrenheit, Kelvin), il calore, la temperatura di equilibrio e la determinazione delle incognite, il calcolo del calore specifico di una sostanza incognita e i passaggi di stato