Le scale termometriche
Descrizione delle principali scale termometriche per misurare la temperatura: Scala Celsius, Scala Fahrenheit, Scala assoluta o di Kelvin e Scala Réaumur
Descrizione delle principali scale termometriche per misurare la temperatura: Scala Celsius, Scala Fahrenheit, Scala assoluta o di Kelvin e Scala Réaumur
La temperatura: definizione, significato e formula. Approfondimento sulle scale termometriche: Celsius, Kelvin e Fahrenheit
Vorresti saltare l'interrogazione o il compito in classe ma non sai come fare? Ecco le scuse per non andare a scuola, preferite dagli studenti
La politica del cardinale Richelieu e poi di Mazzarino che guidarono la Francia nel seicento rafforzando la monarchia assoluta. Caratteristiche e differenze tra i due
Gli strumenti di misura analogici e digitali, antichi e moderni, che si usano a scuola, a lavoro o a casa. Nomi e caratteristiche
Lo studio della dilatazione termica: definizione e tipi. Approfondimento sulla dilatazione termica dei solidi, dei liquidi e dei gas ed esercizi svolti
Equazione di stato dei gas perfetti: spiegazione della Legge di Boyle-Mariotte, della prima e seconda legge di Gay-Lussac
Tema sul razzismo: esempio di tema argomentativo svolto sul razzismo, le sue cause e le sue conseguenze. Cos'è il razzismo, commenti personali
Come si trova il punto di congelamento e di ebollizione di una sostanza: le formule spiegate per il calcolo dell'innalzamento ebullioscopico e l'abbassamento crioscopico con esempi
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Filosofia e Medicina, ovvero l'arte medica nell’antica Grecia e nel mondo ellenistico, da Ippocrate a Galeno: storia, caratteristiche e protagonisti
Tema sulla globalizzazione: traccia per un testo argomentativo sui pro e i contro della globalizzazione. Introduzione, svolgimento e conclusione
Come si fa una relazione di chimica? Consigli, struttura e scaletta da seguire per realizzare una perfetta relazione di laboratorio
Cristallizzazione del sale: esperimento di chimica. Relazione sulla cristallizzazione del sale da cucina e analisi della reazione e del processo di saturazione
Termologia: esercizi svolti sulla temperatura e termometri, sulla capacità termica, sulla temperatura di equilibrio e sulla dilatazione termica
Test Professioni Sanitarie 2023: quali sono gli argomenti da studiare in vista della prova di ingresso di settembre. Materie e argomenti dal decreto MUR
Il diagramma psicrometrico dell'aria umida, spiegazione. Ecco cos'è, a cosa serve e come si legge questo grafico
La guida di fisica sulla temperatura: il significato, come si misura e con quali strumenti, il calore e il fenomeno della dilatazione termica
Definizioni e funzioni di temperatura e calore. Riassunto di scienze per la scuola media
Cosa inventarsi per saltare un giorno di scuola ed evitare un'insidiosa interrogazione? In tempi di nuove tecnologie bigiare non è più così semplice perchè basta un sms a mamma e papà per mandare in fumo una spensierata
Esperimento di fisica svolto sull'energia in transito. Il calcolo specifico della vite e della capacità termica del calorimetro
Test medicina 2023: le news sul TOLC MED e sui ricorsi. Aggiornamenti sulla graduatoria, il punteggio minimo per entrare e le previsioni sul quarto scorrimento
Cos'è e come funziona la distillazione: relazione di laboratorio sul metodo utilizzato per separare gli elementi che formano un miscuglio
Veterinaria 2023: cosa studiare in vista del TOLC VET di aprile e luglio. Tutti gli argomenti domande su cui prepararsi per la prova d'accesso
L'arte medica da Ippocrate a Galeno: Mappa concettuale su Filosofia e Medicina con focus su caratteristiche del filone, storia e protagonisti del periodo
Test medicina 2022: domande e soluzioni, informazioni sui punteggi e sui risultati, come funziona e quando esce la graduatoria di merito
La guia di fisica sul macchinismo: significato del termine, Koyrè, Galileo Galilei, Husserl e la fenomenologia, lavoro e ozio nella classicità greca e romana
L'ansia degli studenti nel mattino della prima prova dell'esame di maturità si esprime soprattutto sui social
Partiamo da Bergamo e arriviamo a Oslo-Sandefjord dove abbiamo il volo per Bergen dopo appena due ore. Arriviamo a Bergen verso le 16.30: le nuvole ci sono, l'aria fresca pure, ma stranamente non piove. Il bus-navetta (Flybussen 24? in due) ci scarica nella piazza del mercato del pesce, davanti all'ufficio del turismo
Test medicina 2022, quali argomenti studiare: tutti gli argomenti da ripassare indicati nel decreto MUR
I consigli di scrittura per la prima prova di maturità di Alessandra Carati, scrittrice e autrice del libro "E poi saremo salvi", sulla guerra in Bosnia e oggi incredibilmente attuale.
La seconda città della Svezia permette di raggiungere facilmente Oslo, Copenaghen, Stoccolma e la Lapponia: un motivo in più per scegliere questa meta
Definizione di termometria e calorimetria, spiegazione delle scale di temperatura (Celsius, Reaumur, Fahrenheit, Kelvin), il calore, la temperatura di equilibrio e la determinazione delle incognite, il calcolo del calore specifico di una sostanza incognita e i passaggi di stato
Relazione di un'esperienza di laboratorio
relazione sulla determinazione della massa equivalente di un calorimetro, con tutte le misurazioni, le formule ed i calcoli necessari