Terenzio: vita, pensiero e opere
Latino - Appunti — notizie biografiche di Terenzio e produzione e caratteristiche delle sue opere teatrali, differenze con Plauto. Riassunto della vita, pensiero e opere teatrali di Terenzio… Continua
Latino - Appunti — notizie biografiche di Terenzio e produzione e caratteristiche delle sue opere teatrali, differenze con Plauto. Riassunto della vita, pensiero e opere teatrali di Terenzio… Continua
Latino - Guida — Stile e temi delle opere teatrali di Terenzio. Somiglianze e differenze con le opere di Plauto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Compito di letteratura latina su Plauto e Terenzio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Plauto e Terenzio: tema sulle analogie e sulle differenze tra i due grandi commediografi dell'antica Roma… Continua
Latino - Appunti — Andria, il primo testo teatrale scritto da Publio Afro Terenzio, uno dei maggiori commediografi latini. Commento dell'Andria… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Publio Terenzio Afro, commediografo romano autore di Andria, Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus, Phormio, Adelphoe e famoso per aver introdotto il concetto di humanitas… Continua
Latino - Appunti — Analisi strutturale del testo teatrale "Andria" di Terenzio: riassunto, luoghi, personaggi, deus ex machina e linguaggio… Continua
Latino - Appunti — Breve riassunto della vita e le opere di Terenzio… Continua
Letteratura latina - Articoli — Heautontimorumenos, Il punitore di se stesso di Terenzio: riassunto della commedia ispirata dall'omonima opera di Menandro… Continua
Latino - Appunti — Adelphoe di Terenzio: analisi del testo, trama, linguaggio, personaggi, commento, messaggio dell'autore latino e differenze con Plauto… Continua
Latino - Appunti — Relazione dettagliata della commedia La suocera o Hecyra. Riassunto e commento con riferimenti all'introduzione dell'autore… Continua
Latino - Guida — De re rustica, riassunto e temi dell'opera di Marco Terenzio Varrone che affronta temi di agricoltura… Continua
Letteratura latina - Guida — Adelphoe di Terenzio: trama della commedia che tratta il tema dell’educazione dei figli e rappresentata per la prima volta nel 160 a.C.… Continua
Latino - Appunti — Analisi e trama della commedia di Terenzio, Heautontimorùmenos (Il punitore di se stesso)… Continua
Latino - Appunti — Riassunto di latino sulla vita e opere di Ennio, Terenzio, Plauto e Lucilio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Differenze fra la comicità di Plauto e Terenzio, con esempi tratti dall' "Anfitruo" e dal "Curculio"… Continua
Latino - Guida — Saturae Menippeae di Marco Terenzio Varrone: composizione in prosa dell'opera di Varrone, i temi affrontati e la fonte d'origine… Continua
Latino - Appunti — Adelphoe: trama della commedia di Publio Terenzio Afro… Continua
Latino - Appunti — Traduzione in italiano del prologo dell'Andria di Terenzio… Continua
Latino - Appunti — Analisi dell'Adelphoe o I fratelli. Riassunto, descrizione dei personaggi e tematiche della commedia di Terenzio… Continua
Latino - Appunti — Heautontimorumenos: trama e analisi della commedia di Terenzio, nota anche come "Il punitore di se stesso"… Continua
Latino - Guida — De Lingua Latina di Marco Terenzio Varrone: riassunto del trattato suddiviso in tre parti per spiegare l'etimologia, le declinazioni e la sintassi della grammatica latina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita opere di Terenzio. Riassunto del testo, analisi dei personaggi del tempo e dello spazio. Commento finale. (file.doc, 5 pag) … Continua
Visualizza 1 appunti similiLatino - Guida — Le Antiquitates, opera di 41 libri divisa in Res humanae (antichità profane) e Res divinae (antichità sacre)… Continua
Lingua inglese - Appunti — Riassunto di letteratura inglese sulla nascita del teatro inglese nel 1500 all'avvento di William Shakespeare… Continua
Letteratura italiana - Appunti — confronto di due diversi autori di teatro dell'epoca romana analizzando: trama, personaggi stile, prologo, coesione e coerenza e illusione scenica.… Continua
Articoli — Genesi della Divina Commedia: struttura, spiegazione e analisi della nascita del capolavoro di Dante Alighieri. A cura di Chiara Famooss… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Catullo: riassunto di letteratura latina… Continua
Greco - Guida — Menandro: la vita, le opere e lo stile del commediografo greco antico, con trama e caratteristiche delle sue Commedie… Continua
Latino - Guida — I migliori appunti selezionati su Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 51-60 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere del famoso drammaturgo francese. (formato txt)… Continua
Biologia - Appunti — Commenti personali sulla senilità. Tema argomentativo sulla vecchiaia… Continua
Appunti — Adelphoe - Monologo di Micione. Testo latino (versi 26-77) con traduzione italiana letterale (tra parentesi formule per resa più libera) con note.… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il fu Mattia Pascal: scheda libro del romanzo di Luigi Pirandello. Personaggi, trama, tematiche, ambientazione, tecniche narrative e stile… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi… Continua
Storia - Approfondimenti — Spartaco: la storia dello schiavo gladiatore che armò una ribellione contro Roma e che è stato scelto come soggetto di film, serie tv e libri… Continua
Latino - Appunti — Riassunto della commedia di Terenzio Eunuchus "L'eunuco" (1 Pag - Formato Word)… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Genesi e storia della Divina Commedia, il capolavoro di Dante. Significato, struttura, fonti, rapporto col passato, diffusione e fortuna letteraria… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il fu Mattia Pascal: scheda libro che comprende riassunto, spazio narrativo, tempo, personaggi, narratore, principali temi affrontati, struttura sintattica, lessico, significato del titolo, stile… Continua
Latino - Appunti — Appunti sulle commedie di Plauto (2 Pag - Formato Word)… Continua
Latino - Appunti — Definizione della tecnica e differenze del suo utilizzo in Plauto e Terenzio. (1 pag, formato word)… Continua
Latino - Appunti — Analisi generale sul prologo di Terenzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita la poesia e le raccolte di giosuè Carducci. (1 pagg., formato word)… Continua
Articoli — Tema sulla compassione: significato e traccia. Cos'è, esiste ancora e soprattutto che posto ha nella società la compassione? Ecco documenti e spunti di riflessione… Continua
Articoli — Scopri la classifica delle scuole migliori 2016. Cerca quali sono i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali migliori nella tua zona… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; paragrafi 31-40 dell'opera De Inventione di Cicerone… Continua
Appunti — "Il teatro greco ebbe origine nell'Attica nella forma del dramma satiresco, della tragedia e, quindi, della commedia, in stretta connessione con il culto di Dioniso e con le sue feste… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione delle opere minore dell'autore: I Capitoli; Le Rime; Le Satire; Le Commedie...… Continua
Lingua inglese - Appunti — Shakespeare: riassunto sul teatro inglese del Rinascimento, la vita, pensiero e poetica del drammaturgo e la situazione politica inglese… Continua
Storia - Articoli — Riassunto della seconda guerra punica: le fasi e le cause dello scontro tra Roma e Cartagine… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve tesina sul rapporto tra padri e figli dall'antica Roma ad oggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e opere di Carlo Goldoni… Continua
Latino - Appunti — Scheda libro dell'Hecyra di Terenzio: personaggi, trama e prologo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'enciclopedismo, il sapere enciclopedico completo perché abbraccia tutte le varie aree del sapere e che troviamo già nell'antica Grecia di Aristotele.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche della commedia dell'arte, genere nato in Italia nel XVI secolo e caratterizzata da un diverso modo di produrre gli spettacoli rispetto al passato.… Continua
Latino - Appunti — Appunti sulla commedia di Terenzio.(1pag - formato word)… Continua
Latino - Appunti — Breve riassunto della commedia di Terenzio: Heautontimorumenos «Il punitore di se stesso»… Continua
Appunti — Sintesi dell'omonima commedia di Publio Terenzio, con una descrizione di ogni personaggio, riassunto della vicenda e analisi del monolo di Panfilo… Continua