Temporale di Pascoli: analisi del testo
Letteratura italiana - Appunti — Temporale di Pascoli: riassunto della vita dell'autore e analisi del testo della sua poesia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Temporale di Pascoli: riassunto della vita dell'autore e analisi del testo della sua poesia… Continua
Appunti — Ottimo schema su tutti i muscoli del corpo umano divisi per localizzazione.(1 pag., formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — poesia di Giovanni Pascoli. Figure retoriche, analisi del testo e commento sulla poesia "Temporale"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — testo e breve analisi del testo della poesia di Pascoli. Commento della poesia Temporale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi metrica, fonica, lessicale e le figure retoriche di "Temporale" di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi, figure retoriche, spiegazione e analisi del testo della poesia Temporale di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi del testo delle poesie presenti nella raccolta "Myricae" di Giovanni Pascoli: Il lampo, Il tuono e Il temporale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La mia sera: analisi del testo, figure retoriche, prosa e commento della poesia di Pascoli, tratta dalla raccolta "Canti di Castelvecchio"… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi completa, traduzione grammaticale e logica, traduzione letteraria e paradigmi del carme 71 di Catullo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Temporale di Pascoli: l'analisi dettagliata, completa di figure retoriche, del componimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — analisi della poesia, parafrasi e figure retoriche della poesia "Temporale" di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia del tema su Temporale di Giovanni Pascoli: Pascoli nelle sue poesie fa continui richiami al nido, al mistero, ai simboli e alla morte… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — L'infinito: testo, spiegazione, parafrasi, commento e figure retoriche del più celebre tra i componimenti di Giacomo Leopardi… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali… Continua
Storia medievale - Appunti — La chiesa nel Medioevo: riassunto sulla diffusione, caratteristiche e ruolo e la chiesa come forma di aggregazione… Continua
Economia - Appunti — cenni di matematica finanziaria (interessi, attualizzazioni, ammortamenti), valutazione redditività degli investimenti, indici di valutazione (VAN, TIR, PBT, IR, ROE), analisi di economica d… Continua
Articoli — Prove Invalsi 2018 terza media: chiusa la finestra temporale, ecco il bilancio del Miur sul risultato delle prove… Continua
Greco - Guida — Traduzione guidata di Senofonte: l'analisi di un brano dello scrittore ateniese tratto dall'Economico, La vera schiavitù è quella delle passioni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Titolo: La quiete dopo la tempesta Descrizione: Analisi del testo de "La quiete dopo la tempesta" di Leopardi… Continua