La tempesta di William Shakespeare: temi, personaggi e analisi
Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese
Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese
Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari
Cime tempestose di Emily Brontë: trama, recensione, personaggi e commento del celebre romanzo che ha dato vita anche a film e canzoni
Cime tempestose: riassunto del romanzo della scrittrice inglese Emily Brontë. Personaggi, trama in breve e sviluppo degli eventi
La quiete dopo la tempesta: analisi, significato e figure retoriche della poesia in cui emerge il pessimismo cosmico di Giacomo Leopardi
Testo, parafrasi e analisi del componimento La tempesta di Emily Dickinson, poetessa statunitense tra le più importanti dell'età moderna.
I pianeti del Sistema Solare: nomi, struttura, caratteristiche, grandezza dei nove pianeti, terrestri o gioviani, che ruotano attorno al Sole
Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete
Giacomo Leopardi: La quiete dopo la tempesta e Il sabato del villaggio: confronto tra le due poesie dell'autore di recanati
Testo annotato, parafrasi e commento dell'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, una canzone libera che unisce suggestioni letterarie e autobiografia
Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo annotato, parafrasi e commento del 'carpe diem' del poeta recanatese. Temi e struttura del componimento: il piacere sta nell'attesa del piacere
Caratteristiche del Romanticismo in Italia e all'estero e approfondimento sugli esponenti principali e sul periodo in cui si sviluppa
Onde dorate di Giovan Battista Marino: struttura, parafrasi e commento della poesia contenuta nella raccolta La Lira.
William Shakespeare, biografia del più grande drammaturgo inglese, opere più importanti e temi affrontati nelle sue commedie e nelle sue tragedie
Testo e analisi del Dialogo della Natura e di un Islandese di Giacomo Leopardi tratto dalle Operette morali. Testo, analisi, spiegazione
Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”
Biografia di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo Re di Spagna. Noto anche come Filippo il Prudente, Filippo II fermò l'avanzata degli ottomani con la Battaglia di Lepanto ma non sconfisse, con l'Invincibile Armata, la flotta di Elisabetta I
Per gli studenti under 19 è disponibile un abbonamento annuale a 50€ l'anno per usare tutti i mezzi pubblici della Capitale. Un bonus trasporti senza vincoli di reddito e senza scadenza. Ecco la guida facile che ti spiega come procedere e fare richiesta.
Commento e analisi di “Macbeth”, tragedia shakespeariana incentrata sui temi dell’ambizione e della sete di potere e le conseguenze. Trama e personaggi
Storia della terribile balena bianca e del capitano Achab. Trama, significato e analisi della baleniera Pequod all'inseguimento di Moby Dick
Biografia e libri di Agatha Christie, scrittrice e drammaturga inglese, autrice di oltre 80 tra romanzi e raccolte creatrice di Poirot e Miss Marple
Alla sera di Ugo Foscolo: testo, parafrasi, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti del poeta, composto nel 1803
Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.
Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica
Mappa concettuale sui pianeti del Sistema solare: descrizione, caratteristiche e nomi dei pianeti. Le leggi che governano l'universo
Vita nel Medioevo, caratteristiche di quest'epoca, cronologia, eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo
Trama e riassunto del romanzo storico di Tracy Chevalier su "La ragazza con l'orecchino di perla" che nasce dal dipinto di Vermeer “Ragazza col turbante”. Analisi del libro da cui è stato anche tratto un film nel 2003.
Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
Cosa sono i canti pisano-recanatesi di Leopardi: analisi delle più celebri poesie dei Canti, le liriche filosofiche del pessimismo cosmico
La letteratura nel Settecento: stile, temi, opere e autori della letteratura e straniera italiana ai tempi dell'Illuminismo
Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali
Caccia alle streghe: significato, storia e caratteristiche della persecuzione contro la stregoneria.
Quali sono le norme sulla velocità previste dal Codice della Strada, i limiti e le distanze di sicurezza da rispettare per una corretta circolazione
A Zacinto: analisi, spiegazione, commento e figure retoriche di uno dei più celebri sonetti di Ugo Foscolo, dedicato all'isola greca di Zante
Neoclassicismo e preromanticismo letterario in Europa: storia, caratteristiche, definizione e autori: Winckelmann, Foscolo, Goethe e Macpherson
Cosa sono i Canti di Leopardi: analisi e struttura della raccolta delle poesie del poeta recanatese, il racconto poetico della storia del pensiero di Leopardi.
Tema sull'adolescenza: consigli per scriverne uno personale, originale e che sappia convincere i professori
Perché è importante andare a scuola? I motivi possono essere tanti ma eccone 10 che ti faranno tornare la voglia di tornare sui banchi di scuola
Robinson Crusoe: scheda libro completa del romanzo di Daniel Defoe. Riassunto, commento e personaggi del romanzo d'avventura
Storia del Romanticismo - il movimento culturale dell'Ottocento - nella letteratura, nell'arte, nella filosofia e nella musica. Definizione e caratteristiche.
Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.
Riassunto breve di Robinson Crusoe, romanzo di Daniel Defoe. Trama, personaggi principali e fonti di ispirazione del libro dello scrittore britannico
Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.
Romeo e Giulietta di William Shakespeare: riassunto, atto per atto, della tragedia più famosa della letteratura mondiale.
Storia e cause della guerra di secessione americana, la guerra civile combattuta tra il 1861 ed il 1865 tra gli Stati del Nord - che volevano abolire la schiavitù - e gli stati del Sud che volevano mantenerla.
Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi dettagliata, commento e sintesi del celebre romanzo epistolare di Ugo Foscolo, con analisi dei personaggi
La Nascita di Venere di Sandro Botticelli: analisi, significato e simbologia dell'opera corredate da immagini del dipinto e informazioni su committente e data di esecuzione
Romeo e Giulietta: video riassunto e trama della tragedia di Shakespeare. Ambientazione, personaggi e stile di uno dei testi teatrali più famosi
Riassunto breve e dettagliato de I Malavoglia di Giovanni Verga. Tutto sulla trama e i personaggi
Il grande Gatsby: scheda libro del romanzo di Francis Scott Fitzgerald. Riassunto, commento, analisi dei personaggi e riflessioni sul significato
Teseo e il Minotauro tra mito e leggenda. La storia e le immagini del personaggio rinchiuso nel labirinto costruito da Dedalo
S'i fosse foco, arderei 'l mondo di Cecco Angiolieri: di cosa parla la poesia, quali sono i temi e commento al testo poetico
Macbeth: riassunto, atto per atto, della tragedia di Shakespeare basata sui temi dell’ambizione, sete di potere, violenza ma anche sui sensi di colpa.
Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento
Frankenstein: scheda libro dell'opera di Mary Shelley. Riassunto, analisi, personaggi e commento del romanzo in cui il mostro viene scambiato erroneamente con il protagonista Victor Frankenstein
Re Lear di William Shakespeare: riassunto con trama, analisi dei personaggi, linguaggio, temi principali, significato e commento
Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio
Il cavaliere inesistente: riassunto dell'opera di Calvino, personaggi, analisi e commento. Video spiegazione e scheda libro dettagliata
Analisi del canto 26 dell'Inferno di Dante, il canto di Ulisse. Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del girone dei consiglieri fraudolenti
Breve commento all’idillio “La quiete dopo la tempesta” in cui viene analizzato e interpretato il pessimismo dell’autore Giacomo Leopardi
Parafrasi e analisi dettagliata della poesia di Giacomo Leopardi: La quiete dopo la tempesta
Cime tempestose: riassunto breve del romanzo d'amore scritto da Emily Bronte