Tecnologia

Livello
Tipologia
Materie

Tema sulla tecnologia

Tema sulla tecnologia: le opportunità che offre la tecnologia alla società, i vantaggi e il rapporto tra la tecnologia e i giovani

Rapporto uomo-tecnologia: tema

Il rapporto uomo-tecnologia: tema svolto. Il concetto di terza rivoluzione industriale nel mondo attuale e il ruolo dell'informatica

Riassunto del Rinascimento italiano

Rinascimento italiano: riassunto di questo periodo dal punto di vista storico-culturale, in letteratura, nell'arte, nella musica e nello sport e accenni al rinascimento scientifico-tecnologico

Tema sugli smartphone: pro e contro

Tema svolto sugli smartphone: pro e contro dei nuovi dispositivi tecnologici che hanno trasformato il mondo della comunicazione. Svolgimento ed esempio

Tema sul cambiamento: riflessioni e spunti

Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.

La lunga depressione del 1873-1895: cause e conseguenze

Cause e conseguenze della grande depressione del 1873, nota anche come lunga depressione, che si protrasse fino al 1895. La crisi fu causata da una eccessiva offerta di prodotti agricoli e industriali che causò un crollo dei prezzi, l'abbassamento dei salari e il licenziamento di migliaia di persone.

Riassunto sulle proprietà dei metalli

Le proprietà chimico-strutturali, proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche, tipi di sollecitazioni statiche, prove, controlli dei materiali nei metalli

Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche

L’Università degli Studi di Siena istituisce, presso la Facoltà di Farmacia, il Master universitario di II livello in “Scienza e Tecnologia Cosmetiche”: domande entro il 22 marzo

Esposizione universale: storia, caratteristiche, date e luoghi

Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le Esposizioni universali in Italia.

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili

Migliori app per imparare una lingua straniera

Vuoi imparare l'inglese o un'altra lingua? Puoi farlo anche con una app. Ecco le migliori soluzioni per studiare tedesco, inglese, spagnolo e persino le lingue orientali

Appunti

Tutti