Cos'è il teatro: il teatro antico e i generi moderni

Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro, la tragedia nella Grecia antica e i generi teatrali moderni. Cos'è il teatro, nascita e stili.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro, la tragedia nella Grecia antica e i generi teatrali moderni. Cos'è il teatro, nascita e stili.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il teatro di Pirandello: le opere più importanti, il teatro nel teatro, le fasi del teatro pirandelliano, la riforma del teatro… Continua
Appunti — Breve riassunto schematico sul teatro del '600 in Italia… Continua
Letteratura greca - Appunti — Descrizione delle principali caratteristiche del teatro greco e di quello romano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il metateatro in Plauto, Shakespeare e Pirandello: tesina di maturità… Continua
Filosofia antica - Appunti — Accuratissima riflessione sulla storia del teatro: significato, struttura, tragedie e commedie greche, Edipo re di Sofocle, Aulularia di Plauto, Macbeth di Shakespeare, Locandiera di Goldoni,… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti di letteratura latina sul teatro romano arcaico… Continua
Letteratura greca - Appunti — Descrizione e caratteristiche del teatro greco e romano … Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione del teatro e il teatro greco… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Il teatro dalle origini al '500, il teatro elisabettiano, Shakespeare, Christopher Marlowe (1564-1593), La tragedia di vendetta e Thomas Kyd (1558-1594). Riassunto della storia e caratteristiche… Continua
Appunti — Storia del teatro e la sua evoluzione: dalle origini (Sofocle, Plauto, Shakespeare, Goldoni) al novecento (Pirandello)… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Approfondimento sulla vita di Carlo Goldoni, le sue opere e la riforma goldoniana del teatro, con analisi de La locandiera, una delle sue commedie più rappresentative… Continua
Letteratura greca - Appunti — Breve ricerca sul teatro greco: funzione, struttura e autori… Continua
Greco - Guida — Teatro cretese: storia dell'evoluzione del teatro greco e della drammaturcia neogreca… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento… Continua
Appunti — Origini, autori e struttura del teatro latino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve sulla commedia "Il teatro comico" di Carlo Goldoni: trama, commento e analisi dei personaggi… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Tesina sul teatro dell'assurdo di Eugène Ionesco e Samuel Beckett e su due opere "La cantatrice calva" e "Aspettando Godot", riflettendo sui concetti di assurdo linguistico ed esistenziale; la… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e attività artistica di Eleonora Duse, attrice italiana tra le più famose del suo tempo e, per questo, soprannominata "la divina". Storia del suo turbolento rapporto con Gabriele… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Accuratissima riflessione sul teatro: cos'è, la sua storia dalle tragedie e commedie greche ad oggi, approfondimenti sull'Edipo re di Sofocle, sull'Aulularia di Plauto, sul Macbeth di… Continua