Teatro greco e romano
Storia - Appunti — Descrizione delle principali caratteristiche del teatro greco e romano.(4 pagine, formato word) … Continua
Storia - Appunti — Descrizione delle principali caratteristiche del teatro greco e romano.(4 pagine, formato word) … Continua
Storia - Appunti — Relazione sul teatro greco con foto… Continua
Appunti — Appunto di essenziale descrizione delle caratteristiche delle espressioni teatrali Greca e Romana. (file.doc, 2 pag) … Continua
Appunti — Funzione del teatro, tragedia, dramma satiresco, commedia antica e nuova e massimi esponenti dei generi, la rappresentazione. (file.doc, 4 pag) … Continua
Visualizza 3 appunti similiAppunti — breve riassunto sul teatro e i tre principali tragediografi… Continua
Appunti — "L’edificio teatrale greco, all’aperto e sprovvisto di tetto, constava di tre parti: orchestra, cavea, scena; una struttura che si ripete pressoché costante in Grecia, in Asia Minore, in… Continua
Greco - Guida — L'evoluzione del teatro nel periodo del romanticismo, l'influenza che ha subito e la generazione del 1880… Continua
Appunti — riassunto che descrive il teatro greco e differenze con quello romano. Commedia e tragedia in Grecia e a Roma… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione del teatro e il teatro greco… Continua
Appunti — Riassunto breve della storia del teatro greco-romano… Continua
Filosofia - Articoli — Storia e caratteristiche del teatro greco e delle tragedie di Eschilo. Vita, stile e temi dell'Orestìade, la sua trilogia… Continua
Storia dell'arte - Appunti — È nota l’esistenza di un teatro a Siracusa già nella prima metà del V secolo a.C. Il teatro e tutta la sua storia. Utile per le ricerche di storia dell'arte… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sulla musica come "espressione dell'ansia di vivere". Collegamenti con la musica nella tragedia greca, la tragedia secondo Nietzsche (spirito apollineo e spirito dionisiaco),… Continua
Epica - Appunti — Tesina sulla figura di Ulisse nel tempo, nella letteratura latina ed italiana: da Omero passando per Foscolo, D'Annunzio, Kavafis, Gozzano, Saba, Joyce e Levi… Continua
Appunti — Storia del teatro e la sua evoluzione: dalle origini (Sofocle, Plauto, Shakespeare, Goldoni) al novecento (Pirandello)… Continua
Appunti — Riassunto completo del libro "I greci a teatro" di Baldry… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il metateatro in Plauto, Shakespeare e Pirandello: tesina di maturità… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca: le origini e le caratteristiche del teatro greco, lo stile dei principali tragediografi e commediografi greci e l'inizio della prosa… Continua
Latino - Appunti — L'accusa più frequente che si fa al teatro latino è quella di non avere originalità.… Continua
Appunti — Appunto sul'origine e sviluppo del teatro latino: caratteristiche e autori della tragedia e della commedia… Continua