teatro greco
Storia - Appunti — Relazione sul teatro greco con foto… Continua
Storia - Appunti — Relazione sul teatro greco con foto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Descrizione e caratteristiche del teatro greco e romano … Continua
Letteratura greca - Appunti — Breve ricerca sul teatro greco: funzione, struttura e autori… Continua
Letteratura greca - Appunti — Descrizione delle principali caratteristiche del teatro greco e di quello romano… Continua
Letteratura greca - Appunti — La funzione del teatro greco, le maschere, la tragedia, la commedia e gli autori greci più importanti… Continua
Appunti — "L’edificio teatrale greco, all’aperto e sprovvisto di tetto, constava di tre parti: orchestra, cavea, scena; una struttura che si ripete pressoché costante in Grecia, in Asia Minore, in… Continua
Letteratura greca - Appunti — Riassunto sul teatro nell'antica Grecia. La funzione, gli autori e la struttura del teatro greco.… Continua
Appunti — riassunto che descrive il teatro greco e differenze con quello romano. Commedia e tragedia in Grecia e a Roma… Continua
Appunti — Breve riassunto sul teatro greco, la pòlis e i tre principali tragediografi… Continua
Appunti — Riassunto breve della storia del teatro greco-romano… Continua
Filosofia - Articoli — Storia e caratteristiche del teatro greco e delle tragedie di Eschilo. Vita, stile e temi dell'Orestìade, la sua trilogia… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione del teatro e il teatro greco… Continua
Storia dell'arte - Appunti — È nota l’esistenza di un teatro a Siracusa già nella prima metà del V secolo a.C. Il teatro e tutta la sua storia. Utile per le ricerche di storia dell'arte… Continua
Appunti — Origini, autori e struttura del teatro latino… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sulla musica come "espressione dell'ansia di vivere". Collegamenti con la musica nella tragedia greca, la tragedia secondo Nietzsche (spirito apollineo e spirito dionisiaco),… Continua
Epica - Appunti — Tesina sulla figura di Ulisse nel tempo, nella letteratura latina ed italiana: da Omero passando per Foscolo, D'Annunzio, Kavafis, Gozzano, Saba, Joyce e Levi… Continua
Appunti — Riassunto completo del libro "I greci a teatro" di Baldry… Continua
Appunti — Storia del teatro e la sua evoluzione: dalle origini (Sofocle, Plauto, Shakespeare, Goldoni) al novecento (Pirandello)… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca: le origini e le caratteristiche del teatro greco, lo stile dei principali tragediografi e commediografi greci e l'inizio della prosa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il metateatro in Plauto, Shakespeare e Pirandello: tesina di maturità… Continua
Appunti — Appunto sul'origine e sviluppo del teatro latino: caratteristiche e autori della tragedia e della commedia… Continua
Appunti — Sintesi approfondita della commedia "Epritrepontes, “L’Arbitrato” di Menandro, con breve commento, biografia e contesto storico-letterario… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione dal teatro greco a quello odierno. Riassunto di generi e tipologie… Continua
Appunti — La storia del teatro dall'architettura greca a quella contemporanea, spiegazione del progetto di un teatro e collegamenti con storia, da Weimar al nazismo, Bahauas, sicurezza antincendio, Le… Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione dettagliata del teatro romano delle origini, teatro romano arcaico, Plauto, Aulularia, Miles Gloriosus...… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti di letteratura latina sul teatro romano arcaico… Continua
Greco - Guida — Teatro cretese: storia dell'evoluzione del teatro greco e della drammaturcia neogreca… Continua
Filosofia antica - Appunti — Accuratissima riflessione sulla storia del teatro: significato, struttura, tragedie e commedie greche, Edipo re di Sofocle, Aulularia di Plauto, Macbeth di Shakespeare, Locandiera di Goldoni,… Continua
Appunti — "Il teatro greco ebbe origine nell'Attica nella forma del dramma satiresco, della tragedia e, quindi, della commedia, in stretta connessione con il culto di Dioniso e con le sue feste… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Il teatro dalle origini al '500, il teatro elisabettiano, Shakespeare, Christopher Marlowe (1564-1593), La tragedia di vendetta e Thomas Kyd (1558-1594). Riassunto della storia e caratteristiche… Continua
Italiano - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro, la tragedia nella Grecia antica e i generi teatrali moderni. Cos'è il teatro, nascita e stili.… Continua
Letteratura greca - Appunti — Ottima tesina sulla storia del teatro italiano ed europeo: dall'antica Grecia agli ultimi sviluppi, compreso il cinema e la televisione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche e autori del teatro nel Cinquecento: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Teatro barocco italiano, spagnolo, francese e teatro inglese di epoca elisabettiana:i mille volti del teatro europeo del Seicento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Accuratissima riflessione sul teatro: cos'è, la sua storia dalle tragedie e commedie greche ad oggi, approfondimenti sull'Edipo re di Sofocle, sull'Aulularia di Plauto, sul Macbeth di… Continua
Appunti — Teatro in Italia: storia del teatro italiano nel '600 con riferimenti ad autori del periodo… Continua
Storia dell'arte - Guida — Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma… Continua
Appunti — Tesina sul teatro rinascimentale e Barocco nel periodo 500-700: struttura e caratteristiche… Continua
Appunti — Riassunto, caratteristiche e storia del teatro nel Barocco in Italia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti sulla commedia di Plauto in generale e sui "tipi" del teatro plautino… Continua
Appunti — Breve approfondimento sul Teatro tragico della Grecia di Eschilo, Sofocle e Euripide del V secolo… Continua
Storia antica - Appunti — Percorso sui vari tipi di festività e occasioni musicali nell'antica Roma: le influenze elleniche e i tipi di intrattenimento dall'età regia alla prima età repubblicana… Continua
Appunti — I personaggi, le battute, i monologhi, gli a parte. (3 pg - formato word)… Continua
Latino - Appunti — notizie biografiche di Terenzio e produzione e caratteristiche delle sue opere teatrali, differenze con Plauto. Riassunto della vita, pensiero e opere teatrali di Terenzio… Continua
Musica - Approfondimenti — Vita e opere di Maria Callas, soprano americana di origini greche anche nota come "la Divina" per la potenza della sua voce. Maria Callas è stata una delle più grandi esponenti del teatro lirico… Continua
Greco - Guida — Versione di greco seconda prova maturità 2023: come tradurre Plutarco. Opere, lingua, stile e aiuto per la traduzione… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tesina sul metateatro (il teatro nel teatro): dalla classicità di Plauto all'assurdo di Beckett e caratteristiche del teatro pirandelliano… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.… Continua
Latino - Appunti — riassunto sulle tragedie e lo stile di Seneca … Continua
Latino - Guida — Stile e temi delle opere teatrali di Terenzio. Somiglianze e differenze con le opere di Plauto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti e considerazioni sull'opera lirica (Verdi e Puccini). (2 pg - formato word)… Continua
Appunti — Appunto riguardante la tragedia di Eschilo. (file.doc, 2 pag).… Continua
Storia antica - Appunti — Colosseo: storia, struttura, stile e materiale impiegato ed illustrazioni di uno dei più grandi monumenti del mondo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina maturità sulla maschera e l'apparenza che collega i seguenti argomenti: Carnevale ogliastrino e ulassese, tipi di maschere, Plauto, Terenzio, maschera secondo Goldoni, maschera secondo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Percorso sulle opere, poesie e melodrammi, e caratteristiche del melodramma di Pietro Metastasio… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Henrik Ibsen è stato uno dei più grandi autori del teatro europeo. Scopri qui la biografia, il pensiero e la sua opera più famosa: Casa di bambola.… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita e opere di Jean Racine, drammaturgo francese tra i maggiori esponenti del teatro tragico del Seicento… Continua
Appunti — Teatro rinascimentale: riassunto e caratteristiche delle rappresentazioni teatrali del Rinascimento. Il contesto storico, gli esponenti più famosi e le opere principali… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Sannazaro, poeta e umanista autore dell'Arcadia, un'opera in cui la prosa si alterna a parti in versi e per questo viene chiamata prosìmetro… Continua