Umanesimo: significato e caratteristiche
Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura
Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura
Cosa sono le Operette morali di Leopardi: temi, analisi e significato della raccolta di prose satiriche e filosofiche fondate sul pessimismo cosmico
Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica
Caccia alle streghe: significato, storia e caratteristiche della persecuzione contro la stregoneria.
Trama e analisi di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. Approfondimento su vita e altre opere dell'autore
Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.
Ricerca sulle credenze popolari in Italia: quali sono, come funzionano, quante se ne conoscono
Commento e analisi di “Macbeth”, tragedia shakespeariana incentrata sui temi dell’ambizione e della sete di potere e le conseguenze. Trama e personaggi
Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica
Vita e opere di Ernesto De Martino, antropologo e storico italiano, studioso delle società primitive, del tarantismo, delle tradizioni e della superstizione nel Sud dell’Italia
Ateneo che vai, superstizione che trovi! Ogni università ha infatti le sue scaramanzie e i suoi riti da osservare. Un esempio? Alla Sapienza prima di un esame è assolutamente vietato guardare la statua della Minerva!
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Schema sulle principali differenze tra Illuminismo e Romanticismo dal punto di vista filosofico, storico, culturale e non solo
Il Fantasma di Canterville è un racconto umoristico di Oscar Wilde, una parodia delle storie di fantasmi. Video riassunto e spiegazione del libro
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"
Cos'è il paganesimo e come avvenne il passaggio al cristianesimo. Gli imperatori tra paganesimo e cristianesimo, la politica religiosa di Costantino, Teodosio I e il vescovo di Milano
Illuminismo, lo schema dei concetti più importanti attraverso una mappa concettuale, un riassunto schematico che ti aiuta ad organizzare i concetti
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili
Mappa concettuale su ideologia e poetica in Manzoni: illuminismo e romanticismo, vero poetico e vero storico. Cattolicesimo e questione della lingua
Illuminismo: descrizione dei principi fondamentali di questo movimento politico, culturale e sociale nato nella seconda metà del Settecento
Lutero e Calvino: schema riassuntivo sulle principali differenze tra i due teologi del Cinquecento e alcuni tratti comuni.
Giosuè Carducci: vita, opere e poetica. Tutto sull'autore delle celebri poesie Pianto Antico e San Martino
Trattato sulla tolleranza di Voltaire: spiegazione capitolo per capitolo della celebre opera scritta dal filosofo illuminista francese
Vita e opere di Denis Diderot famoso per aver promosso e diretto l'Encyclopédie. Pensiero filosofico, opere e teatro del filosofo francese protagonista dell'Illuminismo
Traccia per un tema argomentativo su giovani e social network: vantaggi e svantaggi, social network come nuova forma di comunicazione, pregi e difetti della comunicazione asincrona
Riassunto, personaggi e analisi de La patente di Pirandello, la novella di Pirandello che racconta il dramma dell'uomo costretto in una maschera
Ugo Foscolo: la visione del mondo del poeta. Cosa rappresenta la natura per lui, quale funzione svolge la poesia e caratteristiche del suo pensiero
Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia
Idee su pedagogia e percorso educativo e scopi dell'educazione secondo John Locke
La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.
Il pensiero politico di Alessandro Manzoni manifestato attraverso le sue opere più famose: approfondimento sul punto di vista dello scrittore
La vita ed il pensiero del filosofo Spinoza e l'analisi delle opere maggiori tra cui l'Etica ed il Trattato teologico-politico
Classicismo musicale: contesto storico-culturale, generi, forme, autori e approfondimento sul maggior esponente Wolfgang Amadeus Mozart
Rosso Malpelo: riassunto della trama e commento ai personaggi e agli eventi della novella di Giovanni Verga, autore simbolo del Verismo italiano
Rosso Malpelo: analisi del testo letterario e commento per l’esame di maturità della famosa novella di Giovanni Verga
La città delle bestie: riassunto e scheda libro con notizie sull'autrice, luogo, tempo, trama per capitoli, descrizione dei personaggi, stile e messaggio
Così parlò Zarathustra: riassunto, spiegazione, struttura e commento dell'opera di Nietzsche. Significato di Dio è morto, recensione, frasi
Gesù è esistito davvero? Quali sono le prove della sua esistenza? Tutto quello che devi sapere in questo video di 1 minuto
Illuminismo, riassunto: significato e caratteristiche del movimento culturale che si sviluppò nella seconda metà del '700
Il nuoto: riassunto sulla storia del nuoto, le regole, l’abbigliamento, le attrezzature e la descrizione degli stili di nuoto
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 61-70 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; parte 05 dell'opera De divinatione di Cicerone
Rosso Malpelo: commento alla novella verista di Giovanni Verga. Appunti sullo stile e rimandi al riassunto
Riassunto sull'empirismo scettico di David Hume: critica alla sostanzialità dell'io, del mondo, di Dio e al principio di causa ed effetto. Spiegazione facile
Tesina sulla figura femminile nel corso dei secoli: percorso che mette in luce l’evoluzione e il ruolo della donna dall’antichità ad oggi
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; paragrafi 161-170 dell'opera De Inventione di Marco Tullio Cicerone
Il Novecento è l'età delle contraddizioni e conflitti e la crisi è proprio il tema affrontato dagli artisti nella prima metà di questo secolo. Filosofi, pittori e letterati raccolgono l'eredità lasciata dall'800, la crisi dei valori, della ragione, che consegna all’uomo la visione della sua stessa angoscia.
Surrealismo nell'arte: significato, opere e artisti del movimento nato dalla personalità dell'autore del manifesto, Breton
Concetti base sulla storia dell'illuminismo francese. Riassunto sull'Illuminismo francese, che liberò il paese dalle idee dell'Ancien Régime
Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio: ambientazione storica e temporale, con link agli approfondimenti sul testo
Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi
Tema su Alessandro Manzoni: come iniziare, spunti e riflessioni che devi fare, cosa sapere sul pensiero di Manzoni e la sua opera ed infine una riflessione su Manzoni nella pandemia da COVID-19
Mappa concettuale su Voltaire: biografia, pensiero e opere di uno dei più importanti filosofi dell'Illuminismo francese
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio
Vita e storia di Marianna de Leyva, la Contessa di Monza tristemente famosa per la vicenda cupa e scandalosa che ha ispirato la Monaca di Monza de I promessi sposi di Manzoni.
Parafrasi e commento del passo sull'Ira di Achille dell'Iliade di Omero. La lite tra Achille e Agamennone per Briseide. Cause e conseguenze
Mappa concettuale sulla caccia alle streghe: storia, cronologia, eventi e protagonisti della persecuzione contro la stregoneria
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 71-77 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Marinetti e il futurismo: descrizione e riassunto del movimento futurista, movimento artistico e culturale che nasce in Italia ai primi del Novecento.
L'illuminismo in Italia in un video di 60 secondi: il significato, le caratteristiche e il periodo storico di questo movimento filosofico e culturale
Saggio breve sulla superstizione: dall'antichità al Medioevo, dal xvi-xvii secolo ad oggi, superstizione e religione e cos'è la superstizione
Riassunto del libro "Superstizione e società" di Roger Money-Kyrle. Le origini della superstizione e il pensiero stuperstizioso
Riassunto del romanzo di Wilkie Collins e descrizione dei personaggi