Come calcolare la densità di una sfera
Come trovare la densità di una sfera: ecco le formule e come eseguire il calcolo, in modo semplice e veloce, per ricavare la massa e il volume della sfera
Come trovare la densità di una sfera: ecco le formule e come eseguire il calcolo, in modo semplice e veloce, per ricavare la massa e il volume della sfera
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
Come si misura l'intensità di un suono: la formula, l'unità di misura, esempi e la spiegazione di un esercizio sul calcolo dell'intensità del suono
Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Vita e scoperte di Galileo Galilei. Biografia dello studioso che introdusse il metodo scientifico e sostenne la teoria eliocentrica
I movimenti della terra: riassunto sul moto di rotazione e moto di rivoluzione e descrizione dell'equinozio e solstizio
Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete
Vita, scoperte e opere di Archimede, matematico e fisico siracusano, famoso per le scoperte di geometria e di idrostatica
Sistemi e apparati del corpo umano: riassunto e descrizioni. Anatomia del corpo umano e spiegazione dettagliata
Caratteristiche del pianeta Terra, composizione, moto, flusso di calore, origine della Terra, magnetismo, elettricità e correnti
Ravenna, Mosaici di Sant'Apollinare in Classe: descrizione accurata delle decorazioni musive di Sant'Apollinare in Classe
Cos'è l'imperialismo britannico? Storia e caratteristiche dell'Impero inglese iniziato nel 1607 e concluso nel 1997.
Divina Commedia, riassunto delle tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso di Dante Alighieri. Di cosa parlano le cantiche e come si svolgono
Mappa concettuale su Niccolò Copernico, astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica, detta poi teoria copernicana
Cos'è lo spazio in astronomia? Cosa sono i pianeti? Scopri lo spazio cosmico, un mondo senza confini netti e in parte ancora sconosciuto
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.
Il fenomeno della riflessione della luce e le sue leggi: spiegazione del comportamento delle superfici riflettenti, come gli specchi piani e quelli sferici
Lo studio della meccanica dei fluidi e la spiegazione delle relative leggi e formule spiegate dai nostri tutor di fisica
Surrealismo nell'arte: significato, opere e artisti del movimento nato dalla personalità dell'autore del manifesto, Breton
La diagonale di un cubo: ecco come si calcola. Le formule, la spiegazione per calcolare la misura della diagonale e un esempio
Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la concezione dello spazio
Prima prova maturità 2024, tra le tracce anche un brano di Italo Calvino? Scopri le frasi più belle dell'autore per ripassarlo o citarle nel compito
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 91-100 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 41-50 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Le lenti in fisica: definizione e spiegazione dei fenomeni sulle diverse tipologie di lenti (convergenti, divergenti e sottili)
Caratteristiche e stile delle avanguardie artistiche dell'ottocento. Storia dell'espressionismo francese e tedesco, opere e protagonisti
Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la concezione dello spazio
Maturità 2016: in vista della seconda prova di matematica, ecco il ripasso delle derivate con tanto di formule ed esercizi
Descrizione delle prime macchine elettrostatiche - elettroforo di Volta e macchina di Van de Graaff - e a cosa servono i condensatori
Tema sulla compassione: significato e traccia. Cos'è, esiste ancora e soprattutto che posto ha nella società la compassione? Ecco documenti e spunti di riflessione
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 111-120 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Sintesi completa dei più importanti studi sulla sociologia dell'ambiente e dei principali trattati che regolano la materia
Energia solare: ricerca sul suo utilizzo con esempi. Cosa sono fotovoltaico, inverter, accumulo dell'energia e collettori solari
Torna la sfida fra le scuole d'Italia alla Romecup 2019, la gara di robotica quest'anno ospitata dall'Università degli studi Roma3. I protagonisti
Cos'è la sfera celeste, quali sono i punti di riferimento sulla sfera celeste, gli strumenti dell'astronomia e tutte le caratteristiche delle stelle: riassunto di geografia astronomica
La terra nel sistema solare: riassunto sulle origini, caratteristiche e struttura del pianeta terra
Riassunto schematico sulla rivoluzione scientifica: tutti i passaggi dalla visione aristotelica a Newton, passando per Copernico, Brahe, Keplero e Galileo